Italiano
Italian
Si rimanda ai moduli didattici afferenti al Corso Integrato
Refer to the didactic units related to the integrated course
Si rimanda ai moduli didattici afferenti al Corso Integrato
Refer to the didactic units related to the integrated course
Il corso ha l’obiettivo di offrire una preparazione di base sulle principali teorie dell’economia aziendale, dei sistemi di elaborazione delle informazioni e dell’utilizzo di fogli elettronici per l’analisi statistica dei dati con particolare riferimento alla sanità e al professionista in sanità.
Al termine del corso gli studenti avranno una preparazione di base sull’organizzazione aziendale per far fronte alle fattispecie di carattere aziendale, economiche e finanziarie che gli allievi incontreranno; in tale contesto gli studenti saranno in grado di applicare adeguatamente le principali tecniche di statistica descrittiva e inferenziale mediante l’utilizzo applicato di fogli elettronici.
Le esercitazioni pratiche, che avranno luogo durante il corso, consentiranno agli studenti di migliorare la loro autonomia e la loro capacità analitica.
The course aims to provide basic training on key corporate economy theories, information processing and use of spreadsheets for statistical data analysis with particular reference to healthcare and health professionals.
At the end of the course, students will have basic training on the corporate organization to deal with the economic and financial issues. In this context, the students will be able to properly apply the main descriptive and inferential statistics techniques by using spreadsheets.
Practical exercises, which will take place during the course, will allow students to improve their autonomy and analytical skills.
Si rimanda ai moduli didattici afferenti al Corso Integrato
Refer to the didactic units related to the integrated course
Prova scritta per ogni modulo. La valutazione finale sarà composta dalla media delle valutazioni
delle prove intermedie.
Durante il corso verranno forniti modelli di esame e test erogati in appelli precedenti.
Nel corso dell’esame gli studenti dovranno dimostrare di aver acquisito una solida conoscenza dei temi svolti nelle lezioni e di saper applicare tali conoscenze nella soluzione degli esercizi.
Il voto verrà espresso in trentesimi. Lo studente supererà l’esame se otterrà almeno 18. È prevista l’assegnazione del massimo dei voti con lode (30 e lode).
Il voto finale sarà pari alla media dei voti attribuiti a ciascun quesito. Gli studenti che dimostreranno una analitica, approfondita ed esaustiva comprensione dei contenuti teorici e pratici del corso otterranno la lode.
Written test for each module. The final evaluation will be the intermediate tests evaluations
average.
Previous exams and tests will be provided during the course.
By the test, students must demonstrate they have a solid knowledge of the contents of the teaching program and to know how to apply such knowledge in the solution of exercises.
The exam is passed when the mark is more than or equal to 18. It is expected to be awarded the highest marks with honors (30 cum laude).
The final grade will be determined on the basis of the vote achieved for each question. Students will get laude, when they demonstrate a critical, analytical, detailed and exhaustive understanding of the theoretical and practical content.
Si rimanda ai moduli didattici afferenti al Corso Integrato
Refer to the didactic units related to the integrated course
Università Politecnica delle Marche
P.zza Roma 22, 60121 Ancona
Tel (+39) 071.220.1, Fax (+39) 071.220.2324
P.I. 00382520427