Guida degli insegnamenti

Syllabus

Partially translatedTradotto parzialmente
[3A241] - VITICOLTURAVITICULTURE
Oriana SILVESTRONI
Lingua di erogazione: ITALIANOLessons taught in: ITALIAN
Laurea Magistrale - [AM01] SCIENZE AGRARIE E DEL TERRITORIO (Curriculum: PRODUZIONE E PROTEZIONE DELLE COLTURE) Master Degree (2 years) - [AM01] LAND AND AGRICULTURAL SCIENCES (Curriculum: PRODUZIONE E PROTEZIONE DELLE COLTURE)
Dipartimento: [040027] Dip.Scienze Agrarie,Alimentari e AmbientaliDepartment: [040027] Dip.Scienze Agrarie,Alimentari e Ambientali
Anno di corsoDegree programme year : 1 - Secondo Semestre
Anno offertaAcademic year: 2020-2021
Anno regolamentoAnno regolamento: 2020-2021
Obbligatorio
Crediti: 9
Ore di lezioneTeaching hours: 81
TipologiaType: B - Caratterizzante
Settore disciplinareAcademic discipline: AGR/03 - ARBORICOLTURA GENERALE E COLTIVAZIONI ARBOREE

LINGUA INSEGNAMENTO LANGUAGE

ITALIANO

Italian


PREREQUISITI PREREQUISITES

Risultano propedeutiche a questo corso le conoscenze di base di biologia generale, botanica, agronomia e arboricoltura.

Basic knowledge of general biology, botany, agronomy and arboriculture.


MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEL CORSO DEVELOPMENT OF THE COURSE

Il metodo didattico si avvale di lezioni frontali supportate da diapositive in formato digitale (6 CFU), fornite in copia agli studenti, e di esercitazioni in aula, laboratorio e vigneto (3 CFU). Il corso è impartito anche in modalità e-learning utilizzando la piattaforma Moodle. All’interno di tale piattaforma sono disponibili: a) il materiale didattico strutturato in unità di apprendimento; b) le informazioni e prenotazioni per le visite didattiche.

The teaching method is based on lectures supported by slides in digital format (6 ECTS), supplied in copies to the students, and experiences in field vineyard and laboratory (3 ECTS). The course is also available in e-learning using the Moodle platform. Within this platform are available: a) teaching materials composed by learning units; b) information and reservations for field trips educational visits


RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI LEARNING OUTCOMES
Conoscenze e comprensione.

L’insegnamento permette agli studenti di acquisire adeguate conoscenze di base sulla biologia e fisiologia della vite, sui genotipi impiegati in viticoltura e sull’impianto e gestione del vigneto con particolare riferimento all’adattamento al nuovo contesto climatico e alla sostenibilità.


Capacità di applicare conoscenze e comprensione.

L’insegnamento si pone come principale obiettivo didattico lo sviluppo nello studente della capacità di progettare nuovi vigneti attraverso la scelta di portinnesti, nesti, forme di allevamento e potatura adatti ad ambienti specifici, di gestire le principali operazioni colturali nel rispetto dell’ambiente e della salute degli operatori e di seguire e regolare il decorso della maturazione dell’uva.


Competenze trasversali.

a) autonomia di giudizio: individuare le informazioni necessarie per impiantare e gestire vigneti in differenti contesti ambientali; b) trasferire in modo chiaro ed esauriente informazioni, idee, problemi e relative soluzioni tecniche a interlocutori, specialisti e non, coinvolti nella filiera vitivinicola (enologi, viticoltori, amministratori, giornalisti, sommelier, ecc.).


Knowledge and Understanding.

The course enables students to acquire adequate basic knowledge on the biology and physiology of the grapevine, the genotypes used in viticulture and the establishing and management of the vineyard with special reference to adaptation to the new climate environment and sustainability.


Capacity to apply Knowledge and Understanding.

The aim of the course is to develop the student ability to design new vineyards through the choice of rootstocks, scions, training and pruning systems adapted to specific environments, to manage the main vineyard operations by limiting the impact on the environment and ensuring health and safety of operators and to follow and regulate the evolution of berry ripening.


Transversal Skills.

identifying the information needed to establish and manage vineyards in different environmental contexts; (ii) communications: communicate clearly and comprehensively information, ideas, problems and related technical solutions to interlocutors, either professional or not, representative of the various and specific competencies in the wine sector (winemakers, grape-growers, administrators, journalists, sommeliers, etc.).



