Guida degli insegnamenti

Syllabus

Partially translatedTradotto parzialmente
[21248] - ARCHITETTURA E COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA 1 + LABORATORIOARCHITECTURE DESIGN 1 + ARCHITECTURE DESIGN STUDIO 1
Paolo BONVINI
Lingua di erogazione: ITALIANOLessons taught in: ITALIAN
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - [IU01] INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Single-cycle Degree - [IU01] BUILDING ENGINEERING-ARCHITECTURE (EUROPEAN STANDARD)
Dipartimento: [040042] Dipartimento Ingegneria Civile, Edile e dell'ArchitetturaDepartment: [040042] Dipartimento Ingegneria Civile, Edile e dell'Architettura
Anno di corsoDegree programme year : 1 - Annualità Singola
Anno offertaAcademic year: 2023-2024
Anno regolamentoAnno regolamento: 2023-2024
Obbligatorio
Crediti: 12
Ore di lezioneTeaching hours: 140


LINGUA INSEGNAMENTO LANGUAGE

Italiano

Italian


PREREQUISITI PREREQUISITES

Nessuno

None


MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEL CORSO DEVELOPMENT OF THE COURSE

Il corso si svolgerà attraverso una molteplicità di azioni, principalmente lezioni frontali ed esercitazioni, oltre a una serie di attività parallele ed organiche ai temi scelti per l’anno accademico che consteranno in conferenze, viaggi di studio e lezioni di ospiti. Il corso è integrato da un laboratorio all’interno del quale le questioni teoriche affrontate nel corso vengono applicate ad un progetto elaborato anche in sinergia con le altre discipline del progetto.
Le 140 ore di corso si articolano come segue:
45 ore di lezioni teoriche
45 ore di esercitazione
50 ore di laboratorio

The course will take place through a multitude of actions, especially frontal lessons and exercises, as well as a series of parallel and organic activities to the themes chosen for the academic year that will hold conferences, study trips and guest lectures. The course is complemented by a laboratory where the theoretical questions dealt with in the course are applied to a project developed also in synergy with the other disciplines of the project.
The 140 hours of the course are divided as follows:
45 hours of theoretical lessons
45 hours of exercise
50 hours of laboratory


RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI LEARNING OUTCOMES
Conoscenze e comprensione.

L’insegnamento permette agli studenti di acquisire la
conoscenza e la capacità di comprensione della
complessità del processo progettuale alle sue
diverse scale, dai componenti tecnici, all'edificio, alla
città e al paesaggio. La comprensione delle ragioni
funzionali, logico-formali, tecniche e tecnologiche che
presiedono alla formazione dei caratteri costitutivi del
progetto di architettura saranno messe in pratica
mediante lo sviluppo di una esercitazione
progettuale, svolta nello specifico laboratorio, su un
caso di studio di carattere elementare, sia di nuova
edificazione che nel costruito storico, che richieda
una dimensione di coerenza funzionale, distributiva e
spaziale, in relazione al tema di progetto e al
contesto di intervento, all’interno di dimensioni
spaziali contenute. L’obiettivo sarà raggiunto sia
attraverso l'analisi critica di edifici significativi della
cultura architettonica che degli aspetti teorici come
degli strumenti di impostazione e controllo del
progetto.


Capacità di applicare conoscenze e comprensione.

Al fine di affrontare la tematica progettuale di
carattere elementare proposta lo studente dovrà
saper applicare correttamente le capacità critiche di
analisi del processo progettuale nella sua sinergia fra
componenti tecniche ed estetiche; in rapporto alla
sua appartenenza ad un contesto fisico e quindi con
la preesistenza, con il paesaggio o con il contesto
urbano, motivando soluzioni progettuali e tecniche in
rapporto alla compatibilità e sostenibilità ambientale
e alle soluzioni possibili in rapporto a requisiti e
vincoli normativi e contestuali.


Competenze trasversali.

Le competenze trasversali saranno verificabili
mediante l’esecuzione di un esercizio di risoluzione
di un problema, (progetto architettonico di una casa
unifamiliare o plurifamiliare di dimensioni contenute)
che verrà svolto in gruppi e che porterà alla stesura
di elaborati grafici che consentirà allo studente di
migliorare sia il grado di autonomia di giudizio in
generale, sia la capacità comunicativa che deriva
anche dal lavoro in gruppo, sia la capacità di
apprendimento in autonomia e di trarre conclusioni
originali.


