Guida degli insegnamenti

Syllabus

Partially translatedTradotto parzialmente
[W000622] - LINGUA INGLESEENGLISH COURSE
ANTONELLA PASCALI
Lingua di erogazione: ITALIANOLessons taught in: ITALIAN
Laurea - [MT02] Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) First Cycle Degree (3 years) - [MT02] Nursing
Dipartimento: [040024] Dipartimento Scienze Biomediche e Sanita' PubblicaDepartment: [040024] Dipartimento Scienze Biomediche e Sanita' Pubblica
Anno di corsoDegree programme year : 1 - Primo Semestre
Anno offertaAcademic year: 2021-2022
Anno regolamentoAnno regolamento: 2021-2022
Obbligatorio
Crediti: 3
Ore di lezioneTeaching hours: 36
TipologiaType: E - Lingua/Prova Finale
Settore disciplinareAcademic discipline: L-LIN/12 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Sede City FERMO


LINGUA INSEGNAMENTO LANGUAGE

Inglese

Italian


PREREQUISITI PREREQUISITES

Conoscenza della lingua Inglese a Livello B1 del QCER (Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue).

In order to follow the online Intermediate English Language Course students should already have a basic knowledge of English. Beginners or False Beginners will need to use the self-study “English Express” software installed on the computers in the “Atelier Informatico” at the Faculty of Medicine (Polo Eustachio, Ancona) to improve their English language skills before starting the online course.


MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEL CORSO DEVELOPMENT OF THE COURSE

- Lezioni frontali dialogate
- Role plays di situazioni pratiche in ambito medico
- Esercitazioni individuali e di gruppo
- Studi di casi
- Ascolto di dialoghi in lingua inglese, video in lingua inglese
- Lettura di testi e articoli

The “ Lingua Inglese Livello B1” course can be accessed online via the University e-learning site (Moodle) https://lms.univpm.it/ . During the course it is possible to interact with an online tutor and/or other participants via the forums at the end of each Unit.
The online activities aim to take the student to B1 level, which is the language requirement for the undergraduate Degree Courses in the Health Professions. At the end of each Unit there is a final self-assessment test.
Students can use the online activities whenever they want, for as long as they want, and all the exercises can be repeated.


RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI LEARNING OUTCOMES
Conoscenze e comprensione.

Al termine del corso gli studenti conosceranno argomenti riguardanti l’ambito medico e in particolare quello paramedico. Saranno inoltre in grado di usare la lingua inglese scritta e orale a Livello B2.


Capacità di applicare conoscenze e comprensione.

Al termine del corso gli studenti sapranno comprendere e produrre testi scritti e orali su argomenti di tipo medico.


Competenze trasversali.

Le esercitazioni individuali e di gruppo, sia scritte che orali, che si svolgeranno durante il corso, consentiranno agli studenti di avere gli strumenti adatti per migliorare la loro capacità di comprensione e la loro autonomia di espressione in inglese soprattutto nel campo del loro lavoro futuro.


Knowledge and Understanding.

At the end of the online course the students will be tested to assess whether they have reached B1 level of the CEFR.


Capacity to apply Knowledge and Understanding.

The students must be able to understand the general meaning and specific information when dealing with a variety of both written and audio materials and must be able to express themselves on familiar topics.


Transversal Skills.

This knowledge is essential for understanding the specific sectorial English related to the Health Professions.



PROGRAMMA PROGRAM

Grammatica: revisione delle principali strutture grammaticali della lingua inglese.
Lessico: lessico specialistico del settore medico
Parte generale
Il linguaggio medico
Introduzione al corpo umano
Il personale medico e paramedico
Istruzione e formazione
Le malattie
I test diagnostici
La prevenzione e le terapie
La ricerca
Gli articoli specialistici di medicina

Online course using Moodle aimed at bridging the gap between a post-beginner level and level B 1 of the CEFR.

Contents: Course introduction; Unit 1 - Personal information; Unit 2 - Getting around ; Unit 3 - Events and occasions; Unit 4 - Food and drink; Unit 5 - Moments and memories; Unit 6 - Experiences; Unit 7 - What does the future hold?; Unit 8 - Rules and Regulations; Unit 9 - How do you spend your free time?; Unit 10 - Life after University; Unit 11 - The environment ; Unit 12 - Shopping and Technology; Unit 13 - Medical bytes; Unit 14 - End of course feedback questionnaire.


MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELL'ESAME DEVELOPMENT OF THE EXAMINATION
Modalità di valutazione dell'apprendimento.

L'esame consiste in una prova scritta


Criteri di valutazione dell'apprendimento.

Nel corso dell'esame scritto gli studenti dovranno dimostrare di avere acquisito una solida conoscenza dei principali argomenti svolti a lezione. Essi dovranno anche dimostrare di possedere l’autonomia per comprendere testi specifici del loro settore di studi.


Criteri di misurazione dell'apprendimento.

Il voto verrà espresso in trentesimi. Lo studente supererà l'esame se otterrà almeno 18. È prevista l’assegnazione del massimo dei voti con lode (30 e lode).


Criteri di attribuzione del voto finale.

L’esame si articola in 2 parti. La prima sarà costituita da una parte di grammatica e di vocabulary a risposta multipla. La seconda sarà costituita da domande sugli argomenti del programma.


Learning Evaluation Methods.

Learning Evaluation Criteria.

Learning Measurement Criteria.

Assessment is based on the student’s knowledge of the subject. The minimum score required to pass the exam is 60%.


Final Mark Allocation Criteria.


TESTI CONSIGLIATI RECOMMENDED READING

Glendinning E. H. - Professional English in Use - Medicine - Cambridge University Press
Il libro verrà integrato da altro materiale fornito dalla docente.

The students should be able to consult a good grammar book, for example: “My Grammar Lab Intermediate B1/B2 with key” by Mark Foley e Diane Hall ed. Pearson oppure “English Grammar in Use with key” by R.Murphy ed. Cambridge University Press.
These books are available for consultation in the “Atelier Informatico” at the Faculty of Medicine (Polo Eustachio, Ancona).


Scheda insegnamento erogato nell’A.A. 2021-2022
Le informazioni contenute nella presente scheda assumono carattere definitivo solo a partire dall'A.A. di effettiva erogazione dell'insegnamento.
Academic year 2021-2022

 


Università Politecnica delle Marche
P.zza Roma 22, 60121 Ancona
Tel (+39) 071.220.1, Fax (+39) 071.220.2324
P.I. 00382520427