Guida degli insegnamenti

Syllabus

Partially translatedTradotto parzialmente
[W000094] - FARMACOLOGIA (FR)PHARMACOLOGY
Pasqualina CASTALDO
Lingua di erogazione: ITALIANOLessons taught in: ITALIAN
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - [MU02] ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA Single-cycle Degree - [MU02] DENTAL SURGERY AND PROSTETHIC DENTISTRY
Dipartimento: [040054] Dipartimento di Scienze Cliniche Specialistiche ed OdontostomatologicheDepartment: [040054] Dipartimento di Scienze Cliniche Specialistiche ed Odontostomatologiche
Anno di corsoDegree programme year : 2 - Primo Semestre
Anno offertaAcademic year: 2023-2024
Anno regolamentoAnno regolamento: 2022-2023
Obbligatorio
TipologiaType: B - Caratterizzante
Settore disciplinareAcademic discipline: BIO/14 - FARMACOLOGIA

LINGUA INSEGNAMENTO LANGUAGE

ITALIANO

Italian


PREREQUISITI PREREQUISITES

Nozioni di base e concetti principali di anatomia, biologia e fisiologia.

Core concepts and basic knowledge of anatomy, biology and physiology.


MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEL CORSO DEVELOPMENT OF THE COURSE

Il corso di Farmacologia e’ sviluppato con la finalità di fornire le informazioni di base sui farmaci agli studenti. Alla fine del corso gli studenti devono apprendere i principi base della farmacologia e le caratteristiche di specifiche classi di farmaci. Tra i principi base sono inclusi le proprietà sia farmacocinetiche sia farmacodinamiche dei farmaci.

The Pharmacology course is developed for the purpose of providing basic information on drugs to students. At the end of the course students must learn the basic principles of pharmacology and the characteristics of specific classes of drugs. The basic principles include both pharmacokinetic and pharmacodynamic properties of drugs


RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI LEARNING OUTCOMES
Conoscenze e comprensione.

Il corso di Farmacologia e’ finalizzato allo studio dei principi generali che regolano l’interazione tra farmaci ed organismi viventi, e si propone l’obiettivo primario di dare allo studente un’adeguata conoscenza degli aspetti relativi al meccanismo di azione, alla farmacocinetica, agli effetti collaterali e tossici dei farmaci come base razionale per il loro corretto impiego in terapia.


Capacità di applicare conoscenze e comprensione.

Al termine del corso lo studente deve essere in grado di valutare e descrivere, in base alla conoscenza delle caratteristiche farmacodinamiche e farmacocinetiche, le proprietà generali di un farmaco e di prospettarne i possibili impieghi terapeutici tenendo conto della struttura, del meccanismo di azione, della cinetica nonché del rapporto tra effetti farmacologici ed effetti tossici.


Competenze trasversali.

Al termine del corso lo studente deve possedere competenze trasversali di base per:
1. fornire informazioni sulla efficacia e sicurezza dei farmaci, e le interazioni tra loro o con gli alimenti
2. gestire la farmacovigilanza
3. consultare la letteratura scientifica per aggiornamenti sull’impiego terapeutico di farmaci in uso o di ultima introduzione nella pratica clinica
4. comprendere e valutare criticamente le conclusioni di un articolo e valutare se la metodologia giustifica i risultati


Knowledge and Understanding.

The course in Pharmacology is aimed at studying the general principles that regulate the interaction between drugs and living organisms, and proposes the primary objective of giving the student an adequate knowledge of the aspects related to the mechanism of action, pharmacokinetics, side effects and toxic drugs as a rational basis for their correct use in therapy.


Capacity to apply Knowledge and Understanding.

At the end of the course the student must be able to evaluate and describe, based on the knowledge of the pharmacodynamic and pharmacokinetic characteristics, the general properties of a drug and to envisage its possible therapeutic uses taking into account the structure, the action mechanism, the kinetics as well as the relationship between pharmacological effects and toxic effects.


Transversal Skills.

