Guida degli insegnamenti

Syllabus

Partially translatedTradotto parzialmente
[MT177] - METODOLOGIA DELLA RICERCA - EBMSEARCH METHODOLOGY EBM [Componente Fittizio A]
FRANCESCA CIARPELLA
Lingua di erogazione: ITALIANOLessons taught in: ITALIAN
Laurea - [MT02] Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) First Cycle Degree (3 years) - [MT02] Nursing
Dipartimento: [040024] Dipartimento Scienze Biomediche e Sanita' PubblicaDepartment: [040024] Dipartimento Scienze Biomediche e Sanita' Pubblica
Anno di corsoDegree programme year : 2 - Secondo Semestre
Anno offertaAcademic year: 2023-2024
Anno regolamentoAnno regolamento: 2022-2023
Obbligatorio
Crediti: 2
Ore di lezioneTeaching hours: 24
TipologiaType: C - Affine/Integrativa
Settore disciplinareAcademic discipline: MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE

Corso integrato

LINGUA INSEGNAMENTO LANGUAGE

ITALIANO

Italian


PREREQUISITI PREREQUISITES

Nozioni di base di inglese scientifico, informatica e statistica descrittiva

Basic knowledge in scientific writing, informatics and descriptive statistics.


MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEL CORSO DEVELOPMENT OF THE COURSE

Lezioni frontali ed esercitazioni pratiche

Frontal lessons and practise


RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI LEARNING OUTCOMES
Conoscenze e comprensione.

Descrivere e riconoscere le caratteristiche dei principali studi epidemiologici, conoscere i principi dell'etica della ricerca


Capacità di applicare conoscenze e comprensione.

Descrivere l'evoluzione e lo sviluppo dell'Evidence Based Medicine e conoscere le differenze tra ricerca primaria e secondaria.
Sviluppare conoscenze e competenze pratiche di utilizzo dei proncipali strumenti di valutazione critica della qualità degli studi epidemiologici.
Interpretare i pronciplai concetti di statistica inferenziale.
Sviluppare conoscenze e competenze per la costruzione di un protocollo di ricerca scientifica.
Sviluppare competenze pratiche nella ricerca online su PubMed.
Sviluppare conoscenze sull'interpretazione e diffusione dei risultati della ricerca.


Competenze trasversali.

Capacità di lavoro in gruppo.
Capacità di utilizzo di software basic.


Knowledge and Understanding.

To describe and recognize the characteristics of the major epidemiological studies.
To know the principles of research ethics.


Capacity to apply Knowledge and Understanding.

To describe historical background and development of Evidence based Medicine and know the differences between primary and secondary research.
To develop Knowledge and practical skills to use the main tools to critical appraisal of the quality of epidemiological studies.
To understand the main concept of statistical inference.
To develop knowledge and skills to the construction of scientific research protocol.
To develop practical skills in online research on pubMed.
To develop knowledge on the interpretation and diffusion of research results


Transversal Skills.

Ability to work in a group.
Ability to use basic software.



PROGRAMMA PROGRAM

1) Le caratteristiche dei principali studi epidemiologici
- Studi quantitativi: studi osservazionali (trasversali, retrospettivi, prospettici); studi sperimentali (RCT); revisioni sistematiche e metanalisi.
- Studi valutativi: case study
- Studi qualitativi: fondamenti, grounded theory, fenomenologica, etnografica.

2) I principi etici della ricerca
- Problemi etici: codice di Norimberga, dichiarazione di Helsinki, Human Right Guidelines for nurses in clinical and other research - ANA.
- Comitato etico: importanza e funzioni.
- Consenso informato: principi ed elementi essenziali.

3) Evoluzione e sviluppo dell'Evidence Based Medicine/Ricerca primaria e secondaria
- Le origini dell'EBM: cenni storici
- Il concetto di evidenza scientifica e di Evidence Based Practice.
- La piramide delle evidenze scientifiche.
La ricerca primaria e secondaria.

4) Gli strumenti di valutazione critica della qualità degli studi epidemiologici
- QUORUM, MOOSE e PRISMA: valutazione delle metanalisi e delle revisioni sistematiche.
- CONSORT: valutazione dei trial
- STROBE: valutazione degli studi osservazionali.
- AGREE: valuazione delle linee guida.
- Ezsercitazione pratica sulla valutazione degli studi osservazionali mediante lo STROBE statement.

5) I principali concetti di statistica descrittiva/inferenziale
- Indici di posizione e di dispersione.
- Curva Gaussiana e sue proprietà.
- Concetti di: significatività statistica e intervallo di confidenza.
- Test statistici (Chi-quadrato, t-Student, test Wilcoxon) e loro significato.
- Concetto di correlazione lineare e del Coefficiente di Pearson.
- Tavola di contingenza: costruzione e significato.
- Odds Ratio e Rischio Relativo: calcolo e significato.
- Concetti di prevalenza e incidenza.

6) La costruzione di un protocollo di ricerca scientifica
- Le fasi della ricerca: componenti principali di un protocollo di studio.
- Metodi e strumenti di raccolta dati.

7) La ricerca online su PubMed
- La modalità di consultazione di PubMed.
- Algebra per la costruzione di una stringa di ricerca: operatori boleani, fields, wildcards, truncaions, limiti della ricerca.
- Esecitazione pratica.

