ITALIANO
Italian
Conoscenze di Anatomia e Fisiologia, nonché le conoscenze di base di Matematica, Fisica e Chimica.
Anatomy and physiology general knowledge while a base general knowledge of math, physics and chemistry is requested.
Circa il 60 % della didattica sarà svolto tramite lezioni frontali, il rimanente tramite ‘Discussione guidata’, volta a verificare e consolidare gli apprendimenti pregressi, e tramite ‘Dimostrazione’ con lo scopo di dimostrare all’allievo “come si fa” una determinata attività finché anch’egli non sia capace di compierle correttamente.
Sixty percent of the course is developed on Direct teaching method that has been recognized as a powerful teaching tool in the classroom; the other part of the course is based on guided instruction as a constructivism approach to education tough analyses of case studies and collaborative learning
Si rimanda alla scheda del Corso integrato
Si rimanda alla scheda del Corso integrato
Si rimanda alla scheda del Corso integrato
Please refer to the integrated course sheet
Please refer to the integrated course sheet
Please refer to the integrated course sheet
• Organizzazione e gestione della camera calda, strumentazione
• Utilizzo dei radionuclidi e relativi Controllo di Qualità
• Preparazione radiofarmaci, strumentazione, C.Q. Radiofarmaci
• Controllo di qualità macchine
• Tecniche di acquisizione/elaborazione immagini di: Esami statici, Dinamici, Gated, Tomografici con e senza Gated, Pet/Tc, Gating respiratorio e centraggi per Radioterapia
• Artefatti, errori, problematiche correlate all’attività del TSRM
• Cenni sulla marcatura di: globuli rossi, bianchi e piastrine
• Rischio clinico e TSRM
• Hot cell organization and management
• Radionuclides and their Quality Control
• Radiopharmaceuticals preparation, instrumentation, Quality Control
• Images Acquisition / Processing Techniques: Static, Dynamic, Gated, Tomography with and Without Gated, Pet / Tc, Gating Respiratory and Center Radiographs for Radiotherapy
• Artifacts, errors, issues related to the activity of the TSRM
• Red and white blood cell markers
• Clinical risk and TSRM
Si rimanda alla scheda del Corso integrato
Si rimanda alla scheda del Corso integrato
Si rimanda alla scheda del Corso integrato
Si rimanda alla scheda del Corso integrato
Please refer to the integrated course sheet
Please refer to the integrated course sheet
Please refer to the integrated course sheet
Please refer to the integrated course sheet
• Fondamenti di Medicina Nucleare; Autore: Volterrani, Erba, Mariani; Casa Editrice: Springer
• Fondamenti di Medicina Nucleare; Autore: Volterrani, Erba, Mariani; Casa Editrice: Springer
Università Politecnica delle Marche
P.zza Roma 22, 60121 Ancona
Tel (+39) 071.220.1, Fax (+39) 071.220.2324
P.I. 00382520427