At the end of the course the student must have basic transversal skills for:
1. provide information on the efficacy and safety of drugs, and interactions between them or with food
2. manage pharmacovigilance
3. consult the scientific literature for updates on the therapeutic use of drugs in use or last introduction in clinical practice
4. Understand and critically evaluate the conclusions of an article and assess whether the methodology justifies the results



PROGRAMMA PROGRAM

FARMACOLOGIA GENERALE E FARMACODINAMICA

•Teorie recettoriali; curve graduate concentrazione-risposta; agonisti, antagonisti, agonisti parziali e agonisti inversi.
•Significato di specificità e misure di potenza, efficacia ed affinità di un farmaco.
•Meccanismi di traduzione recettoriale.
•Significato e utilità dell'indice terapeutico.
•Fenomeni di adattamento della popolazione recettoriale: up- e down-regulation
•Sviluppo di un farmaco

FARMACOCINETICA

•Vie di somministrazione dei farmaci e loro caratteristiche. Biodisponibilità.
•Processi di biotrasporto implicati nell'assorbimento dei farmaci attraverso le membrane cellulari.
•Distribuzione dei farmaci nell'organismo, legame farmacoproteico, volume apparente di distribuzione.
•Metabolismo dei farmaci
•Vie di eliminazione dei farmaci, concetto di emivita e di clearance
•Interazioni farmacocinetiche tra farmaci

REAZIONI AVVERSE E RISPOSTE ANORMALE AI FARMACI

•Classificazione delle reazioni avverse
•Fattori che influenzano la risposta ai farmaci (età, farmacogenetica).
•Farmacovigilanza.

FARMACOLOGIA DEL SISTEMA NERVOSO AUTONOMO

•Recettori colinergici e loro ruolo funzionale; farmaci agonisti ed antagonisti dei recettori colinergici
•Recettori adrenergici e loro ruolo funzionale; farmaci agonisti ed antagonisti dei recettori adrenergici.
•Amine simpaticomimetiche dirette, indirette e miste e rispettivi profili recettoriali.

TERAPIA FARMACOLOGICA DELL’INFIAMMAZIONE

• Farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS)
• Inibitori selettivi della ciclo-ossigenasi 2 (COXIBs)
• Antinfiammatori steroidei
• Tossicità dei farmaci antinfiammatori
• Istamina, bradichinina e loro antagonisti

FARMACI CHE INFLUENZANO LA FUNZIONALITA’ RENALE E CARDIOVASCOLARE

•Diuretici
•Terapia dell’ischemia miocardica
•Terapia dell’ipertensione
•Farmacoterapia dello scompenso cardiaco congestizio
•Farmaci antiaritmici

FARMACI ATTIVI SULLA FUNZIONE GASTROINTESTINALE

•Terapia farmacologica dell’acidita’ gastrica e per la protezione gastrica
•Terapia delle alterazioni della motilita’ intestinale, antiemetici.

FARMACI DELLA COAGULAZIONE

•Antiemorragici, emostatici locali, anticoagulanti, antitrombotici (antiaggreganti piastrinici), trombolitici.

CHEMIOTERAPICI NEL TRATTAMENTO DELLE MALATTIE INFETTIVE E DEI TUMORI
ANTIBATTERICI

• Concetti di farmacocinetica applicati alla terapia antibiotica
• Bersagli molecolari della terapia antibiotica
• Meccanismi di resistenza
• Antibiotici impiegati in terapia:
- Agenti che interferiscono con la sintesi o l’azione del folato
- Antibiotici beta-lattamici
- Antimicrobici che influenzano la sintesi proteica batterica
- Antimicrobici che influenzano la topoisomerase
- Agenti antimicobatterici
- Altri agenti antibatterici
CHEMIOTERAPIA DELLE INFEZIONI PROTOZOARIE, DELLE ELMINTIASI, DELLA MALARIA
CHEMIOTERAPIA ANTITUMORALE
• Principi generali di azione dei farmaci antitumorali citotossici
• Farmaci usati in chemioterapia antitumorale:
- Agenti alchilanti
- Antimetaboliti
- Antibiotici citotossici
- Derivati delle piante
- Ormoni e antagonisti ormonali
- Attivi sui recettori tirosinchinasici
- Immunoterapia passive (anticorpi), attiva (inibitori del checkpoint), cellulo-mediata, e citochinica.
• Resistenza ai farmaci antitumorali
FARMACI ANTIFUNGINI
FARMACI ANTIVIRALI
IMMUNOMODULATORI

