Guida degli insegnamenti

Syllabus

Partially translatedTradotto parzialmente
[W001773] - TECNICHE DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA E URBANISTICATECNICHE DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA E URBANISTICA
Paolo BONVINI
Lingua di erogazione: ITALIANOLessons taught in: ITALIAN
Laurea - [IT12] TECNICHE DELLA COSTRUZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO First Cycle Degree (3 years) - [IT12] TECHNICS FOR TERRITORIAL DESIGN AND MANAGEMENT
Dipartimento: [040042] Dipartimento Ingegneria Civile, Edile e dell'ArchitetturaDepartment: [040042] Dipartimento Ingegneria Civile, Edile e dell'Architettura
Anno di corsoDegree programme year : 2 - Primo Semestre
Anno offertaAcademic year: 2023-2024
Anno regolamentoAnno regolamento: 2022-2023
Crediti: 6
Ore di lezioneTeaching hours: 48
TipologiaType: B - Caratterizzante
Settore disciplinareAcademic discipline: ICAR/14 - COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA

LINGUA INSEGNAMENTO LANGUAGE

Italiano

Italian


PREREQUISITI PREREQUISITES

Non sono richieste conoscenze preliminari.

None


MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEL CORSO DEVELOPMENT OF THE COURSE

Lezioni frontali: 48 ore

Lessons: 48 hours


RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI LEARNING OUTCOMES
Conoscenze e comprensione.

Il Corso persegue l ´obiettivo di fornire allo studente
competenze di base per una "lettura" olistica del
progetto. Dall'interpretazione degli strumenti
urbanistici, generali e attuativi alla definizione del
progetto architettonico. A tal fine verranno illustrati i
dispositivi normativi utili a definire le modalità di
intervento, interpretate cartografie di analisi,
analizzati progetti di riferimento.


Capacità di applicare conoscenze e comprensione.

L’obiettivo è quello di far comprendere - anche
attraverso le tecniche di coinvolgimento e di
partecipazione dei cittadini - come gli interventi
progettuali di elementi edificati non possono
costituire singolarità prive di rapporti con il contesto
di appartenenza, ma frutto di sinergia tra conoscenze
normative con le basilari tecniche del comporre. In
tale logica, pur nella specificità del Corso di laurea, lo
studente verrà invitato a tener conto anche di quegli
aspetti architettonici-compositivi del tessuto
insediativo esistente che devono indirizzare il
progetto.


Competenze trasversali.

Attraverso la redazione di elaborati cartografici e le
attività di esercitazioni proposte in aula e in
laboratorio, gli studenti dimostreranno di aver
compreso i concetti esposti nel corso sull'intero
processo progettuale a partire dalle basilari tecniche
urbanistiche fino ai fondamentali principi del
comporre architettura anche attraverso il paradigma
guida della sostenibilità ambientale.


Knowledge and Understanding.

The course aims to provide students with the basic
skills for a holistic "reading" of the project. From the
interpretation of the urban, general and
implementation tools to the definition of the
architectural project. According to this goal, the
regulatory devices useful for defining the methods of
intervention will be illustrated, analysis maps will be
interpreted and reference projects will be analysed.


Capacity to apply Knowledge and Understanding.

The goal is making students understand - also
through the techniques of involvement and
participation of citizens - how the design interventions
of built elements cannot constitute singularities
devoid of relations with the context to which they
belong, but the product of synergy between
normative knowledge and the basic techniques of
composition. In this logic, even in the specificity of
the degree course, the student will be invited to take
into account also those architectural-compositional
aspects of the existing settlement fabric that must
guide the project.


Transversal Skills.

Through the drafting of maps and the exercises
proposed in the classroom and in the laboratory,
students will demonstrate that they have understood
the concepts explained in the course on the entire
design process, starting from the basic urban
planning techniques to the fundamental principles of
composing architecture also through the guiding
paradigm of environmental sustainability.



