Guida degli insegnamenti

Syllabus

Partially translatedTradotto parzialmente
[50039] - GEOLOGIA MARINAMARINE GEOLOGY
Anna SABBATINI
Lingua di erogazione: ITALIANOLessons taught in: ITALIAN
Laurea - [ST01] SCIENZE BIOLOGICHE (Curriculum: MARINO) First Cycle Degree (3 years) - [ST01] BIOLOGICAL SCIENCES (Curriculum: MARINO)
Dipartimento: [040017] Dipartimento Scienze della Vita e dell'AmbienteDepartment: [040017] Dipartimento Scienze della Vita e dell'Ambiente
Anno di corsoDegree programme year : 2 - Secondo Semestre
Anno offertaAcademic year: 2023-2024
Anno regolamentoAnno regolamento: 2022-2023
Obbligatorio
Crediti: 5
Ore di lezioneTeaching hours: 40
TipologiaType: C - Affine/Integrativa
Settore disciplinareAcademic discipline: GEO/01 - PALEONTOLOGIA E PALEOECOLOGIA

LINGUA INSEGNAMENTO LANGUAGE

ITALIANO

Italian


PREREQUISITI PREREQUISITES

Nozioni di base di Scienze della Terra e di Stratigrafia.

Introduction to Basic Geology and Stratigraphy.


MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEL CORSO DEVELOPMENT OF THE COURSE

Sono previste lezioni teoriche e compatibilmente al numero degli studenti delle esercitazioni pratiche di laboratorio svolte a piccoli gruppi Al corso frontale è affiancata un’attività didattica in modalità e-learning (esempio Piattaforma Moodle) contenente: materiale didattico, istruzioni per le esercitazioni di laboratorio, prenotazione per le esercitazioni di laboratorio, area riservata ad inserimento di eventuali relazioni di laboratorio, presenze a lezione ed in laboratorio, risultati degli esami.

The course will include theoretical lessons and potentially laboratory practical works carried out individually or in small classes. During the course the educational activity will be supported also by the e-learning platform (Moodle platform) containing teaching materials, instructions for laboratory exercises, reservation for laboratory exercises, restricted area for insertion of lab reports, attendance in class and in the laboratory, the test results.


RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI LEARNING OUTCOMES
Conoscenze e comprensione.

Il corso ha l’obiettivo di far acquisire agli studenti conoscenze sui principali fenomeni geologici che avvengono in ambiente marino. In particolare, gli studenti acquisiranno conoscenze a carattere generale d’ambito geologico, geodinamico, geo-biologico, geomorfologico, geofisico e di oceanografia fisica, comprensivi delle tecniche di rilevamento geologico-tecnico e geofisico in mare e delle tecniche di campionamento al fondo e nella colonna d’acqua.


Capacità di applicare conoscenze e comprensione.

Le diverse conoscenze trasmesse attraverso il corso saranno principalmente finalizzate a consentire una corretta valutazione dei processi d’ interazione in atto tra atmosfera, biosfera, idrosfera e geosfera, della natura dei flussi bio-geochimici che caratterizzano l’ecosistema marino e del rischio e della pericolosità in aree di piattaforma e scarpata continentale. Inoltre, gli studenti apprenderanno dei concetti in ambito geo-biologico mirati all’analisi degli ambienti marini attuali e alla ricostruzione degli ambienti marini del recente passato, anche in funzione dei cambiamenti climatici olocenici e quaternari e della storia dell’impatto umano.


Competenze trasversali.

L’esecuzione di analisi di laboratorio singole e di gruppo, nonché la stesura di relazioni sulle esercitazioni svolte, contribuiscono a migliorare, sia il grado di autonomia di giudizio in generale, sia la capacità comunicativa che deriva anche dal lavoro in gruppo, sia la capacità di apprendimento in autonomia e di trarre conclusioni dello studente.


Knowledge and Understanding.

The aim of the course is to provide students with knowledge of the main geological phenomena occurring in the marine environment. In particular, students will have general knowledge of geological, geodynamic, geo-biological, geomorphological, geophysical and oceanographic fields, including techniques of geological survey and geophysical survey in the sea and techniques of samples collection at the sea-bottom and water column.