GENERAL PRINCIPLES - PHARMACODYNAMICS

•Receptor theory; dose-response curve; agonist, antagonist; partial agonist and inverse agonist.
•Drug action: specificity and potency, efficacy and affinity.
•Signal transduction mechanisms.
•Therapeutic index.
•Receptor regulation: up and down regulation
•Drug development

PHARMACOKINETICS

•Routes of administration. Bioavailability.
•The dynamics of drug absorption.
•Drugs distribution, protein-drug interaction, volume of distribution.
•Drug metabolism.
•Excretion of drugs; half-life; clearance
•Pharmacokinetics interactions

ADVERSE DRUG REACTIONS

•Adverse drug reaction classification
•Factor influencing drug response (age, pharmacogenetics).
•Pharmacovigilance.

AGENTS AFFECTING AUTONOMIC MOTOR NERVOUS SYSTEMS

•Cholinergic receptors: agonists and antagonists
•Adrenergic receptors; agonists and antagonists.
•Sympathomimetic drugs: direct, indirect and mixed acting agents.

PHARMACOTHERAPY OF INFLAMMATORY DISEASES

• Non-steroidal anti-inflammatory drug (NSAIDs)
• Selective cox-2 inhibitors (COXIBs)
• Steroidal anti inflammatory
• Anti-inflammatory drugs: toxicity
• Histamine, Bradykinin, and Their Antagonists

DRUGS AFFECTING CARDIOVASCULAR AND RENAL FUNCTIONS

•Diuretics
•Treatment of myocardial ischemia
•Treatment of hypertension
•Pharmacotherapy of congestive heart failure
•Anti-arrhythmic drugs

DRUGS AFFECTING GASTROINTESTINL FUNCTION

• Pharmacotherapy of gastric acidity and cytoprotecion
• Treatment of disorders of bowel motility; antiemetic drugs

ANTICOAGULANT, FIBRINOLYTIC AND ANTIPLATET DRUGS

• Antihemorrhagic drugs, local hemostatic agents, anticoagulants, antiplatet drugs, fibrinolytic drugs.

CHEMOTHERAPICS FOR INFECTIOUS DISEASES AND CANCERS
ANTIBACTERIALS

• Pharmacokinetic of antibiotic therapy
• Molecular targets involved
• Mechanisms of resistance
• Antibiotics of use:
- Agents that interfere with the synthesis or action of folate
- Beta-lactam antibiotics
- Antimicrobials that affect bacterial protein synthesis
- Antimicrobials affecting topoisomerase
- Antimicobacterial agents
- Other antibacterial agents

CHEMOTHERAPY OF PROTOZOAR INFECTIONS, ELMINTIASIS, AND MALARIA
ANTI-CANCER CHEMOTHERAPY

• General principles of action of cytotoxic anticancer drugs
• Drugs used in anticancer chemotherapy:
- Alkylating agents
- Antimetabolites
- Cytotoxic antibiotics
- Plant derivatives
- Hormones and hormonal antagonists
- Active on tyrosine kinase receptors
- Passive (antibodies), active (checkpoint inhibitors), cell-mediated, and cytokine immunotherapy.
• Resistance to anticancer drugs

ANTIFUNGAL DRUGS
ANTIVIRAL DRUGS
IMMUNOMODULATORS


MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELL'ESAME DEVELOPMENT OF THE EXAMINATION
Modalità di valutazione dell'apprendimento.

Esame orale. Per gli studenti con disabilità e DSA, su richiesta dello studente, le modalità di esame potranno essere adattate alla luce di quanto previsto dalle linee guida di Ateneo.


Criteri di valutazione dell'apprendimento.

