Guida degli insegnamenti

Syllabus

Partially translatedTradotto parzialmente
[W000895] - COSTRUZIONI STORICHE E RECUPEROHISTORIC CONSTRUCTIONS AND RETROFITTING
Enrico QUAGLIARINI
Lingua di erogazione: ITALIANOLessons taught in: ITALIAN
Laurea Magistrale - [IM03] INGEGNERIA EDILE (Curriculum: TECNOLOGIA DELLE STRUTTURE EDILI) Master Degree (2 years) - [IM03] BUILDING ENGINEERING (Curriculum: TECNOLOGIA DELLE STRUTTURE EDILI)
Dipartimento: [040042] Dipartimento Ingegneria Civile, Edile e dell'ArchitetturaDepartment: [040042] Dipartimento Ingegneria Civile, Edile e dell'Architettura
Anno di corsoDegree programme year : 2 - Secondo Semestre
Anno offertaAcademic year: 2023-2024
Anno regolamentoAnno regolamento: 2022-2023
Obbligatorio
Crediti: 9
Ore di lezioneTeaching hours: 72
TipologiaType: B - Caratterizzante
Settore disciplinareAcademic discipline: ICAR/10 - ARCHITETTURA TECNICA

LINGUA INSEGNAMENTO LANGUAGE

ITALIANO

Italian


PREREQUISITI PREREQUISITES

no

no


MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEL CORSO DEVELOPMENT OF THE COURSE

60 ore lezione frontale; 12 ore esercitazioni

60 hours frontal lessons; 12 hours training excercises


RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI LEARNING OUTCOMES
Conoscenze e comprensione.

L’insegnamento permette agli studenti di approfondire la conoscenza delle tecniche costruttive dell'edilizia storica e delle metodologie di intervento per il loro recupero. Particolare attenzione è posta a far conoscere e comprendere i metodi e gli strumenti per acquisire la conoscenza preliminare necessaria (anamnesi) propedeutica alla diagnosi delle principali patologie e dissesti delle costruzioni storiche e alla progettazione dell'intervento di recupero sulle stesse (terapia).


Capacità di applicare conoscenze e comprensione.

Al fine di sviluppare metodologie e strumentazioni
operative nell’ambito del recupero delle costruzioni storiche, le
esercitazioni progettuali riguarderanno la conoscenza, la diagnosi e lo studio di interventi su uno o più casi di studio preesistenti (o di alcune loro parti). Tali
esercitazioni consentiranno allo studente di
sviluppare le proprie conoscenze e capacità tecniche
rispondenti alle ragioni
funzionali, formali, tecniche e strutturali che
presiedono alla
formazione dei caratteri costitutivi del progetto di
recupero


Competenze trasversali.

La risoluzione di uno o più problemi, che verrà svolta da ciascuno studente e/o da gruppi di lavoro, e che porterà alla stesura di alcuni elaborati, contribuirà a migliorare sia il grado di autonomia dello studente, sia la sua capacità di lavorare in team, favorendo quell'insieme di capacità comunicative che consente di argomentare le ragioni delle proprie scelte in modo chiaro ed adeguato ai soggetti a cui la comunicazione può essere indirizzata, sia in modo tecnicamente approfondito, che in modo illustrativo e sintetico. In questo quadro, lo studente sarà sempre spinto a ricercare il materiale per la propria formazione, a trarne una sintesi, a provare le proprie capacità di soluzione dei problemi ed a esporre quanto appreso.


Knowledge and Understanding.

The course aims at providing students with the tools needed to design interventions for the recovery and preservation of historical constructions. Particular attention is focused on historic construction techniques. Besides, tools and methods for obtaning the preparatory knowledge, recognizing the most typical degradations and pathologies and then designing consequent engineering solutions are provided.


Capacity to apply Knowledge and Understanding.

Students will have to be able to critically read historic constructions both from a qualitative and a
quantitative
standpoint: this will be done on case studies. They
will also have to be able to responsibly design
solutions based on
functional, architectural, constructive and structural
reasons, which are the current issues related to the retrofitting design of Historical Constructions.


Transversal Skills.

Students, working alone and/or in team, will have to
resolve one or more problems by providing some
designing solutions. This will contribute to enhance
their autonomy and their team-working, and to favour
their communication skills so as to clearly and
properly justify their designing choices. In this
framework, students will be driven to autonomously
look for their educational material, to get a synthesis,
to test their skills on problems solving and to explain
what they learnt.