Capacity to apply Knowledge and Understanding.

The different knowledge transmitted through the course will allow a correct evaluation of the interaction processes between the atmosphere, biosphere, hydrosphere and geosphere, the nature of the bio-geochemical flows that characterize the marine ecosystem and of the risk and danger in areas of the shelf and continental slope. In addition, students will learn concepts in the geo-biological field aimed at the analysis of modern marine environments and the reconstruction of the marine environments of the recent past, also about the Holocene and Quaternary climate changes and the history of human impact.


Transversal Skills.

The execution of individual and group laboratory analysis and the relative report on the experience that students have to produce will help them to improve both their independence and their ability to communicate and work in a team such as the ability to learn independently and resume the principal topics of the course.



PROGRAMMA PROGRAM

- Introduzione: sviluppo e tappe storiche della geologia marina.
- Origine dell’acqua. Oceani. Morfologia, struttura ed evoluzione.
- Cenni della “Plate tectonics”. Espansione dei fondi oceanici e deriva dei continenti. Margini divergenti, convergenti e trasformi: caratteri fisiografici e geofisici.
- Fisiografia dei fondali marini: struttura ed evoluzione dei margini continentali e dei bacini oceanici in relazione all'ambiente geodinamico. Cenni alle principali banche dati di dati batimetrici. Esercitazioni pratiche dell’uso della banca dati EMODNET.
- Principali tecniche di rilievo e monitoraggio in ambiente marino: rilievi batimetrici multibeam, side scan sonar, rilievi sismici. Campionamenti e tecniche di raccolta dati. Metodi di campionamento diretti: Sondaggi superficiali e profondi ed analisi dei sedimenti. Altri tipi di campionamento: acqua, biologiche, chimiche.
- I mari italiani: caratteristiche geologiche e fisiografiche dei mari italiani nell'ambito dell'evoluzione del Mediterraneo centrale.
- Cenni di paleoceanografia. Variazioni del livello marino a diverse scale spazio-temporali.
- Interazione tra diversi processi in ambiente marino e registrazione nel record sedimentario.
- Processi sedimentari in ambiente marino: sedimentazione in aree di piattaforma e sedimentazione pelagica “di fondo”; processi di trasporto e deposizione per correnti e per gravità. Processi legati a risalita di fluidi dal sottosuolo.
- Dalle piattaforme continentali all'ambiente litorale: fattori di controllo nell'evoluzione tardo-quaternaria e recente dei sistemi costieri e di piattaforma.

- Introduction: development and history of the marine geology.
- Origin of water. Oceans. Morphology, structure, and evolution.
- "Plate tectonics" outline. Expansion of ocean floors and continental drift. Diverging, converging and transforming margins: physiographic and geophysical characters.
- Seabed physiography: structure and evolution of continental margins and ocean basins in relation to the geodynamic environment. Outline of the main bathymetric dataset. EMODNET practical use.
- Main survey and monitoring techniques in the marine environment: multibeam bathymetric surveys, side scan sonar, seismic surveys. Sampling and data collection techniques. Direct methods of samples collection: superficial and deep samples collection and sediment analysis. Other types of sampling: water, biological, chemical.
- The Italian seas: geological and physiographic characteristics of the Italian seas during the evolution of the central Mediterranean.
- Outlines of paleoceanography. Variations of the sea level at different space-time scales.
- Interaction between different processes in the marine environment and registration in the sedimentary record.
- Sedimentary processes in the marine environment: sedimentation in shelf areas in relation to a deep sedimentation; transport and deposition processes by currents and by gravity. Processes related to rising fluids from the subsoil.
- From continental shelves to the littoral environment: control factors in the late-Quaternary and recent evolution of coastal and shelf systems.


MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELL'ESAME DEVELOPMENT OF THE EXAMINATION
Modalità di valutazione dell'apprendimento.

