ITALIANO, INGLESE
Italian, English
Nozioni di fisica delle radiazioni ionizzanti (in particolare alla base del mammografo), ultrasuoni e campi magnetici. Elementi di anatomia umana.
Conoscenza dei principi fisici di base delle varie tecniche di imaging ad alta definizione.
Physics of ionizing radiation (especially at the base of the mammogram), ultrasound and magnetic fields. Elements of human anatomy.
Knowledge of the basic physical principles of the various high definition imaging techniques.
Il Corso Integrato è articolato in lezioni didattiche svolte dai vari docenti titolari dei moduli didattici nella aule della Facoltà assegnate ed indicate nel calendario delle lezioni.
Gli argomenti sono proposti agli studenti in modo coordinato, al fine di garantire una loro graduale ed efficace conoscenza degli argomenti presenti nel programma dei moduli didattici in cui si articola il Corso Integrato.
The Integrated Course is structured in didactic lessons conducted by the various teachers holding the teaching modules in the classrooms of the Faculty assigned and indicated in the lesson schedule.
The topics are proposed to the students in a coordinated way, in order to ensure their gradual and effective knowledge of the topics present in the program of teaching modules in which the Integrated Course is structured.
Si rimanda alla Scheda del Corso Integrato
Si rimanda alla Scheda del Corso Integrato
Si rimanda alla Scheda del Corso Integrato
Refer to the Integrated Course form
Refer to the Integrated Course form
Refer to the Integrated Course form
Senologia
Mammografia digitale: apparecchiatura, sistema di compressione, AOP, CAD.Risonanza magnetica: protocolli diagnostici, Screening mammografico, Radioprotezione del paziente
TC
Preparazione del paziente negli esami in elezione e negli esami in regime di urgenza, TC del cranio con e senza m.d.c.: acquisizione in assiale e spirale, TC delle rocche petrose, TC angio intracranico, TC massiccio facciale con e senza m.d.c., TC cervicale con e senza m.d.c., TC angio vasi epiaortici, TC seni paranasali, TC arcate dentarie, Post-processing delle immagini TC
RM
Scheda delle controindicazioni, RM encefalo con e senza m.d.c. : protocolli diagnostici e bobine utilizzate, RM fossa cranica posteriore, RM orbite, RM ipofisi, RM orecchio, RM massiccio facciale-collo, RM cervicale, RM distretto arterioso intracranico, RM vasi epi-aortici, RM diffusione, perfusione, spectroscopia
Breast
• Digital Mammography: Equipment, Compression System, AOP, CAD.
• Mammographic technique
• Diagnostic protocols
• Mammographic screening
• Radiation protection of the patient
TC
• Patient preparation in elective and emergency examinations
• Skull TC with and without m.d.c: axial and spiral acquisition
• TC of petrose rocks
• TC intracranial angio
• Solid mass TC with and without m.d.c.
• Cervical TC with and without mc.c.
• TC epithelial vascular angioedges
• TC seni paranasali
• TC dental arches
• Post-processing of TC images
RM
• Contraindication Card
• RM encephalopathy with and without m.d.c. : diagnostic protocols and reels used
• RM back skull
• RM orbits
• RM ipofis
• RM ear
• Massive facial-neck RM
• Cervical RM
• RM intracranial arterial artery
• RM epi-aortic vessels
• RM diffusion, perfusion, spectroscopy
Si rimanda alla Scheda del Corso Integrato
Si rimanda alla Scheda del Corso Integrato
Si rimanda alla Scheda del Corso Integrato
Si rimanda alla Scheda del Corso Integrato
Refer to the Integrated Course form
Refer to the Integrated Course form
Refer to the Integrated Course form
Refer to the Integrated Course form
• Titolo: Tecniche di Tomografia computerizzata e di Risonanza magnetica; Autore: Luigi Cei; Casa Editrice: Società Editrice Universo Roma
• Titolo: Anatomia Radiologica. Tecniche e metodologie in radiodiagnostica; Autore: Fernando Mazzucato; Casa Editrice: Piccin Nuova Libraria S.p.a. Padova
• Titolo: Imaging in senologia; Autore: G.M. Giuseppetti, P. Panizza, S. Baldassarre; Casa Editrice: Poletto Editore Milano
L'insegnamento è erogato in modalità "blended Learning".
Tutto il materiale didattico, i riferimenti del Docente e le altre informazioni utili sono reperibili sulla piattaforma E-Learning di Facoltà raggiungibile attraverso il seguente link:
https://learn.univpm.it/course/index.php?categoryid=200
The teaching is delivered in modality "blended Learning".
All the teaching material, the references of the teacher and other useful information can be found on the Faculty E-Learning platform accessible through the following link:
https://learn.univpm.it/course/index.php?categoryid=200
Università Politecnica delle Marche
P.zza Roma 22, 60121 Ancona
Tel (+39) 071.220.1, Fax (+39) 071.220.2324
P.I. 00382520427