Guida degli insegnamenti

Syllabus

Partially translatedTradotto parzialmente
[W001424] - CREAZIONE DI VALORE E SOSTENIBILITA' SOCIALEVALUE CREATION AND SOCIAL SUSTAINABILITY
Maria Giovanna VICARELLI
Lingua di erogazione: ITALIANOLessons taught in: ITALIAN
Laurea Magistrale - [EM12] MANAGEMENT DELLA SOSTENIBILITA' ED ECONOMIA CIRCOLARE Master Degree (2 years) - [EM12] SUSTAINABILITY MANAGEMENT AND CIRCULAR ECONOMY
Dipartimento: [040018] Dipartimento di ManagementDepartment: [040018] Dipartimento di Management
Anno di corsoDegree programme year : 1 - Secondo Semestre
Anno offertaAcademic year: 2021-2022
Anno regolamentoAnno regolamento: 2021-2022
Obbligatorio
Crediti: 6
Ore di lezioneTeaching hours: 44
TipologiaType: C - Affine/Integrativa
Settore disciplinareAcademic discipline: SPS/09 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO

LINGUA INSEGNAMENTO LANGUAGE

ITALIANO

Italian


MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEL CORSO DEVELOPMENT OF THE COURSE

Il corso sarà svolto mediante lezioni in presenza con la partecipazione di alcuni testimoni previlegiati che porteranno casi concreti da discutere con gli studenti

The course will be conducted through lectures in presence with the participation of some witnesses who will bring concrete cases to discuss with students


RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI LEARNING OUTCOMES
Conoscenze e comprensione.

conoscenze teoriche (sapere) sulla Responsabilità Sociale d’Impresa (RSI) guardando alla genesi e alle trasformazioni (nel tempo e nello spazio) degli apparati concettuali e strumentali ad essa correlati


Capacità di applicare conoscenze e comprensione.

competenze (saper fare) in merito allo sviluppo di buone pratiche aziendali attraverso la discussione di casi italiani ed internazionali


Competenze trasversali.

orientamenti personali (saper essere) sulla creazione di valore aziendale in termini integrati


Knowledge and Understanding.

theoretical knowledge on Corporate Social Responsibility (CSR) looking at the genesis and transformations (in time and space) of the conceptual and instrumental apparatus related to it


Capacity to apply Knowledge and Understanding.

skills (know-how) regarding the development of good business practices through the discussion of Italian and international cases


Transversal Skills.

personal know-how on business value creation in integrated terms



PROGRAMMA PROGRAM

Programma:
1 Patto formativo
2. Introduzione: il metodo configurazionale di Elias
3. Una visione di lungo periodo, una sfida per il futuro
4. Il capitalismo ottocentesco e il paternalismo benevolo
5 Il capitalismo fordista e le concezioni di RSI (1900-1979)
6. La RSI come impegno degli imprenditori/dirigenti (1929-1969) (Mayo e Barnard)
7. Un caso aziendale emblematico: Adriano Olivetti
8. Un imprenditore pubblico: Enrico Mattei
9. Le teorie degli anni Sessanta e Settanta
10. L’Azienda Elettrica Municipale di Milano
11. Il capitalismo globale-digitale (1980-2020)
12. La teoria degli stakeholder
13. Gli approcci etici e il neo-management
14. Casi aziendali
15. Il ruolo delle istituzioni sovranazionali e la sostenibilità
16. Casi aziendali
17. Casi aziendali
18. Casi aziendali
19. L’economia civile e la RSI nelle teorie ideali
20. Il secondo welfare
21. Quale futuro?
22. Conclusioni

Program:
1 Training pact
2. Introduction: the Elias configuration method
3. A long-term vision, a challenge for the future
4. 19th century capitalism and benevolent paternalism
5 Fordist capitalism and the conceptions of RSI (1900-1979)
6. RSI as a commitment of entrepreneurs/managers (1929-1969) (Mayo and Barnard)
7. An emblematic business case: Adriano Olivetti
8. A public entrepreneur: Enrico Mattei
9. The theories of the sixties and seventies
10. The Municipal Electric Company of Milan
11. Global digital capitalism (1980-2020)
12. The stakeholder theory
13. Ethical approaches and neo-management
14. Business cases
15. The role of supranational institutions and sustainability
16. Business cases
17. Business cases
18. Business cases
19. Civil economy and RSI in ideal theories
20. The second welfare
21. What future is there?
22. Conclusions


MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELL'ESAME DEVELOPMENT OF THE EXAMINATION
Modalità di valutazione dell'apprendimento.

L'esame sarà svolto in forma scritta. Si prevedono tre domande una per ogni parte del corso. Sarà possibile elaborare una tesina su un argomento concordato con il docente. In tal caso le domande saranno due anziché tre.


Criteri di valutazione dell'apprendimento.

Il voto verrà espresso in trentesimi. Lo studente supererà l'esame se otterrà almeno 18.


Criteri di misurazione dell'apprendimento.

Ad ogni risposta fornita dallo studente verrà assegnato un punteggio in trentesimi. Verrà quindi effettuata una media aritmetica dei punteggi assegnati che equivarrà al voto finale


Criteri di attribuzione del voto finale.

Il voto finale consisterà nella media aritmetica dei tre voti acquisiti nelle tre domande della prova scritta o dei due voti acquisiti nelle due domande e nel voto acquisito con la tesina.


Learning Evaluation Methods.

The exam will be in written form. There are three questions one for each part of the course.


Learning Evaluation Criteria.

Exam marks are expressed in thirtieths. Students will pass the exam if they achieve a minimun of 18/30.


Learning Measurement Criteria.

A score, expressed in thirtieths, will be assigned to each answer. The final mark is the result of the arithmetic mean of the scores.


Final Mark Allocation Criteria.

The final grade will consist of the arithmetic average of the three votes obtained in the three questions of the written test



TESTI CONSIGLIATI RECOMMENDED READING

Dispensa a cura del docente

Handout provided by the professor


Scheda insegnamento erogato nell’A.A. 2021-2022
Le informazioni contenute nella presente scheda assumono carattere definitivo solo a partire dall'A.A. di effettiva erogazione dell'insegnamento.
Academic year 2021-2022

 


Università Politecnica delle Marche
P.zza Roma 22, 60121 Ancona
Tel (+39) 071.220.1, Fax (+39) 071.220.2324
P.I. 00382520427