L’esame consiste in un esame orale (interrogazione orale) che verterà su tutti gli argomenti trattati durante il corso. L’esame si intende superato quando il voto finale è maggiore o uguale a 18. Si segnala che non saranno previste modalità di verifica differenziate per studenti
frequentanti e non frequentanti.


Criteri di valutazione dell'apprendimento.

Nella prova orale (interrogazione orale) lo studente dovrà dimostrare di padroneggiare i concetti principali degli argomenti del corso nonché le applicazioni nel campo ambientale di tali conoscenze. Inoltre, dovrà dimostrare di avere padronanza del linguaggio scientifico relativo alla materia e di aver conseguito la capacità di applicare le conoscenze acquisite durante l’insegnamento ai fini dell’esecuzione di semplici analisi di laboratorio, nonché la capacità di redigere criticamente, in autonomia e/o in gruppo, un rapporto di prova.


Criteri di misurazione dell'apprendimento.

Il voto finale è attribuito in trentesimi. L’esame si intende superato quando il voto è maggiore o uguale a 18. È prevista l’assegnazione del massimo dei voti con lode (30 e lode).


Criteri di attribuzione del voto finale.

Il voto finale viene attribuito valutando l’interrogazione e la discussione orale. Per conseguire una valutazione elevata lo studente
deve avere sviluppato autonomia di giudizio e adeguata capacità di argomentazione ed
esposizione. La lode viene attribuita quando il punteggio ottenuto dal precedente valore superi il valore 30 e contemporaneamente lo studente abbia dimostrato piena padronanza della materia.


Learning Evaluation Methods.

The exam consists of an oral exam covering all the topics of the course. The exam is passed when the final score is greater than or equal to 18. It should be noted that there will be no differentiation in the verification methods used for attending and non-attending students.


Learning Evaluation Criteria.

During the oral exam, students should demonstrate knowing the main subjects of the course as well as their applications in environmental sciences. They must also demonstrate knowing the scientific language of the study matter and achieve the ability to apply the knowledge acquired during the training and the ability to draw critically, independently and/or in the group, test report.


Learning Measurement Criteria.

The final score is in the thirtieth. The exam is passed when the score is greater than or equal to 18. Worthy students can be awarded with the maximum score (30 cum laude).


Final Mark Allocation Criteria.

The final score is given evaluating the oral procedure. To achieve a high rating, the student must have developed independent judgment, adequate argumentation skills, and a broad exposure to relevant subject matter. Praise is attributed when the score obtained from the previous sum exceeds the value of 30 and the student has demonstrated fully master the subject.



TESTI CONSIGLIATI RECOMMENDED READING

The Sea Floor: An Introduction to Marine Geology. E. Seibold, W. Berger. Quinta Edizione, Springer. 1993. https://doi.org/10.1007/978-3-662-22519-6
Marine Geology. J.P. Kennet. Prentice-Hall, Englewood Cliffs, N.J. 1982. 07632.
Dispense, copia elettronica di lucidi e diapositive, supporti video o link a supporti video e articoli scientifici di approfondimento forniti dal docente e presenti sul Repository unico di Ateneo (piattaforma Moodle).

The Sea Floor: An Introduction to Marine Geology. E. Seibold, W. Berger. Quinta Edizione, Springer. 1993. https://doi.org/10.1007/978-3-662-22519-6
Marine Geology. J.P. Kennet. Prentice-Hall, Englewood Cliffs, N.J. 1982. 07632.
The lecture materials provided by the professor include lecture notes, electronic copies of transparencies and slides, video supports or links to video supports, as well as in-depth scientific articles. These resources are accessible through the single University Repository hosted on the Moodle platform.


E-LEARNING E-LEARNING

Il Corso di insegnamento non è erogato in modalità e-learning.

The teaching course is not in e-learning mode.


Scheda insegnamento erogato nell’A.A. 2023-2024
Le informazioni contenute nella presente scheda assumono carattere definitivo solo a partire dall'A.A. di effettiva erogazione dell'insegnamento.
Academic year 2023-2024

 


Università Politecnica delle Marche
P.zza Roma 22, 60121 Ancona
Tel (+39) 071.220.1, Fax (+39) 071.220.2324
P.I. 00382520427