Guida degli insegnamenti

Syllabus

Partially translatedTradotto parzialmente
[W001198] - PEDAGOGIA GENERALEGeneral Pedagogy
Lorenzo PERGOLINI
Lingua di erogazione: ITALIANOLessons taught in: ITALIAN
Laurea - [MT11] LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) First Cycle Degree (3 years) - [MT11] SPEECH AND LANGUAGE THERAPY
Dipartimento: [040020] Dipartimento Scienze Cliniche e MolecolariDepartment: [040020] Dipartimento Scienze Cliniche e Molecolari
Anno di corsoDegree programme year : 1 - Primo Semestre
Anno offertaAcademic year: 2023-2024
Anno regolamentoAnno regolamento: 2023-2024
Obbligatorio
Crediti: 2
Ore di lezioneTeaching hours: 20
TipologiaType: A - Base
Settore disciplinareAcademic discipline: M-PED/01 - PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE


LINGUA INSEGNAMENTO LANGUAGE

italiano

italian


PREREQUISITI PREREQUISITES

Conoscenza della specificità delle discipline umanistiche, disposizione riflessiva e critica da applicare alle tematiche pedagogiche in ambito riabilitativo

Knowledge of the specificity of the humanities, reflective and critical disposition to be applied to pedagogical issues in the rehabilitation field


MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEL CORSO DEVELOPMENT OF THE COURSE

lezioni frontali e interattive, lavori di gruppo

Interactive frontal lessons, group work


RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI LEARNING OUTCOMES



Conoscenze e comprensione.

La Pedagogia come Scienza nel suo assetto epistemologico – elementi; excursus storico attraverso alcuni autori principali; le Pedagogie; le metodologie educative in ambito riabilitativo; il modello comunicativo nella dimensione relazionale pedagogica, il gruppo ed il lavoro multidisciplinare


Capacità di applicare conoscenze e comprensione.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione.
Saper avviare un processo di consapevolezza delle proprie modalità relazionali
Saper avviare un processo di riflessione sui propri interventi
Saper costruire setting operativi basandosi sulla nozione di identità personale, empatia ed ascolto attivo al fine di promuovere un’esperienza educativa
Saper gestire un percorso abilitativo o riabilitativo con un approccio pedagogico e tenendo presente la prospettiva pedagogica.
Saper individuare le emergenze educative nei diversi contesti riabilitativi in cui si è chiamato ad operare
Saper applicare una lettura degli elementi e delle dinamiche nei contesti educativo/riabilitativi individuali e gruppali
Saper progettare e realizzare percorsi educativi/riabilitativi che possano sostenere una progettazione personale dei soggetti che si rivolgono ai servizi


Competenze trasversali.

Saper lavorare in gruppo e comunicare in equipe; saper formulare obiettivi ed individuare criticità e risoluzioni; saper riconoscere le motivazioni del proprio operare




Knowledge and Understanding.

Pedagogy as Science in its epistemological order - elements; historical excursus through some main authors; the Pedagogies; educational methodologies in the rehabilitation field; the communicative model in the pedagogical relational dimension, the group and multidisciplinary work


Capacity to apply Knowledge and Understanding.

Knowing how to start a process of awareness of one's own relational modalities
Knowing how to start a process of reflection on one's interventions
Knowing how to build operational settings based on the notion of personal identity, empathy and active listening in order to promote an educational experience
Knowing how to manage an enabling or rehabilitation path with a pedagogical approach and keeping in mind the pedagogical perspective.
Knowing how to identify educational emergencies in the different rehabilitation contexts in which one is called to operate
Knowing how to apply a reading of the elements and dynamics in individual and group educational / rehabilitation contexts
Knowing how to design and implement educational / rehabilitation paths that can support a personal planning of the subjects who turn to the services


Transversal Skills.

Knowing how to work in a group and communicate as a team; knowing how to formulate objectives and identify critical issues and resolutions; knowing how to recognize the reasons for their work