PROGRAMMA PROGRAM

1. Presentazione del corso. La famiglia delle Vitacee, il genere Vitis, la rilevanza di Vitis vinifera. Cenni storici sulla viticoltura e sulla sua evoluzione recente. La diffusione della viticoltura nel mondo, in Europa e in Italia. L’interazione vitigno-ambiente-tecnica colturale alla base delle denominazioni d’origine dei vini. I vitigni coltivati, i lori nomi e i vini che si ottengono (registro nazionale delle varietà di vite, disciplinari di produzione dei vini) (1 CFU).
2. Anatomia e morfologia della vite: apparato aereo durante il riposo invernale e dopo la ripresa vegetativa (tralci, gemme, germogli, infiorescenze e fiori, infruttescenze e acini). Il ciclo vitale della pianta, le componenti della produzione (1 CFU).
3. La potatura della vite (scopi, epoche e intensità di intervento), il contrasto dell’acrotonia (raccorciamento dei tralci, inclinazione, piegatura), potatura lunga e corta, fertilità di posizione, carica di gemme e fattori di regolazione. Rapporti tra sistemi di allevamento della vite e potatura invernale. Criteri di scelta dei sistemi di allevamento e delle distanze di impianto in rapporto all’ambiente, ai vitigni e al livello di meccanizzazione (1 CFU).
4. I principali sistemi di allevamento e di potatura della vite (alberello, cordone libero, GDC, guyot, capovolto, cordone speronato, sylvoz, casarsa, tendone e pergole) (1,5 CFU).
5. Viticoltura e ambiente: le scelte del sito e della varietà, gli indici bioclimatici. Clima e viticoltura nelle Marche. I portinnesti della vite e criteri generali di scelta. La propagazione delle vite e la selezione clonale (tecniche e aspetti legislativi) (0,5 CFU).
6. Il ciclo annuale della vite: riposo vegetativo, germogliamento, allungamento dei germogli, caduta foglie, evoluzione stagionale delle riserve di carboidrati e minerali. Andamento stagionale della crescita radicale e dell'assorbimento dei minerali. Il ciclo delle gemme: formazione, inibizioni correlative, dormienza, quiescenza (1 CFU).
7. La differenziazione delle gemme, la formazione dei fiori, l’antesi, l’impollinazione, la fecondazione, l’allegagione. Lo sviluppo dei vinaccioli e dell’acino. La crescita dell’acino, l’invaiatura e il decorso della maturazione. Gli indici di maturazione e la definizione della data di vendemmia (1 CFU).
8. Fotosintesi, Respirazione, Traslocazione e Traspirazione. Fattori che influenzano la fotosintesi della vite. Valutazione della capacità assimilativa delle chiome e dei vigneti (1,5 CFU).
9. Ampelografia e riconoscimento varietale (0,5 CFU).

1. Presentation of the course. The Vitaceae family, the genus Vitis, the relevance of Vitis vinifera. A brief history of viticulture and its recent evolution. The spread of viticulture in the world, in Europe and in Italy. The interaction grapevine-environment-cultural techniques at the basis of the appellation of wines. Denomination of grapevine cultivars and of the related wines (national register of grapevine varieties, the wine appellation rules) (1 ECTS).
2. Anatomy and morphology of the vine: aerial apparatus during the winter rest and after the vegetative growth (canes, buds, shoots, inflorescences and flowers, clusters and berries). The life cycle of the plant, the yield components (1 ECTS).
3. The pruning of the vine (goals, time and intensity of intervention), the contrast of acrotony (shortening of the canes, cane positioning), long and short (cane and spur) pruning, fertility of the buds along the canes, balanced pruning and crop regulation. Relationship between trellis-training systems and grapevine winter pruning. Criteria for the choice of training systems and planting distances in relation to the environment, to the cultivars and the level of mechanization (1 ECTS).
4. The major trellis-training systems and the pruning of grapevines (bush system, free cordon, GDC, VSP systems such as Guyot, umbrella system, spur-pruned-cordon, sylvoz, casarsa, over-head systems and pergolas) (1.5 ECTS).
5. Viticulture and environment: Site selection and cultivar choice, bioclimatic indexes. Climate and viticulture in the Marche. The grapevine rootstocks and general selection criteria. The propagation of the vine and the clonal selection (technical and legal aspects) (0.5 ECTS).
6. The annual cycle of the vine: dormancy, bud-burst, shoot elongation, leaf fall, seasonal evolution of carbohydrate and mineral reserves of grapevine. Seasonal patterns of root growth and the absorption of minerals. The cycle of the buds: formation, correlative inhibitions, dormancy, quiescence (1 ECTS).
7. The bud differentiation, the formation of flowers, anthesis, pollination, fertilization, fruit set. Berry growth and seed development. Veraison and ripening inception and evolution. The maturation indices and the definition of the harvest date (1 ECTS).
8. Photosynthesis, Respiration, Translocation and Transpiration. Factors that affect the grapevine photosynthesis. Assessment of the assimilative capacity of the canopy and of the vineyards (1.5 ECTS).
9. Ampelography and varietal recognition (0.5 ECTS).


MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELL'ESAME DEVELOPMENT OF THE EXAMINATION
Modalità di valutazione dell'apprendimento.

Colloquio orale che consiste in quattro quesiti principali su argomenti presenti nel programma.


Criteri di valutazione dell'apprendimento.

Per superare la prova orale, lo studente dovrà dimostrare adeguata conoscenza degli argomenti trattati nelle lezioni e nelle esercitazioni, padronanza della terminologia tecnico-scientifica e capacità di fare opportuni collegamenti e ragionamenti deduttivi per progettare l'impianto e la gestione dei vigneti


Criteri di misurazione dell'apprendimento.

Attribuzione del voto finale in trentesimi. Il superamento dell'esame avviene con il raggiungimento di un voto compreso tra 18 e 30 e lode.


Criteri di attribuzione del voto finale.

Ciascuno dei quattro quesiti principali su cui è articolata la prova orale sarà valuto con un punteggio variabile fra 0 e 10 punti. E’ necessario ottenere la sufficienza (6/10) in ciascun quesito per superare l’esame con il voto minimo (18/30). Il voto finale sarà dato dal triplo della media dei punteggi ottenuti in ciascuna delle 4 domande. La lode verrà attribuita agli studenti che, avendo conseguito la valutazione massima, abbiano dimostrato la completa padronanza della materia.


Learning Evaluation Methods.

Oral exam on four main topics listed in the teaching program.


Learning Evaluation Criteria.

To pass the oral exam, the student must demonstrate proper knowledge of the topics covered in the lectures and practical exercises, appropriate technical-scientific terminology To pass the oral exam, the student must demonstrate adequate knowledge of the topics covered in the lectures and exercises, mastery of technical-scientific terminology and ability to make appropriate connections and deductive reasoning to design the establishing and the management of the vineyards.


Learning Measurement Criteria.

The final mark is attributed in thirtieths. Passing the exam takes place with a mark between 18 and 30 cum laude.


Final Mark Allocation Criteria.

Each of the four main questions of the oral exam will be evaluated by assigning a grade between 0 and 10. You must get 6/10 in each question to pass the exam with the minimum grade (18/30). The final grade is the triple value of the average of the scores obtained in each question. The 30 cum laude grade is awarded when the student demonstrates complete mastery of the subject.



TESTI CONSIGLIATI RECOMMENDED READING

Palliotti, Poni, Silvestroni, 2018. Manuale di viticoltura, Edagricole, Bologna - Codice ISBN-978-88-506-5533-5

Palliotti, Poni, Silvestroni, 2015. La nuova viticoltura, Edagricole, Bologna - Codice ISBN-978-88-506-5453-6.

Sansavini, Costa, Gucci, Inglese, Ramina, Xiloyannis, 2012. Arboricoltura Generale, Patron Editore, Bologna p.536, ISBN 978-88-555-3189-4.

Palliotti, Poni, Silvestroni, 2018. Manuale di viticoltura, Edagricole, Bologna - Codice ISBN-978-88-506-5533-5

Palliotti, Poni, Silvestroni, 2015. La nuova viticoltura, Edagricole, Bologna - ISBN-978-88-506-5453-6.

Sansavini, Costa, Gucci, Inglese, Ramina, Xiloyannis, 2012. Arboricoltura Generale, Patron Editore, Bologna p.536, ISBN 978-88-555-3189-4.


E-LEARNING E-LEARNING

si

yes


Scheda insegnamento erogato nell’A.A. 2020-2021
Le informazioni contenute nella presente scheda assumono carattere definitivo solo a partire dall'A.A. di effettiva erogazione dell'insegnamento.
Academic year 2020-2021

 


Università Politecnica delle Marche
P.zza Roma 22, 60121 Ancona
Tel (+39) 071.220.1, Fax (+39) 071.220.2324
P.I. 00382520427