Italian
English
Conoscenze fisico-informatiche/matematiche, Radiobiologiche-radioprotezionistiche, biologiche ed anatomiche di base.
Bascoi Knowledge of physics, Mathemathics, Radiobiology, Radioprotection, Anatomy
Il Corso Integrato è articolato in lezioni didattiche svolte dai vari docenti titolari dei moduli didattici nelle aule della Facoltà assegnate ed indicate nel calendario delle lezioni.
Gli argomenti sono proposti agli studenti in modo coordinato, al fine di garantire una loro graduale ed efficace conoscenza degli argomenti presenti nel programma dei moduli didattici in cui si articola il Corso Integrato.
Al fine di rendere più consapevole quanto appreso, compatibilmente con le esigenze operative, gli studenti possono essere accompagnati dai docenti a visitare le sale TC dell’adiacente ospedale per visionare le differenti strumentazioni correntemente utilizzati nella realizzazione delle varie procedure operative TC.
The Integrated Course is structured in didactic lessons conducted by the professors holding the teaching modules in the classrooms of the Faculty assigned and indicated in the lesson schedule.
The topics are proposed to the students in a coordinated way, to ensure their gradual and effective knowledge of the topics present in the program of teaching modules in which the Integrated Course is structured.
To improve awareness of lesson’s content and in agreement with clinical acitvity, students can be accompanied by professors to visit the close Radiological Department’s rooms to see the equipment currently used in the various operating procedures in CT.
Conoscere Anatomia e metodologia TC. Conoscenza dei principi fisici e della tecnologia TC. Conoscenza degli scanner e dei parametri. Conoscenza del linguaggio tecnico.
Identificare i sistemi di rilevazione delle immagini e reperi anatomici. Uitlizzare le differenti strumentazioni sotto supervisione. Applicare le procedure per identificazione e preparazione del paziente secondo regolamento e linee guida.
Le conoscenze acquisite dallo studente consentiranno allo stesso di sviluppare capacità critiche ed autonomia di giudizio relativamente a:
un corretto e consapevole utilizzo delle apparecchiature, dei dispositivi e degli accessori attualmente utilizzati in TC
una costante ottimizzazione degli esami TC in termini di qualità dell’immagine e dose erogata
una consapevole e condivisa capacità operativa in grado di garantire l’effettuazione di esami TC sulla base delle conoscenze dei fenomeni fisici e del corretto utilizzo della strumentazione, al fine di un’ottimizzazione delle immagini prodotte
una consapevole capacità di soddisfare, con l’aiuto e la supervisione delle Guide di Tirocinio, i bisogni di salute del paziente.
The student will leran and know the basics of: CT anatomy, technical principles of CT, basic knowledge of scanner technology, language, and parameters.
To identify the anatomical landmarks of the various structures. To use appropriately the equipment under supervision. Correct application of procedures for patient's management and preparation.
The student will develop critical ability and judgmental autonomy in relation to:
• a correct and conscientious use of the equipment, devices and accessories currently used in CT
• a constant optimization of TC examinations in terms of image quality and dose exposure
• a conscious and shared operational capability capable of performing TC examinations based on knowledge of physical phenomena and the correct use of instrumentation in order to optimize the images
• a knowledgeable ability to meet, with the help and supervision of internship guides, the patient's health needs
Storia ed evoluzione tecnologica della TC; Componenti generali ed elementi TC; Ottimizzazione dei parametri di scansione e ricostruzione e display; TC multistrato; Considerazioni dosimetriche; Ottimizzazione degli esami TC contrastografici ; Corretta implementazione ed impostazione ottimale dei protocolli sulla base dei principali reperi anatomici, della tipologia d’esame e della richiesta e del contesto clinico; Sincronizzazione ECG; Artefatti; Post-processing (generalità); Teaching-files anatomici.
CT: technology and history; General Components and CT Components; Optimization of scanning and reconstruction parameters and display; Multislice CT; Dosimetric considerations; Optimization of Contrast CT Examinations; Correct implementation and optimization of protocols based on the main anatomical landmarks, type of examination and clinical context; ECG synchronization; Artifacts; Post-processing (basics); Anatomical Teaching Files.
Test scritto con domande a risposta multipla e una prova orale (relativa a tutti i moduli del Corso Integrato).
Lo studente dovrà dimostrare di conoscere in modo consapevole, critico ed organico e non mnemonico gli argomenti del programma del Corso Integrato.
Il voto finale è attribuito in trentesimi ed è pari alla media dei risultati conseguiti nei tre moduli (approssimata per eccesso). L’esame si intende superato quando il voto è maggiore o uguale a 18 per ciascun modulo didattico. E’ prevista l’assegnazione del massimo dei voti con lode (30 e lode) nel caso in cui lo studente abbia ottenuto una valutazione pari a 30 su tutti i moduli didattici.
Per la prova scritta, il test a risposta multipla è composto da n,30 quesiti, ciascuno con valore pari a 1, al fine di consentire una valutazione in trentesimi.
L’accesso alla prova orale è subordinato al conseguimento di una votazione maggiore o uguale a 18 nella prova scritta prevista.
Il voto finale di corso integrato sarà la media fra il voto del test scritto ed il voto della prova orale.
Written Test with multiple-choice questions and an oral exam (related to all modules of the Integrated Course).
The student will have to demonstrate critical, organic, and not mnemonic knowledge about the subjects of the Integrated Course program.
The final vote is given in 30 points and is equal to the average of the results achieved in the three modules (approximated by excess). Examination is passed when the vote is greater than or equal to 18 for each module. It is foreseen to award the highest marks cum laude (30 cum laude) in case the student has obtained an evaluation of 30 on all the didactic modules.
For the written test, the multiple-choice test consists of n° 30 questions, each with a value of 1, in order to allow an evaluation in 30 points.
Access to the oral examination is subject to a vote of more than or equal to 18 in the written test.
The final vote of integrated course will be the average between the written test score and the oral test vote.
Dispense fornite dal Docente.
Per una più organica preparazione e consultazione si consiglia comunque come eventuale testo di riferimento:
Elementi di tomografia computerizzata, A cura di: L. Faggioni - F. Paolicchi - E. Neri - Springer Verlag
For the written test, the multiple-choice test consists of n° 30 questions, each with a value of 1, in order to allow an evaluation in 30 points.
Access to the oral examination is subject to a vote of more than or equal to 18 in the written test.
The final vote of integrated course will be the average between the written test score and the oral test vote.
Vedi regolamento Corso di Studi.
Refer to the Regulations of the Course
Università Politecnica delle Marche
P.zza Roma 22, 60121 Ancona
Tel (+39) 071.220.1, Fax (+39) 071.220.2324
P.I. 00382520427