PROGRAMMA PROGRAM

PROGRAMMA
lo statuto epistemologico della Pedagogia: campi ed aree di intervento
autori della Pedagogia generale
Pedagogia, Pedagogia speciale e Pedagogia clinica
attualità della figura del Pedagogista; ruolo funzioni ed ambiti
il modello comunicativo nella relazione pedagogica; la narrazione pedagogica
le principali metodologie e strategie educative
Pedagogia e Riabilitazione in ambiente sanitario e sociosanitario
i principali concetti relativi a disabilità ed handicap
corporeità, memoria corporea ed emozionale
il processo di consapevolezza delle proprie modalità relazionali
il processo di riflessione sui propri interventi
costruzione del setting basato sulla nozione di identità personale, empatia ed ascolto attivo al fine di promuovere un’esperienza educativa
individuazione delle emergenze educative nei diversi contesti riabilitativi in cui si è chiamati ad operare
applicazione di una lettura degli elementi e delle dinamiche nei contesti educativo/riabilitativi individuali e gruppali
progettazione e realizzazione di percorsi educativi/riabilitativi che possano sostenere una progettazione personale dei soggetti che si rivolgono ai servizi

the epistemological statute of Pedagogy: fields and areas of intervention
authors of General Pedagogy
Pedagogy, Special Pedagogy and Clinical Pedagogy
topicality of the figure of the Pedagogist; role functions and areas
the communicative model in the pedagogical relationship; the pedagogical narrative
the main educational methodologies and strategies
Pedagogy and Rehabilitation in the health and social health environment
the main concepts relating to disability and handicap
corporeality, bodily and emotional memory
the process of becoming aware of one's own relational modalities
the process of reflecting on one's own interventions
construction of the setting based on the notion of personal identity, empathy and active listening in order to promote an educational experience
identification of educational emergencies in the various rehabilitation contexts in which one is called to operate
application of a reading of the elements and dynamics in individual and group educational / rehabilitation contexts
planning and realization of educational / rehabilitative paths that can support a personal planning of the subjects who turn to the services


MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELL'ESAME DEVELOPMENT OF THE EXAMINATION



Modalità di valutazione dell'apprendimento.

prova scritta con domande aperte “Per gli di studenti con disabilità e DSA , su richiesta dello studente, le modalità di esame potranno essere adattate alla luce di quanto previsto dalle linee guida di Ateneo”.


Criteri di valutazione dell'apprendimento.

Ai fini della verifica degli apprendimenti, si tiene conto del livello di acquisizione delle conoscenze e della loro personalizzazione; del livello di risoluzione critica ed approfondimento delle conoscenze acquisite; della capacità di individuazione dei nessi multidisciplinari dei contenuti trattati


Criteri di misurazione dell'apprendimento.

La valutazione degli apprendimenti viene trasposta a livello quantitativo come segue: il livello di accettabilità è dato dalla conoscenza dei concetti di base e dalla capacità del loro riutilizzo in situazioni nuove; il livello di eccellenza è dato dall'accertamento di pertinenti approfondimenti personali delle tematiche proposte, dalla capacità di riutilizzo delle conoscenze in situazioni problematiche nuove;dall'originalità ideativa ed espositiva.
La quantificazione va da 18 (valore minimo) a 30 e lode (valore massimo).


Criteri di attribuzione del voto finale.

Il voto finale è la risultante dei voti attribuiti alle due modalità di valutazione integrate esposte nella descrizione del corso




Learning Evaluation Methods.

written test with open questions
"At the student's request, the tests can be adapted in the light of University guideline provisions for all students with disabilities.”


Learning Evaluation Criteria.

For the purpose of verifying learning, the level of acquisition of knowledge and its personalization is taken into account; the level of critical resolution and deepening of the acquired knowledge; the ability to identify the multidisciplinary links of the content treated


Learning Measurement Criteria.

The assessment of learning is transposed to a quantitative level as follows: the level of acceptability is given by the knowledge of the basic concepts and the ability to reuse them in new situations; the level of excellence is given by the ascertainment of relevant personal insights into the proposed themes, by the ability to reuse knowledge in new problematic situations; by the creative and expository originality.
The quantification ranges from 18 (minimum value) to 30 cum laude (maximum value).


Final Mark Allocation Criteria.

The final grade is the result of the grades attributed to the two integrated assessment methods set out in the course descript



TESTI CONSIGLIATI RECOMMENDED READING

“L'educazione non è finita” di D. Demetrio – ediz. Raffaello Cortina
“Ippocrate Pedagogico” ed Itard autore Piero Crispiani

“L'educazione non è finita” di D. Demetrio – ediz. Raffaello Cortina
“Ippocrate Pedagogico” ed Itard autore Piero Crispiani


E-LEARNING E-LEARNING

il corso di insegnamento non è erogato in modalità elearning

the teaching course is not delivered in e-learning mode


Scheda insegnamento erogato nell’A.A. 2023-2024
Le informazioni contenute nella presente scheda assumono carattere definitivo solo a partire dall'A.A. di effettiva erogazione dell'insegnamento.
Academic year 2023-2024

 


Università Politecnica delle Marche
P.zza Roma 22, 60121 Ancona
Tel (+39) 071.220.1, Fax (+39) 071.220.2324
P.I. 00382520427