PROGRAMMA PROGRAM

Contenuti (lezioni frontali, 60 ore):
Il comportamento delle costruzioni storiche, tecniche costruttive tradizionali, processi di dissesto e degrado. Meccanismi locali e strutture particolari (archi, volte,...). La valutazione della vulnerabilità delle costruzioni storiche. Come progettare interventi di recupero. Interventi tradizionali e innovativi. Behavioural design e fabbriche storiche (cenni). Casi di studio.
Esercitazioni (12 ore):
Conoscenza, diagnosi e progettazione di interventi su uno o più casi di studio esistenti (o su alcune loro parti): qualità muraria, schemi di intervento; interventi sugli elementi costruttivi ed eventuali dettagli costruttivi.

Frontal lessons (60 hours):
How a Historic Construction works, traditional constructive techniques, degradation processes. Local mechanisms and particular structures (arches, vaults,...). Assessing the vulnerability of historic constructions. How to design actions to retrofit and preserve historic constructions. Traditional and innovative interventions. Behavioural design and historic Constructions (mention). Case studies.
Training exercises (12 ore):
Knowledge, diagnosis and design actions on one or more case studies (or on some parts of them): the quality of masonry and local mechanisms; schemes of interventions; interventions on constructive elements and possible constructive details.


MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELL'ESAME DEVELOPMENT OF THE EXAMINATION
Modalità di valutazione dell'apprendimento.

La valutazione del livello di apprendimento degli studenti avviene su due livelli:
- il primo livello consiste nella valutazione degli elaborati progettuali, effettuati durante il corso;
- il secondo livello consiste in una prova orale, che verte sulla discussione di temi trattati nel corso.
Per gli di studenti con disabilità/invalidità o disturbo specifico di apprendimento (DSA), che abbiano fatto debita richiesta di supporto per affrontare lo specifico esame di profitto all’Info Point Disabilità/DSA dell’Ateneo, le modalità di esame saranno adattate alla luce di quanto previsto dalle linee guida di Ateneo (https://www.univpm.it/Entra/Accoglienza_diversamente_abili)


Criteri di valutazione dell'apprendimento.

Lo studente deve dimostrare, attraverso i livelli prima descritti, di saper formalizzare le attuali tendenze progettuali ai fini del recupero e della conservazione; identificare i processi di dissesto e degrado; raffrontare le tecniche costruttive tradizionali e innovative; saper progettare le principali tecniche di intervento. Il tutto operando scelte motivate


Criteri di misurazione dell'apprendimento.

Viene valutata, attraverso i livelli prima descritti, la capacità dello studente di argomentare le proprie scelte, sia in modo tecnicamente approfondito che in modo illustrativo e sintetico, nell'impostare e risolvere i problemi che gli vengono posti.


Criteri di attribuzione del voto finale.

La votazione massima, pari a trenta punti con lode, è assegnata agli studenti che dimostrino, in entrambi i livelli sopra descritti, ottima capacità di argomentare le proprie scelte, sia in modo tecnicamente approfondito che in modo illustrativo e sintetico, nell'impostare e risolvere i problemi che gli vengono posti.
La votazione minima, pari a diciotto, è assegnata agli studenti che dimostrino, in entrambi i livelli prima descritti, sufficiente capacità di argomentare le proprie scelte, sia in modo tecnicamente approfondito che in modo illustrativo e sintetico, nell'impostare e risolvere i problemi che gli vengono posti.


Learning Evaluation Methods.

students are evaluated through 2 levels:
- first level: evaluation of the annual training exercises;
- second level: oral exam on some of the topics of the course.
For those students with a disability or specific learning disorder (SDA), who have made an appropriate request for support to take the specific profit exam at the University’s Disability Info Point/DSA, the examination procedures will be adapted in the light of the provisions of the University guidelines (https://www.univpm.it/Entra/Accoglienza_diversamente_abili)


Learning Evaluation Criteria.

Students will have to be able to express, at both the two previous levels, current design trends for recovery and restoration; identify the degradation processes; compare traditional and innovative construction techniques; design the main techniques for retrofitting. This has to be done by doing justified choices


Learning Measurement Criteria.

Students' skill on problem-solving by providing technical detailed designing solutions and properly justifying their design choices will be evaluated at both the two previous levels.


Final Mark Allocation Criteria.

