Guida degli insegnamenti

Syllabus

Partially translatedTradotto parzialmente
[3A497] - GEOMATICA PER L'ANALISI DEI SISTEMI TERRITORIALIGEOMATICS FOR LANDSCAPE ANALYSIS
Andrea GALLI
Lingua di erogazione: ITALIANOLessons taught in: ITALIAN
Laurea - [AT02] SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI First Cycle Degree (3 years) - [AT02] FOREST AND ENVIRONMENTAL SCIENCES
Dipartimento: [040027] Dip.Scienze Agrarie,Alimentari e AmbientaliDepartment: [040027] Dip.Scienze Agrarie,Alimentari e Ambientali
Anno di corsoDegree programme year : 3 - Annualità Singola
Anno offertaAcademic year: 2020-2021
Anno regolamentoAnno regolamento: 2018-2019
Obbligatorio
Crediti: 12
Ore di lezioneTeaching hours: 108
TipologiaType: B - Caratterizzante
Settore disciplinareAcademic discipline: AGR/10 - COSTRUZIONI RURALI E TERRITORIO AGROFORESTALE

LINGUA INSEGNAMENTO LANGUAGE

ITALIANO

Italian


PREREQUISITI PREREQUISITES

E' consigliabile che lo studente abbia buone conoscenze di base di matematica, fisica, informatica.

Basics of Mathematics, Physics, Computer Science.


MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEL CORSO DEVELOPMENT OF THE COURSE

Il metodo didattico si avvale di lezioni frontali svolte in aula con il supporto di slide in Power Point e di lezioni in laboratorio informatico con il supporto di software GIS e IP (7,5 CFU), di esercitazioni in laboratorio informatico svolte coinvolgendo tutti gli studenti in attività sia individuali sia di gruppo (4,5 CFU). Il corso è impartito anche in modalità e-learning, utilizzando la piattaforma Moodle. All’interno di tale piattaforma sono disponibili: a) il materiale didattico strutturato in unità di apprendimento; b) il materiale utilizzato nelle attività di laboratorio; c) attività interattive e prove di valutazione in itinere con i relativi risultati; d) letture consigliate.

The teaching method is based on theoretical lectures and laboratory activities using software GIS and IP (7.5 CFU). Learning is supported by readily accessible material such as Power Point slides or pdf. The Lab traineeship will involve single applicants or small groups. Learning will be also supported through a set of e-learning tools placed on the Virtual Learning Environment (VLE) Moodle. Tools comprise: a) learning units; b) laboratory materials; c) interactive activities and series of test of individual assessment provided with the answers and scores; d) suggestions of readings.


RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI LEARNING OUTCOMES



Conoscenze e comprensione.

L’insegnamento permette agli studenti di acquisire le conoscenze di base della Geomatica (in particolare: cartografia, sistemi informativi geografici SIG/GIS, tecniche di telerilevamento RS/IP) necessarie per rilevare, rappresentare e analizzare le componenti fisiche, vegetazionali e antropiche del territorio mediante tecniche tradizionali e innovative, monitorare e interpretare le trasformazioni nello spazio e nel tempo di tali componenti.


Capacità di applicare conoscenze e comprensione.

L’insegnamento si pone come principale obiettivo didattico lo sviluppo nello studente delle capacità di progettare, svolgere e gestire, sia dal punto di vista metodologico sia dal punto di vista tecnologico, l’analisi ed il monitoraggio dei sistemi territoriali, vegetazionali ed ambientali riconoscendo le potenzialità offerte dalla Geomatica. Definire flow-chart delle procedure, valutare e scegliere materiali cartografici e telerilevati, costruire geo-database dedicati, generare nuove informazioni tematiche, scegliere strumenti di geo-processing, rappresentare e comunicare i risultati ottenuti. Competenze utili sia in ambito tecnico-scientifico sia in ambito professionale.


Competenze trasversali.

a) autonomia di giudizio: scegliere procedure, materiali e tecnologie congruenti con le tematiche territoriali ed ambientali affrontate, con particolare riferimento alla scala di lavoro; b) abilità comunicative: comunicare, in modo esauriente, metodi e soluzioni tecniche adottate agli interlocutori, specialisti e non con diverse competenze, coinvolti nell’analisi e gestione delle risorse territoriali ed ambientali (ingegneri, architetti, urbanisti, amministratori, naturalisti, cittadini, ecc.), cooperare e collaborare all’interno di gruppi di lavoro, presentare efficacemente i risultati del proprio lavoro (progetti, reporting, ecc.); c) capacità di apprendimento: sviluppare l’analisi di casi di studio concreti applicando metodi e tecniche della Geomatica.




Knowledge and Understanding.