Lo studente, alla fine del corso, deve dimostrare di:
1) Conoscere le caratteristiche chimiche generali delle diverse famiglie di agenti farmacologici che possono condizionare il meccanismo d’azione, l’eliminazione e
la tossicità dei farmaci.
2) Conoscere il meccanismo attraverso cui questi agenti esplicano la loro azione a livello cellulare e molecolare ed i meccanismi
biochimici responsabili di tale azione.
3) Correlare i meccanismi di cui al punto 2 con le modificazioni funzionali indotte dai farmaci su cellule, organi e/o sistemi. 4) Conoscere gli aspetti farmacocinetici più rilevanti dei farmaci (entità dell’assorbimento, legame farmacoproteico, concentrazioni plasmatiche efficaci, emivita, modalità di metabolismo, principali vie di eliminazione e l’importanza della eventuale compromissione funzionale degli organi metabolizzanti e/o delle vie escretrici sull’entità dell’eliminazione dei diversi farmaci dall’organismo).


Criteri di misurazione dell'apprendimento.

Il voto verrà espresso in trentesimi. Lo studente supererà l'esame se otterrà almeno 18. È prevista l’assegnazione del massimo dei voti con lode (30 e lode).


Criteri di attribuzione del voto finale.

Il voto finale sarà stabilito sulla base dell’esito della prova orale, articolata in almeno 5 domande su differenti argomenti del programma. Gli studenti che dimostreranno una comprensione approfondita ed esaustiva dl corso otterranno la lode. Gli studenti che paleseranno gravi lacune su uno o più argomenti trattati non supereranno la prova.


Learning Evaluation Methods.

Oral examination. At student's request, the tests can be adapted in the light of the University guideline provisions for all students with disabilities.


Learning Evaluation Criteria.

At the end of the course the student must demonstrate:
1) To know the general chemical characteristics of the different families of pharmacological agents that can condition the mechanism of action, elimination and
the toxicity of drugs.
2) To know the mechanism by which these agents exert their action at the cellular and molecular level and the mechanisms
biochemists responsible for this action.
3) Correlate the mechanisms referred to in point 2 with the functional modifications induced by drugs on cells, organs and / or systems.
4) To know the most relevant pharmacokinetic aspects of drugs (extent of absorption, pharmacoprotein binding, effective plasma concentrations, half-life, metabolic pathways, main elimination pathways and the importance of any functional impairment of the metabolizing organs and / or of the excretory pathways) on the extent of the elimination of different drugs from the body).


Learning Measurement Criteria.

The vote will be expressed in thirtieths. The student will pass the exam if he / she obtains at least 18. It is expected to be awarded the highest marks with honors (30 cum laude)


Final Mark Allocation Criteria.

The final grade will be established based on the outcome of the oral exam, divided into at least 5 questions on different topics of the program. Students who demonstrate a thorough and comprehensive understanding of the contents of the course will obtain the praise. Students with serious shortcomings on one or more topics will not pass the test.



TESTI CONSIGLIATI RECOMMENDED READING

• Titolo: GOODMAN & GILMAN - LE BASI FARMACOLOGICHE DELLA TERAPIA - IL MANUALE 13/ED, Casa Editrice: Zanichelli
• Titolo: Farmacologia generale e clinica, Autore: Bertram G. Katzung, Casa Editrice: PICCIN
• Titolo: Trattato di Farmacologia, Autore: Annunziato – Di Renzo, Casa Editrice: Idelson-Gnocchi

• Title: GOODMAN & GILMAN - THE PHARMACOLOGICAL BASIS OF THERAPY - 13TH EDITION, Publishing House: Zanichelli
• Title: General and Clinical Pharmacology, Author: Bertram G. Katzung, Publishing House: PICCIN
• Title: Treaty of Pharmacology, Author: Annunziato - Di Renzo, Publishing House: Idelson-Gnocchi


Scheda insegnamento erogato nell’A.A. 2023-2024
Le informazioni contenute nella presente scheda assumono carattere definitivo solo a partire dall'A.A. di effettiva erogazione dell'insegnamento.
Academic year 2023-2024

 


Università Politecnica delle Marche
P.zza Roma 22, 60121 Ancona
Tel (+39) 071.220.1, Fax (+39) 071.220.2324
P.I. 00382520427