8) L'interpretazione e diffusione dei risultatid ella ricerca
- L'interpretazione dei risultati della ricerca.
- L'editing della ricerca: abstract, poster e articoli.
- Principali stili bibliografici: Harvard e Vancouver Style.

1) The characteristics of the major epidemiological studies:
- quantitative studies: observational studies (cross-sectional, retrospective, prospective); experimental studies (RCT); systematic review and meta-analysis
- evaluation study: case study
- qualitative studies: foundations, grounded theory, phenomenology, ethnography

2) The ethical principles of research
- ethical issues: Nuremberg Code, Helsinki declaration, Human right Guidelines for nurses in clinical and other research”- ANA
- Ethic Commitee: significante and function
- Informed consent: principles and essential elements

3) Historical background and development of Evidence Based Medicine / primary and secondary research
- the origins of EBM: historical background
- the concept of scientific evidence and Evidence-Based Practice
- the pyramid of evidence
- the primary and secondary research

4) The tools to critical appraisal of the quality of epidemiological studies
- QUORUM, MOOSE e PRISMA: critical appraisal of meta-analysis and systematic review
- CONSORT: critical appraisal of trial
- STROBE: critical appraisal of observational studies
- AGREE: critical appraisal of guidelines
- practical exercise on critical appraisal of observational studies using the STROBE statement

5) The main concpets of descriptive and inferential statistics
- measures of position and dispersion
- Gaussian Curve and its properties
- statistical significance and confidence interval
- statistical tests (Chi- square, t-Student, Wilcoxon test) and their meaning
- linear correlation and Pearson coefficinet
- contingency table: elaboration and meaning
- Odds Ratio and Relative Risk: calculation and meaning
- prevalence and incidence concepts

6) The construction of scientific research protocol
- phases of nursing research: study protocol’ s main components
- Methods and instrument of data collection

7) The online on PubMed
- the consultation on PubMed
- the construcyion of a string of data search: Boolean operators, fields, wildcards, truncations, limitations
- practical exercise

8) The interpretation and diffusion of research results
- the interpretation of research results
- research editing: abstract, poster and articles
- Reference styles: Harvard e Vancouver Styles.


MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELL'ESAME DEVELOPMENT OF THE EXAMINATION
Modalità di valutazione dell'apprendimento.

Colloquio orale


Criteri di valutazione dell'apprendimento.

Conoscenza dettagliata degli argomenti trattati a lezione


Criteri di misurazione dell'apprendimento.

Risoluzione di specifici esercizi la cui struttura e modalità sono state trasmesse durante le lezioni frontali.
Descrizione dettagliata dell'argomento richiesto secondo le indicazioni date a lezione e contenute nei testi di riferimento.
capacità di applicazione del pensiero critico per la risoluzione di quesiti specifici.


Criteri di attribuzione del voto finale.

In generale sono formulate 3 domande per ognuna delle quali è attribuita una votazione da 1 a 10. nello specifico:
1-3: nessuna risposta o insufficiente risposta al quesito formulato.
4-6: sufficiente o discreta ma non completa risposta al quesito formulato.
7-9: buona o ottima risposta al quesito formulato.
10: completa risposta con appropriatezza del linguaggio utilizzato.
La somma restituisce il voto finale.


Learning Evaluation Methods.

Oral interview


Learning Evaluation Criteria.

Detailed knowledge of the topics


Learning Measurement Criteria.

Resolution of specific exercises whose structure and methods were transmitted during the lessons.
Detailed description of the topic requested according to the indications given in class and in the reference texts.
Ability to apply critical thinking to solve specific questions.


Final Mark Allocation Criteria.

In general, 3 questions are formulated for each of which a vote of 1 to 10 is assigned.
In particular:
1-3:no answer or insufficient answer to the question asked
4-6: sufficient or discreet but not complete answer to the question formulated
7-9: good or excellent answer to the question formulated
10: Complete answer with appropriateness of the language used
The sum returns the final vote



TESTI CONSIGLIATI RECOMMENDED READING

1. Polit, D.F., Tatano Beck, C. (2004). "Fondamenti di ricerca infermieristica". McGrew Hill.
2. Chiari, P. Mosci, D., Naldi, E., & Centro studi EBN. (2011). "evidence-Based Clinical Practice. La pratica clinico asistenziale basata su prove di efficacia." McGraw Hill, 2 ed.

1. Polit, D.F., Tatano Beck, C. (2004). "Fondamenti di ricerca infermieristica". McGrew Hill.
2. Chiari, P. Mosci, D., Naldi, E., & Centro studi EBN. (2011). "evidence-Based Clinical Practice. La pratica clinico asistenziale basata su prove di efficacia." McGraw Hill, 2 ed.


Scheda insegnamento erogato nell’A.A. 2023-2024
Le informazioni contenute nella presente scheda assumono carattere definitivo solo a partire dall'A.A. di effettiva erogazione dell'insegnamento.
Academic year 2023-2024

 


Università Politecnica delle Marche
P.zza Roma 22, 60121 Ancona
Tel (+39) 071.220.1, Fax (+39) 071.220.2324
P.I. 00382520427