The course enables students to: gain the fundamental knowledge of Geomatics (focusing on: Cartography, Geographic Information Systems, Remote Sensing), design a data collection, interpret and create maps, analyze the physical components, vegetation, and human elements of the landscape. At the end, attendees will be able to combine traditional or innovative monitoring techniques to assess spatial and temporal changes on the landscape.


Capacity to apply Knowledge and Understanding.

The main aim of this course is to provide the students with a solid skill on the methods and tools of Geomatics in order to: design, manage and make a monitoring of the natural and anthropic landscape components, design a flow-chart of procedures, choose and assess maps and remotely sensed data, build geo-database, produce new thematic information, use geoprocessing tools and finally report the results. These competences will be useful in both scientific and professional context.


Transversal Skills.

a) decision-making ability: choose materials, procedures and technological tools accordingly with the object being studied paying a special attention to the working scale;
b) communication skills: clear and exhaustive report of chosen methodological and technical solutions, delivering results at both practitioners, scholars or other endeavors involved in the analysis and the management of natural and anthropic resources (engineers, architects, biologists, urban planners, administrators, decision makers, citizens); c) learning ability: perform analyses of real study cases throughout Geomatics methods and tools.



PROGRAMMA PROGRAM

1. Presentazione del corso. Origini, definizioni, contenuti e campi applicativi della Geomatica. Discussione di articoli sulle applicazioni della Geomatica (0,5 CFU)
2. Cartografia generale: cenni di geodesia, cenni di storia della cartografia, linguaggio cartografico, classificazione delle carte, cenni sulle tecniche di realizzazione di carte topografiche, caratteristiche e contenuti delle carte topografiche e delle carte tematiche, sistemi di proiezione e sistemi di coordinate cartografiche, datum cartografico, rapporto scala/informazioni, simbologie e legende, lettura ed interpretazione di carte topografiche e tematiche analogiche, con esercitazioni. (CFU 2)
3. Cartografia digitale: vantaggi, formati vettoriale e raster, struttura ed organizzazione delle informazioni, lettura mediante strumenti informatici, esempi ed esercitazioni (1 CFU).
4. Cartografia ufficiale italiana: cartografie prodotte a livello nazionale, cartografie prodotte a livello regionale, accesso ai prodotti mediante siti web e web-GIS (0,5 CFU).
5. Sistemi Informativi Geografici: origini e finalità, architettura generale, modelli e struttura dei dati, operatori spaziali ed operatori logico-matematici, interrogazioni, cenni alla modellizzazione 3D, campi applicativi, introduzione all’utilizzo di software GIS open-source, esercitazioni in laboratorio individuali e di gruppo (5 CFU).
6. Telerilevamento: cenni di radiometria, sistemi di telerilevamento, sensori fotografici e sensori non fotografici, tipologie e qualità dei dati, principi di elaborazione analogica (fotointerpretazione) e digitale (Image Processing) dei dati telerilevati, campi applicativi, introduzione all’utilizzo di software IP, esercitazioni in laboratorio individuali e di gruppo (3 CFU).

1. Introduction: Geomatics background. Analysis and discussion of applied geomatics peer reviewed works (0.5 ECTS).
2. General Cartography: principles of Geodesy, elements of history of Cartography, language of cartography, classification of cartographic products, elements of cartographic production process, features and information within topographic and thematic maps, projection systems, cartographic datum, scale, symbols and legends, analogical interpretation of topographic and thematic maps, included practical experiences (2 ECTS)
3. Digital Cartography: benefits, vector and raster format, structure and organization of spatial information, visualization ad interpretation of maps through software tools, examples and practical experiences (1 ECTS).
4. Italian official cartography: national products, regional products, access at cartographic information on the web and web-GIS services (0.5 ECTS).
5. Geographic Information Systems: background and operational purposes, general architecture, models and data organization, spatial operators, logical-mathematic operators, selections and queries, principles of 3D modelisation, fields of application, basic training with a GIS software through practical experiences stand-alone or in small working groups (5 ECTS).
6. Remote Sensing: principles of radiometric theory, remote sensing systems, photographic sensors, not photographic sensors, data types, data quality, visual interpretation (photo-interpretation), principles of digital image processing, fields of application, basic training with a IP software through practical experiences stand-alone or in small working groups (3 ECTS).


MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELL'ESAME DEVELOPMENT OF THE EXAMINATION
Modalità di valutazione dell'apprendimento.

La verifica finale consiste in un colloquio orale, che comprende: a) presentazione e discussione dell'elaborato redatto dallo studente; b) domande sul programma svolto tenendo conto delle valutazioni ottenute nelle prove in itinere, comprendenti l'uso dei software GIS e IP.
Chi non ha svolto prove in itinere è valutato su tutto il programma svolto e sull'uso dei software GIS e IP.


