Italiano
Italian
Nessuno
No prerequisite
Il corso verrà svolto attraverso lezioni frontali a contenuto teorico e esercitazioni/seminari di approfondimento
Lectures, seminars/tutorials
Al termine del corso, gli studenti avranno una conoscenza dei principali concetti teorici per trattare, dal punto di vista economico e delle politiche economiche, le principali tematiche della scienza economica.
Al termine del corso, gli studenti sapranno interpretare le dinamiche sottostanti le vicende economiche e l'agire degli attori economici che caratterizzano la realtà quotidiana
Esercitazioni e discussioni in aula richiederanno agli studenti di rielaborare, secondo schemi unitari e integrati, i concetti acquisiti durante il corso stimolando le loro capacità di sintesi, di analisi critica e di autonomia di giudizio in modo da rafforzare le loro competenze generali e analitiche di apprendimento e le loro abilità sotto il profilo della comunicazione rispetto a chiarezza e lessico adeguato.
Per alcune esercitazioni è previsto l’uso di software statistico- econometrico sicché gli studenti avranno modo di accrescere le loro competenze informatiche. Le esercitazioni consolideranno le loro attitudini ad interagire e lavorare in gruppo.
At the end of the course, students will have an adequate knowledge of the main theoretical concepts to deal, from an economic and economic point of view, the main issues of economic science.
At the end of the course, students will be able to interpret the dynamics underlying economic events and the action of economic actors that characterize the daily reality
Exercises and discussions in the classroom will require students to re- elaborate the concepts acquired during the course, according to unitary and integrated patterns, stimulating their skills of synthesis, critical analysis and autonomy of judgment in order to strengthen their general and analytical learning skills. and their communication skills with respect to clarity and appropriate vocabulary.
For some exercises the use of statistical-econometric software is foreseen so that the students will have the opportunity to increase their computer skills. The exercises will consolidate their attitudes to interact and work in groups.
- Nozioni base di macroeconomia
- Nozioni base di microeconomia
- Principles of macroeconomics –
Principles of microeconomics
L'esame consiste in una prova scritta.
Nel corso dell'esame gli studenti dovranno dimostrare di avere acquisto le conoscenze fondamentali della materia di insegnamento.
Il voto verrà espresso in trentesimi. Lo studente supererà l'esame se otterrà almeno 18. È prevista per prove d’esame particolarmente meritevoli l’assegnazione del massimo dei voti con lode (30 e lode).
Gli studenti risponderanno a 11 domande ed ad ogni domanda sarà attribuito un punteggio pari a 3 punti. La lode viene attribuita quando il punteggio derivante dalla somma delle singole domande e progetto superi i 30 punti e, contemporaneamente, lo studente dimostra una critica, analitica, approfondita ed esaustiva comprensione dei contenuti teorici del corso.
The exam consists of written questions.
During the exam students will have to demonstrate that they have acquired the fundamental knowledge of the subject of teaching.
The vote will be expressed in thirtieths. The student will pass the exam if he / she obtains at least 18. The assignment of the highest marks with honors (30 cum laude) is foreseen for particularly deserving examination tests.
Students will answer 11 written questions and each question will be awarded a mark of 3 points. Laude is given when the score deriving from the sum of the individual questions exceeds 30 points and, at the same time, the student demonstrates a critical, analytical, in-depth and exhaustive comprehension of the theoretical contents of the course.
Dispense a cura del docente
Mankwin Taylor Ashwin.
Principi di Economia per l'impresa. Edizioni Zanichelli
Professor's handouts
Mankwin Taylor Ashwin.
Principi di Economia per l'impresa. Edizioni Zanichelli
Università Politecnica delle Marche
P.zza Roma 22, 60121 Ancona
Tel (+39) 071.220.1, Fax (+39) 071.220.2324
P.I. 00382520427