PROGRAMMA PROGRAM

Il Corso persegue l ́obiettivo di fornire allo studente competenze di base per una "lettura" olistica del progetto. Dall'interpretazione degli strumenti urbanistici generali e attuativi alla definizione del progetto architettonico.
A partire dall'analisi del contesto, il percorso di apprendimento partirà dallo studio dei principali materiali: verde, mobilità, servizi e insediamenti, per arrivare al progetto di organismi architettonici inseriti nell’ambiente di intervento, interpretando autonomamente il rapporto progetto/contesto alla luce dei principi e delle metodologie acquisite.

The course aims to provide students with the basic skills for a holistic "reading" of the project. From the interpretation of the general urban planning instruments to the definition of the architectural project.
Starting from the analysis of the context, the learning path will start from the study of the main materials: green areas, mobility, services and settlements, to arrive at the design of architectural organisms inserted in the intervention environment, autonomously interpreting the project/context relationship in the light of the principles and methodologies acquired.


MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELL'ESAME DEVELOPMENT OF THE EXAMINATION
Modalità di valutazione dell'apprendimento.

La valutazione del livello di apprendimento degli studenti consiste in due prove. La redazione di elaborati predisposti durante le esercitazioni in aula e una prova orale. Gli elaborati consistono nello sviluppo di esercitazioni applicative riguardanti i temi del corso. La redazione degli elaborati delle esercitazioni avviene con costanti revisioni. La prova orale consiste nella discussione degli elaborati progettuali presentati e nell’esposizione teorica di alcuni argomenti del corso scelti dal docente. Per gli di studenti con disabilità/invalidità o disturbo specifico di apprendimento (DSA), che abbiano fatto debita richiesta di supporto per affrontare lo specifico esame di profitto all’Info Point Disabilità/DSA dell’Ateneo. Le modalità di esame saranno adattate alla luce di quanto previsto dalle linee guida di Ateneo (https://www.univpm.it/Entra/Accoglienza_diversamente_abili)


Criteri di valutazione dell'apprendimento.

Lo studente deve dimostrare di aver compreso le tematiche e i concetti esposti nel corso attraverso l'elaborazione delle esercitazioni e attraverso la risposta alle domande d'esame.


Criteri di misurazione dell'apprendimento.

Viene attribuito un voto in trentesimi, con eventuale lode.


Criteri di attribuzione del voto finale.

Lo studente deve conseguire un giudizio positivo sull'elaborato finale delle esercitazioni e almeno la sufficienza nella prova scritta. La valutazione massima è raggiunta dimostrando una conoscenza approfondita dei contenuti del corso. La lode è riservata agli studenti che abbiano dimostrato una particolare brillantezza nella redazione e presentazione dell’elaborato di fine corso e nell' esposizione orale.


Learning Evaluation Methods.

The assessment of the students' learning level consists of two tests. The writing of papers prepared during the classroom exercises and an oral test. The papers consist of the development of application exercises relating to the course topics. The papers from the exercises are constantly revised. The oral examination consists of the discussion of the project works presented and the theoretical exposition of some topics of the course chosen by the teacher. For those students with a disability or specific learning disorder (SDA), who have made an appropriate request for support to take the specific profit exam at the University’s Disability Info Point/DSA, the examination procedures will be adapted in the light of the provisions of the University guidelines (https://www.univpm.it/Entra/Accoglienza_diversamente_abili).


Learning Evaluation Criteria.

The student must demonstrate that he/she has understood the themes and concepts exposed in the course through the elaboration of the exercises and through the answer to the examination questions.


Learning Measurement Criteria.

A grade is given in thirtieths, with honours where appropriate.


Final Mark Allocation Criteria.

The student must obtain a positive assessment on the final exercise paper and at least a sufficiency in the written test. The maximum grade is achieved by demonstrating a thorough knowledge of the course content. Honours are reserved for students who have demonstrated particular brilliance in the writing and presentation of the final paper and in the oral presentation.



