Guida degli insegnamenti

Syllabus

Partially translatedTradotto parzialmente
[W001198] - PEDAGOGIA GENERALEGeneral Pedagogy
DANIELA SALTARI
Lingua di erogazione: ITALIANOLessons taught in: ITALIAN
Laurea - [MT11] LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) First Cycle Degree (3 years) - [MT11] SPEECH AND LANGUAGE THERAPY
Dipartimento: [040020] Dipartimento Scienze Cliniche e MolecolariDepartment: [040020] Dipartimento Scienze Cliniche e Molecolari
Anno di corsoDegree programme year : 1 - Primo Semestre
Anno offertaAcademic year: 2023-2024
Anno regolamentoAnno regolamento: 2023-2024
Obbligatorio
Crediti: 2
Ore di lezioneTeaching hours: 20
TipologiaType: A - Base
Settore disciplinareAcademic discipline: M-PED/01 - PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE


LINGUA INSEGNAMENTO LANGUAGE

ITALIANO

Italian


PREREQUISITI PREREQUISITES

Conoscenza della specificità delle discipline umanistiche, disposizione riflessiva e critica da applicare alle tematiche pedagogiche in ambito riabilitativo


MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEL CORSO DEVELOPMENT OF THE COURSE

lezioni frontali e interattive, lavori di gruppo


RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI LEARNING OUTCOMES



Conoscenze e comprensione.

La Pedagogia come Scienza nel suo assetto epistemologico – elementi; excursus storico attraverso alcuni autori principali; le Pedagogie; le metodologie educative in ambito riabilitativo; il modello comunicativo nella dimensione relazionale pedagogica, il gruppo ed il lavoro multidisciplinare


Capacità di applicare conoscenze e comprensione.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione.
Saper avviare un processo di consapevolezza delle proprie modalità relazionali
Saper avviare un processo di riflessione sui propri interventi
Saper costruire setting operativi basandosi sulla nozione di identità personale, empatia ed ascolto attivo al fine di promuovere un’esperienza educativa
Saper gestire un percorso abilitativo o riabilitativo con un approccio pedagogico e tenendo presente la prospettiva pedagogica.
Saper individuare le emergenze educative nei diversi contesti riabilitativi in cui si è chiamato ad operare
Saper applicare una lettura degli elementi e delle dinamiche nei contesti educativo/riabilitativi individuali e gruppali
Saper progettare e realizzare percorsi educativi/riabilitativi che possano sostenere una progettazione personale dei soggetti che si rivolgono ai servizi


Competenze trasversali.

Saper lavorare in gruppo e comunicare in equipe; saper formulare obiettivi ed individuare criticità e risoluzioni; saper riconoscere le motivazioni del proprio operare




Knowledge and Understanding.

Capacity to apply Knowledge and Understanding.

Transversal Skills.


PROGRAMMA PROGRAM

lo statuto epistemologico della Pedagogia: campi ed aree di intervento
autori della Pedagogia generale
Pedagogia, Pedagogia speciale e Pedagogia clinica
attualità della figura del Pedagogista; ruolo funzioni ed ambiti
il modello comunicativo nella relazione pedagogica; la narrazione pedagogica
le principali metodologie e strategie educative
Pedagogia e Riabilitazione in ambiente sanitario e sociosanitario
i principali concetti relativi a disabilità ed handicap
corporeità, memoria corporea ed emozionale
il processo di consapevolezza delle proprie modalità relazionali
il processo di riflessione sui propri interventi
costruzione del setting basato sulla nozione di identità personale, empatia ed ascolto attivo al fine di promuovere un’esperienza educativa
individuazione delle emergenze educative nei diversi contesti riabilitativi in cui si è chiamati ad operare
applicazione di una lettura degli elementi e delle dinamiche nei contesti educativo/riabilitativi individuali e gruppali
progettazione e realizzazione di percorsi educativi/riabilitativi che possano sostenere una progettazione personale dei soggetti che si rivolgono ai servizi


MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELL'ESAME DEVELOPMENT OF THE EXAMINATION
Modalità di valutazione dell'apprendimento.

prova scritta con domande aperte “Per gli di studenti con disabilità e DSA , su richiesta dello studente, le modalità di esame potranno essere adattate alla luce di quanto previsto dalle linee guida di Ateneo”.


Criteri di valutazione dell'apprendimento.

Ai fini della verifica degli apprendimenti, si tiene conto del livello di acquisizione delle conoscenze e della loro personalizzazione; del livello di risoluzione critica ed approfondimento delle conoscenze acquisite; della capacità di individuazione dei nessi multidisciplinari dei contenuti trattati


Criteri di misurazione dell'apprendimento.

La valutazione degli apprendimenti viene trasposta a livello quantitativo come segue: il livello di accettabilità è dato dalla conoscenza dei concetti di base e dalla capacità del loro riutilizzo in situazioni nuove; il livello di eccellenza è dato dall'accertamento di pertinenti approfondimenti personali delle tematiche proposte, dalla capacità di riutilizzo delle conoscenze in situazioni problematiche nuove;dall'originalità ideativa ed espositiva.
La quantificazione va da 18 (valore minimo) a 30 e lode (valore massimo).


Criteri di attribuzione del voto finale.

Il voto finale è la risultante dei voti attribuiti alle due modalità di valutazione integrate esposte nella descrizione del corso


Learning Evaluation Methods.

Learning Evaluation Criteria.

Learning Measurement Criteria.

Final Mark Allocation Criteria.


TESTI CONSIGLIATI RECOMMENDED READING

“L'educazione non è finita” di D. Demetrio – ediz. Raffaello Cortina
“Ippocrate Pedagogico” ed Itard autore Piero Crispiani


E-LEARNING E-LEARNING

il corso di insegnamento non è erogato in modalità elearning


Scheda insegnamento erogato nell’A.A. 2023-2024
Le informazioni contenute nella presente scheda assumono carattere definitivo solo a partire dall'A.A. di effettiva erogazione dell'insegnamento.
Academic year 2023-2024

 


Università Politecnica delle Marche
P.zza Roma 22, 60121 Ancona
Tel (+39) 071.220.1, Fax (+39) 071.220.2324
P.I. 00382520427