Knowledge and Understanding.

The teaching allows students to acquire the
knowledge and the ability to understand the
complexity of the design process at its different
scales, from the technical components, to the
building, to the city and to the landscape. The
understanding of the functional, logical-formal,
technical and technological reasons that govern the
formation of the constitutive characters of the
architectural project will be put into practice through
the development of a design exercise, carried out in
the specific laboratory, on an elementary case study,
both in new buildings and in historical buildings,
which require a dimension of functional, distributive
and spatial coherence, in relation to the project
theme and the context of intervention, within limited
spatial dimensions. The goal must be achieved both
through the critical analysis of significant buildings of
architectural culture and the theoretical aspects as
well as the tools for setting up and controlling the
project.


Capacity to apply Knowledge and Understanding.

In order to face the proposed elementary design
theme, the student will have to know how to correctly
apply the critical skills of analysis of the design
process in its synergy between technical and
aesthetic components; in relation to its belonging to a
physical context and therefore to the pre-existence,
to the landscape or to the urban context, motivating
design and technical solutions in relation to
environmental compatibility and sustainability and to
the possible solutions in relation to regulatory and
contextual requirements and constraints.


Transversal Skills.

The transversal skills will be verifiable through the
execution of a problem solving exercise,
(architectural project of a single-family or multi-family
house of small size) which will be carried out in
groups and which will lead to the drafting of graphical
drawings that will allow the student to improve both
the degree of autonomy of judgment in general, both
the communicative ability that also derives from
teamwork, and the ability to learn independently and
to draw original conclusions.



PROGRAMMA PROGRAM

Il corso e il suo laboratorio integrato propongono lo studio di un piccolo edificio residenziale inserito all’interno di una parte di città consolidata da riqualificare. Il progetto del nuovo edificio e il suo inserimento all’interno del sistema urbano permetterà di ragionare su un doppio binario: l’indagine tipologica e le caratteristiche innovative dell’abitare uni e plurifamiliare che contribuiscono alla rigenerazione urbana e veicolano la volontà di invertire la costruzione della città per continua dilatazione e relativo consumo di suolo. Il corso lavorerà quindi su un’area della città di recente costruzione che presenta questi caratteri e necessita di una reinterpretazione del suo carattere identitario, a partire dal confronto con la memoria del luogo e con la sua storia urbana, umana, produttiva e sociale. L’introduzione di nuove volumetrie al posto di aree vuote, spesso sottoutilizzate e quindi esposte al facile degrado permette anche il recupero dello spazio aperto e una relativa riflessione su un nuovo tipo di spazio pubblico e sul suo ruolo, nella necessità di una urbanità nuova e dinamica e nel dialogo tra attività e funzioni. In questo senso la casa unifamiliare può essere dotata di una volumetria aggiuntiva, integrata o meno al volume principale, in grado di offrire nuovi spazi da destinare ad attività di uso pubblico.
Nel corso verranno svolte esercitazioni tematiche finalizzate a familiarizzare lo studente con gli aspetti di base della costruzione architettonica: strategie di relazione con il contesto di appartenenza, aspetti tipologici e distributivi, disposizione e formalizzazione delle attività in spazi e volumi, strategie compositive, lavorando su esempi guida di cui verrà richiesta una lettura analitica e critica da attuare mediante gli strumenti grafici del progetto.

The course and its integrated workshop offer the study of a small residential building placed inside a part of the consolidated city to be redeveloped. The new building project and its inclusion within the urban system will allow to reason on a double track: the typological investigation and the innovative features of living that contribute to urban regeneration and convey the will to reverse the construction the city for continuous expansion and relative consumption of soil. The course then will work on an area of newly built town with these characters and requires a reinterpretation of his identity character, from comparison with the memory of the place and its urban history, human, productive and social. The introduction of new volumes instead of blank areas, often under-used and then exposed to the easy degradation also allows the recovery of the open space and its reflection on a new type of public space and its role in the need for a new urbanity dynamic and dialogue between activities and functions. In this way the house can be equipped with an additional volume, integrated or not to the main volume, that can offer new spaces designated for public use activities.
In the course will be held exercises topics designed to acquaint students with the basic aspects of the architectural construction: relation strategies with the original context, typological and distributive aspects, disposition and formalization of activities in space and volume, compositional strategies, working on examples driving which requires an analytical and critical reading to be implemented by means of graphical tools of the project.


MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELL'ESAME DEVELOPMENT OF THE EXAMINATION
Modalità di valutazione dell'apprendimento.

La valutazione del livello di apprendimento finale degli studenti consiste in due prove:
- la presentazione del progetto di architettura relativo al tema o ai temi previsti dal programma, attraverso elaborati cartacei che ne rappresentano una sintesi concordati con il docente;
- la presentazione orale completa del progetto, del suo concept e le sue implicazioni teoriche e pratiche, illustrata attraverso power point.
Il progetto può anche essere svolto in gruppi, composti al massimo da due studenti. In tal caso, la discussione del progetto deve avvenire con la partecipazione contestuale dei due studenti.


Criteri di valutazione dell'apprendimento.

Per superare con esito positivo la valutazione dell'apprendimento, lo studente deve dimostrare, attraverso le due prove prima descritte, di aver ben compreso i criteri e le procedure di progettazione, la necessità di implicazioni teoriche legate alle necessità sociali dell'epoca contemporanea e la capacità di dare risposte tecniche adeguate e innovative.
Deve dimostrare, inoltre, di essere in grado di applicare, in modo autonomo, tali criteri e tali procedure al progetto, di saper impiegare correttamente i materiali e le tecnologie costruttive idonee e di saper redigere una presentazione progettuale e tecnica e saperla esporre pubblicamente.


Criteri di misurazione dell'apprendimento.

Le due prove saranno valutate in trentesimi e il voto finale sarà il risultato della media tra le due prove stesse. Il voto è quindi il risultato della somma delle valutazioni ottenute testimoniando la capacità di autonomia rispetto alle questioni teoriche articolate nel corso base con quelle ottenute dalla qualità del progetto elaborato nel laboratorio di riferimento.


Criteri di attribuzione del voto finale.

Perché l'esito complessivo della valutazione sia positivo, lo studente deve conseguire almeno la sufficienza, nelle due prove prima descritte. La valutazione massima è raggiunta dimostrando una conoscenza approfondita dei contenuti teorici e pratici del corso nell'ambito delle due prove e dimostrando di saper gestire in modo corretto un progetto che risulti coerente con i contenuti stessi e credibile a livello tecnico.


Learning Evaluation Methods.

The final assessment of the level of learning of the students consists of two tests:
- The presentation of architectural projects related to the topic or topics in the program, through elaborate paper which represent a summary agreed with the teacher;
- The complete oral presentation of the project, its concept and its theoretical and practical implications, through power point.
The project can also be done in groups, with a maximum of two students. In this case, the discussion of the project must take place with the participation of the two students contextually.


Learning Evaluation Criteria.

To successfully pass the assessment of learning, the student must demonstrate, through the two tests described above, to have good understanding of the criteria and procedures for the design, the need for theoretical implications related to the needs of the contemporary social and ability to respond in appropriate and innovative techniques.
Must prove, in addition, to be able to apply, on their own, these criteria and these procedures to the project, to know how to properly use the materials and construction technologies appropriate and to be able to prepare a presentation planning and technical and knowledgeable publicly expose.


Learning Measurement Criteria.

The two tests will be evaluated in thirtieth and final grade will be calculated as the average of the two tests. The rating is then the sum of the marks obtained by witnessing the ability of independence from the theoretical issues articulated in the basic course with those obtained by the quality of the draft prepared by the reference laboratory.


Final Mark Allocation Criteria.

To obtain a positive evaluation, the student must achieve at least a passing grade in the two tests described above. The highest rating is achieved by demonstrating a thorough understanding of the theoretical and practical content of the course in the two trials and proving to be able to properly manage a project that is consistent with the content itself and credible at the technical level.