TESTI CONSIGLIATI RECOMMENDED READING

Ulteriore materiale didattico, organizzato per ambiti tematici, sarà disponibile sulla piattaforma digitale di ateneo Moodle alla sezione relativa al corso al seguente link: https://learn.univpm.it
Bibliografia:
- "Il buon abitare. Pensare le case della modernità", Ábalos I. (Autore), B. Melotto (a cura di), Marinotti Edizioni, Milano 2009 ISBN 9788882730987
- “Ambiente e tecnica nell'architettura moderna”, Banham R., Laterza 1995, ISBN 9788842041702
- “La casa dei Maestri. L'architettura domestica nel Movimento Moderno”, Beccu, M. Ficarelli L., Mario Adda Editore, 2007, ISBN. 9788880825661
- "Le dimensioni umane dell'abitazione.” Boeri C., Franco Angeli, Milano 1981, ISBN: 9788820422479
- “La casa in Europa oggi. Tendenze nell'architettura contemporanea”, Doubilet S., Boles D., Rizzoli, Milano 1999, ISBN: 9788817862271
- “La solitudine degli edifici e altri scritti”, Moneo R., Umberto Allemandi, Torino 1999, ISBN: 8842209236
- "Inquietudine teorica e strategia progettuale nell’opera di otto architetti contemporanei", Moneo, Rafael, Electa, Milano 2005, ISBN: 9788837029500
- "Elementi di Architettura", Nicolin, P., Skira, Milano 1999, ISBN 9788881185108
- “Amate l'architettura”, Rizzoli, Milano, 2008, Ponti G., ISBN ISBN 9788822907806
- "Comporre l’architettura", Purini, F., Edizioni Laterza, Bari 2000, ISBN 9788842061540
- “Che cosa è l’architettura”, Venezia, F., Electa, Milano 2011, ISBN 9788837086619
- “Pensare architettura”, Zumthor, P., Electa, Milano 2003, ISBN: 9788837021399

Additional texts and materials, organized by subject areas, will be available on the digital university platform Moodle to the concerning section of the course at the following link: https://learn.univpm.it

Bibliography:
- "Il buon abitare. Pensare le case della modernità", Ábalos I. (Autore), B. Melotto (a cura di), Marinotti Edizioni, Milano 2009 ISBN 9788882730987
- “Ambiente e tecnica nell'architettura moderna”, Banham R., Laterza 1995, ISBN 9788842041702
- “La casa dei Maestri. L'architettura domestica nel Movimento Moderno”, Beccu, M. Ficarelli L., Mario Adda Editore, 2007, ISBN. 9788880825661
- "Le dimensioni umane dell'abitazione.” Boeri C., Franco Angeli, Milano 1981, ISBN: 9788820422479
- “La casa in Europa oggi. Tendenze nell'architettura contemporanea”, Doubilet S., Boles D., Rizzoli, Milano 1999, ISBN: 9788817862271
- “La solitudine degli edifici e altri scritti”, Moneo R., Umberto Allemandi, Torino 1999, ISBN: 8842209236
- "Inquietudine teorica e strategia progettuale nell’opera di otto architetti contemporanei", Moneo, Rafael, Electa, Milano 2005, ISBN: 9788837029500
- "Elementi di Architettura", Nicolin, P., Skira, Milano 1999, ISBN 9788881185108
- “Amate l'architettura”, Rizzoli, Milano, 2008, Ponti G., ISBN ISBN 9788822907806
- "Comporre l’architettura", Purini, F., Edizioni Laterza, Bari 2000, ISBN 9788842061540
- “Che cosa è l’architettura”, Venezia, F., Electa, Milano 2011, ISBN 9788837086619
- “Pensare architettura”, Zumthor, P., Electa, Milano 2003, ISBN: 9788837021399


E-LEARNING E-LEARNING

Il Corso di insegnamento non è erogato in modalità e-learning.

no


Scheda insegnamento erogato nell’A.A. 2023-2024
Le informazioni contenute nella presente scheda assumono carattere definitivo solo a partire dall'A.A. di effettiva erogazione dell'insegnamento.
Academic year 2023-2024

 


Università Politecnica delle Marche
P.zza Roma 22, 60121 Ancona
Tel (+39) 071.220.1, Fax (+39) 071.220.2324
P.I. 00382520427