The maximum evaluation, that is 30 cum laude, is assigned to students who demonstrate, at both the previous two levels, an excellent skill on problem-solving by providing technical detailed designing solutions and properly justifying their design choices. The smallest evaluation, that is 18, is assigned to students who demonstrate, at both the previous two levels, a sufficient skill on problem-solving by providing technical detailed designing solutions and properly justifying their design choices.



TESTI CONSIGLIATI RECOMMENDED READING

- Vallucci S., Quagliarini E., Lenci S. (2018) Ebook - Costruzioni storiche in muratura (Agg. NTC 2018). Vulnerabilità sismica e progettazione degli interventi Edizione 2018, ISBN 9788859818335.
- Vallucci S., Quagliarini E., Lenci S. (2014)
Costruzioni storiche in muratura. Vulnerabilità sismica e progettazione degli interventi,
Utet Wolters Kluwer Italia, ISBN: 8867502212.
- Gulli R. (2019) Recupero e Conservazione degli Edifici, Edicom Edizioni, ISBN 978-88-96386-98-9.
- P. Roca, P. B. Lourenço, A. Gaetani, Historic Construction and Conservation
Materials, Systems and Damage, Taylor&Francis, 2019, ISBN 9780429052767.
- Doglioni F., Mazzotti P. (2007) Codice di pratica per gli interventi di miglioramento sismico nel restauro del patrimonio architettonico. Integrazioni alla luce delle esperienze della Regione Marche, Regione Marche Editore, ISBN 8890266902.
- Giuffrè A., Letture sulla meccanica delle murature storiche, 1991, Editore KAPPA, Isbn 9788880241591.
- Giuffrè A., Codice di pratica per la sicurezza e la conservazione del centro storico di Palermo, 1999, Editore LATERZA, ISBN 9788842056874.
- Giuffrè A., Sicurezza e conservazione dei centri storici. Il caso Ortigia, 2003, Editore LATERZA, ISBN 9788842042501.
- Bernardini G., Quagliarini E., D’Orazio M. (2018) Strumenti per la gestione dell’emergenza nei centri storici, Edicom Edizioni, ISBN 8896386667.
- Slides proiettate a lezione disponibili su https://learn.univpm.it

- Vallucci S., Quagliarini E., Lenci S. (2018) Ebook - Costruzioni storiche in muratura (Agg. NTC 2018). Vulnerabilità sismica e progettazione degli interventi Edizione 2018, ISBN 9788859818335.
- Vallucci S., Quagliarini E., Lenci S. (2014)
Costruzioni storiche in muratura. Vulnerabilità sismica e progettazione degli interventi,
Utet Wolters Kluwer Italia, ISBN: 8867502212.
- Gulli R. (2019) Recupero e Conservazione degli Edifici, Edicom Edizioni, ISBN 978-88-96386-98-9.
- P. Roca, P. B. Lourenço, A. Gaetani, Historic Construction and Conservation
Materials, Systems and Damage, Taylor&Francis, 2019, ISBN 9780429052767.
- Doglioni F., Mazzotti P. (2007) Codice di pratica per gli interventi di miglioramento sismico nel restauro del patrimonio architettonico. Integrazioni alla luce delle esperienze della Regione Marche, Regione Marche Editore, ISBN 8890266902.
- Giuffrè A., Letture sulla meccanica delle murature storiche, 1991, Editore KAPPA, Isbn 9788880241591.
- Giuffrè A., Codice di pratica per la sicurezza e la conservazione del centro storico di Palermo, 1999, Editore LATERZA, ISBN 9788842056874.
- Giuffrè A., Sicurezza e conservazione dei centri storici. Il caso Ortigia, 2003, Editore LATERZA, ISBN 9788842042501.
- Bernardini G., Quagliarini E., D’Orazio M. (2018) Strumenti per la gestione dell’emergenza nei centri storici, Edicom Edizioni, ISBN 8896386667.
- Slides proiettate a lezione disponibili su https://learn.univpm.it


Scheda insegnamento erogato nell’A.A. 2023-2024
Le informazioni contenute nella presente scheda assumono carattere definitivo solo a partire dall'A.A. di effettiva erogazione dell'insegnamento.
Academic year 2023-2024

 


Università Politecnica delle Marche
P.zza Roma 22, 60121 Ancona
Tel (+39) 071.220.1, Fax (+39) 071.220.2324
P.I. 00382520427