TESTI CONSIGLIATI RECOMMENDED READING

Ulteriore materiale didattico, organizzato per ambiti tematici, sarà disponibile sulla piattaforma digitale di ateneo Moodle alla sezione relativa al corso al seguente link: https://learn.univpm.it

Bibliografia:
- "Il buon abitare. Pensare le case della modernità", Ábalos I. (Autore), B. Melotto (a cura di), Marinotti Edizioni, Milano 2009 ISBN 9788882730987
- “Ambiente e tecnica nell'architettura moderna”, Banham R., Laterza 1995, ISBN 9788842041702
- “La casa dei Maestri. L'architettura domestica nel Movimento Moderno”, Beccu, M. Ficarelli L., Mario Adda Editore, 2007, ISBN. 9788880825661
- "Le dimensioni umane dell'abitazione.” Boeri C., Franco Angeli, Milano 1981, ISBN: 9788820422479
- “La casa in Europa oggi. Tendenze nell'architettura contemporanea”, Doubilet S., Boles D., Rizzoli, Milano 1999, ISBN: 9788817862271
- “La solitudine degli edifici e altri scritti”, Moneo R., Umberto Allemandi, Torino 1999, ISBN: 8842209236
- "Inquietudine teorica e strategia progettuale nell’opera di otto architetti contemporanei", Moneo, Rafael, Electa, Milano 2005, ISBN: 9788837029500
- "Elementi di Architettura", Nicolin, P., Skira, Milano 1999, ISBN 9788881185108
- “Amate l'architettura”, Rizzoli, Milano, 2008, Ponti G., ISBN ISBN 9788822907806
- "Comporre l’architettura", Purini, F., Edizioni Laterza, Bari 2000, ISBN 9788842061540
- “Che cosa è l’architettura”, Venezia, F., Electa, Milano 2011, ISBN 9788837086619
- “Pensare architettura”, Zumthor, P., Electa, Milano 2003, ISBN: 9788837021399

Additional texts and materials, organized by subject areas, will be available on the digital university platform Moodle to the concerning section of the course at the following link:
https://learn.univpm.it

Bibliography:
- "Il buon abitare. Pensare le case della modernità", Ábalos I. (Autore), B. Melotto (a cura di), Marinotti Edizioni, Milano 2009 ISBN 9788882730987
- “Ambiente e tecnica nell'architettura moderna”, Banham R., Laterza 1995, ISBN 9788842041702
- “La casa dei Maestri. L'architettura domestica nel Movimento Moderno”, Beccu, M. Ficarelli L., Mario Adda Editore, 2007, ISBN. 9788880825661
- "Le dimensioni umane dell'abitazione.” Boeri C., Franco Angeli, Milano 1981, ISBN: 9788820422479
- “La casa in Europa oggi. Tendenze nell'architettura contemporanea”, Doubilet S., Boles D., Rizzoli, Milano 1999, ISBN: 9788817862271
- “La solitudine degli edifici e altri scritti”, Moneo R., Umberto Allemandi, Torino 1999, ISBN: 8842209236
- "Inquietudine teorica e strategia progettuale nell’opera di otto architetti contemporanei", Moneo, Rafael, Electa, Milano 2005, ISBN: 9788837029500
- "Elementi di Architettura", Nicolin, P., Skira, Milano 1999, ISBN 9788881185108
- “Amate l'architettura”, Rizzoli, Milano, 2008, Ponti G., ISBN ISBN 9788822907806
- "Comporre l’architettura", Purini, F., Edizioni Laterza, Bari 2000, ISBN 9788842061540
- “Che cosa è l’architettura”, Venezia, F., Electa, Milano 2011, ISBN 9788837086619
- “Pensare architettura”, Zumthor, P., Electa, Milano 2003, ISBN: 9788837021399


E-LEARNING E-LEARNING

Il corso non viene erogato in modalità e-learning

The course is not provided in e-learning mode


Scheda insegnamento erogato nell’A.A. 2023-2024
Le informazioni contenute nella presente scheda assumono carattere definitivo solo a partire dall'A.A. di effettiva erogazione dell'insegnamento.
Academic year 2023-2024

 


Università Politecnica delle Marche
P.zza Roma 22, 60121 Ancona
Tel (+39) 071.220.1, Fax (+39) 071.220.2324
P.I. 00382520427