Criteri di valutazione dell'apprendimento.

Lo studente dovrà dimostrare di conoscere: a) cartografia generale, cartografia digitale, cartografia ufficiale italiana; b) architettura e funzioni dei Sistemi Informativi Geografici ed uso di software GIS; c) sistemi e tecniche del telerilevamento ed uso di software IP; d) con riferimento all’elaborato da lui redatto: avere chiaramente impostato la procedura, scelto materiali congruenti, eseguito correttamente il processing, presentato esaustivamente i risultati. Per superare la prova orale, lo studente dovrà dimostrare di possedere una complessiva conoscenza dei contenuti, esposti utilizzando un’adeguata terminologia tecnica, di essere in grado di progettare, svolgere e gestire correttamente, sia dal punto di vista metodologico sia dal punto di vista tecnologico, l’analisi ed il monitoraggio dei sistemi territoriali, vegetazionali ed ambientali, applicando metodi e tecniche proprie della Geomatica, di cui ha acquisito piena padronanza.


Criteri di misurazione dell'apprendimento.

Attribuzione del voto finale in trentesimi.


Criteri di attribuzione del voto finale.

La prova orale è articolata in due parti: a) discussione dei contenuti metodologici, tecnologici e dei risultati presentati nell’elaborato; b) quesiti inerenti il programma svolto (Cartografia, Sistemi Informativi Geografici, Telerilevamento) formulati tenendo conto delle valutazioni ottenute nelle prove in itinere. A ciascuna delle due parti è attribuito un punteggio variabile da 0 a 30, il punteggio finale è dato dalla media delle valutazioni. La lode verrà attribuita agli studenti che, avendo conseguito la valutazione massima, abbiano dimostrato la completa padronanza della materia.


Learning Evaluation Methods.

Oral discussion includes: a) the presentation of a work done by the student; b) some questions concerning arguments of the program, taking in account scores the student got along yearly series of test, including skills in using GIS and IP softwares. If the student didn't make any test, evaluation regards all arguments of program including skills in using GIS and IP softwares.


Learning Evaluation Criteria.

The student will have to demonstrate: a) knowledge on general cartography, digital cartography, Italian official cartography; b) architecture and functions of Geographic Information Systems and skills in using GIS software; c) Remote Sensing principles and techniques, including the use of IP software; d) concerning the presentation of an original work, the candidate has to clearly report the chosen method, opting for the most efficient geoprocessing method, selecting good quality materials and delivering an exhaustive communication of results. To pass the exam, the student must demonstrate an overall understanding of contents, using an appropriate technical terminology. He also has to be able to design, execute and manage a methodological and technological analysis and monitoring of a reporting area describing contained natural and anthropic systems, by applying Geomatics' tools.


Learning Measurement Criteria.

The final mark has attributed in thirtieths.


Final Mark Allocation Criteria.

The oral examination consists of two steps: a) discussion of the methodological and technological solutions and of the results shown in the presentation; b) questions concerning the topics listed in the teaching program, taking in account the scores of test got by student; each of the two parts has evaluated in a range 0-30, the final mark comes from the average calculation. The mark of 30 “cum laude” will be conferred to all those who demonstrates a complete mastery of the subject.



TESTI CONSIGLIATI RECOMMENDED READING

1. Burrough P.A. & McDonnell R.A., 1998. Principles of Geographical Information Systems, Oxford University Press, 1998
2. Dessena M.A., Melis M.T., 2006. Telerilevamento applicato, Mako Edizioni.
3. Gomarasca M.A., 2004, Elementi di Geomatica, Edizioni AIT
4.Gomarasca M.A, 2009, Basics of Geomatics, Springer.
5.Heywood H., Cornelius S., Carver S., 1997. An Introduction to Geographical Information Systems, Longman, New York.

1. Burrough P.A. & McDonnell R.A., 1998. Principles of Geographical Information Systems, Oxford University Press, 1998
2. Dessena M.A., Melis M.T., 2006. Telerilevamento applicato, Mako Edizioni.
3. Gomarasca M.A., 2004, Elementi di Geomatica, Edizioni AIT
4.Gomarasca M.A, 2009, Basics of Geomatics, Springer.
5.Heywood H., Cornelius S., Carver S., 1997. An Introduction to Geographical Information Systems, Longman, New York.


E-LEARNING E-LEARNING

SI

Yes


Scheda insegnamento erogato nell’A.A. 2020-2021
Le informazioni contenute nella presente scheda assumono carattere definitivo solo a partire dall'A.A. di effettiva erogazione dell'insegnamento.
Academic year 2020-2021

 


Università Politecnica delle Marche
P.zza Roma 22, 60121 Ancona
Tel (+39) 071.220.1, Fax (+39) 071.220.2324
P.I. 00382520427