Guida degli insegnamenti

Syllabus

Partially translatedTradotto parzialmente
[3A120] - ORTICOLTURAHORTICULTURE
Paola Antonia DELIGIOS
Lingua di erogazione: ITALIANOLessons taught in: ITALIAN
Laurea Magistrale - [AM01] SCIENZE AGRARIE E DEL TERRITORIO Master Degree (2 years) - [AM01] LAND AND AGRICULTURAL SCIENCES
Dipartimento: [040027] Dip.Scienze Agrarie,Alimentari e AmbientaliDepartment: [040027] Dip.Scienze Agrarie,Alimentari e Ambientali
Anno di corsoDegree programme year : 2 - Primo Semestre
Anno offertaAcademic year: 2023-2024
Anno regolamentoAnno regolamento: 2022-2023
Opzionale
Crediti: 6
Ore di lezioneTeaching hours: 54
TipologiaType: D - A scelta dello studente
Settore disciplinareAcademic discipline: AGR/04 - ORTICOLTURA E FLORICOLTURA

LINGUA INSEGNAMENTO LANGUAGE

ITALIANO

Italian


PREREQUISITI PREREQUISITES

Conoscenze in botanica, agronomia generale e coltivazioni erbacee

Botany, agronomy and herbaceous crops


MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEL CORSO DEVELOPMENT OF THE COURSE

Il metodo didattico si avvale di lezioni frontali supportate da diapositive in formato digitale (4 CFU), fornite in copia agli studenti, e di esercitazioni in aula, e azienda (2 CFU). All’interno della piattaforma e-learning sono disponibili: a) il materiale didattico strutturato in unità di apprendimento; b) i test di autovalutazione ed i relativi risultati; c) le informazioni e prenotazioni per le visite didattiche.

The teaching method makes use of lectures supported by slides in digital format (4 CFU), copies provided to students, and exercises in the classroom, laboratory and vineyard (2 CFU). The following are available within the e-learning platform: a) the teaching material structured in learning units; b) the self-assessment tests and the relative results; c) information and reservations for educational visits.


RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI LEARNING OUTCOMES
Conoscenze e comprensione.

L’insegnamento permette agli studenti e alle studentesse di acquisire conoscenze sulla orticoltura attuale, sulla morfologia e biologia della principali specie orticole e sulla loro gestione agronomica, in pieno campo e in fuorisuolo, in un’ottica di sostenibilità ambientale ed economica e di adattamento all’attuale contesto climatico.


Capacità di applicare conoscenze e comprensione.

L’insegnamento si pone come principale obiettivo didattico lo sviluppo negli studenti e nelle studentesse della capacità di progettare sistemi orticoli sostenibili attraverso la scelta di genotipi e avvicendamenti, l'adeguata gestione degli input e delle principali operazioni colturali nel rispetto dell’ambiente e della salute degli operatori.


Competenze trasversali.

Gli studenti e le studentesse dovranno aver sviluppato: a) autonomia di giudizio: ottenere le informazioni necessarie per progettare e gestire sistemi colturali orticoli; b) capacità di trasferire in modo chiaro ed esauriente informazioni, idee, problemi e relative soluzioni tecniche a interlocutori, specialisti e non, coinvolti nella filiera orticola (orticoltori, policy maker, giornalisti, operatori dell'industria agroalimentare etc).


Knowledge and Understanding.

The course allows male and female students to acquire knowledge on current horticulture, on the morphology and biology of the main vegetable species and agronomic management, in the open-field and soiless conditions, in view of an environmental and an economic sustainability and to an adaptation to the current climate context.


Capacity to apply Knowledge and Understanding.

The teaching has as its main didactic objective the development in male and female students of the ability to design sustainable horticultural systems through the choice of genotypes and crop rotations, the adequate management of inputs and the main cultivation operations in respect of the environment and health of the operators.


Transversal Skills.

Male and female students will have a) independent judgement: obtain the information needed to set up and manage horticultural cropping systems; b) ability to clearly and exhaustively transfer information, ideas, problems and relative technical solutions to interlocutors, specialists and non-specialists, involved in the horticultural chain (farmers, policy makers, journalists, operators in the agri-food industry, etc.).



PROGRAMMA PROGRAM

Parte generale (2.5 CFU totali)
Origine, diffusione e importanza delle specie orticole nel mondo, nella UE e in Italia.
Campi di interesse dell'orticoltura. Classificazione delle piante orticole.
Sistemi di coltivazione: piena aria, coltura protetta. Colture fuori suolo. Vivaismo orticolo. Orticoltura biologica. Tecniche e mezzi di protezione in orticoltura.
Problematiche generali sulle possibili tecniche colturali praticabili in orticoltura, con approfondimenti particolari su: fertilizzazione, irrigazione, e controllo delle infestanti.
Macchine ed attrezzature specifiche per l'orticoltura. Raccolta e post-raccolta (consumo fresco, conservazione, trasformazione).
Profili di qualità dei prodotti orticoli.
Varietà e Cultivar: obiettivi del miglioramento genetico, risorse genetiche; registrazione e tutela delle novità vegetali.
Parte speciale (3.5 CFU totali)
Principali specie coltivate, anche in riferimento allo specifico territorio marchigiano, suddivise in base al prodotto edule: frutto, foglia, fusto, infiorescenza, seme, radice e bulbo.
Per ogni specie vengono trattati: importanza e diffusione, origine, inquadramento sistematico, caratteri botanici, esigenze pedo-climatiche, miglioramento genetico, tecnica colturale, raccolta, utilizzazione e trasformazione dei prodotti, orientamenti per il mercato e per l'industria di conservazione e di trasformazione, aspetti qualitativi, principali avversità.
Principali colture ortive trattate:
La famiglia delle Alliaceae: cipolla
La famiglia delle Apiaceae: carota
La famiglia delle Asteraceae: lattuga - carciofo
La famiglia delle Brassicaceae: Brassica spp
La famiglia delle Fabaceae: Phaseolus spp
La famiglia delle Solanaceae: pomodoro – peperone – patata
La famiglia delle Lamiaceae: alcune officinali
Ulteriori cenni ad altre ortive: aglio, finocchio, melanzana, specie da foglia (gruppo delle indivie e lattughe spinacio), anguria, melone, cetriolo zucche e zucchino

General part (2.5 total credits)
Origin, diffusion and importance of horticultural species in the world, in the EU and in Italy.
Areas of interest in horticulture. Classification of horticultural plants.
Cultivation systems: open-field condition, greenhouse. Soilless crops. Horticultural nursery. Organic horticulture. Techniques and means of protection in horticulture.
General problems on the possible cultivation techniques practicable in horticulture, with particular emphasis on: fertilization, irrigation, and weed control.
Specific machines and equipment for horticulture. Harvest and post-harvest (fresh consumption, conservation, processing).
Quality profiles of horticultural products.
Varieties and Cultivars: objectives of genetic improvement, genetic resources; registration and protection of plant innovations.
Special part (3.5 total credits)
Main cultivated species, also with reference to the specific Marche region, divided according to the edible product: fruit, leaf, stem, inflorescence, seed, root and bulb.
For each species the following are treated: importance and diffusion, origin, systematic classification, botanical characters, pedo-climatic needs, genetic improvement, cultivation technique, collection, use and transformation of products, guidelines for the market and for the conservation and transformation, qualitative aspects, main biotic and abiotic stresses.
Main vegetable crops:
The Alliaceae family: onion
The Apiaceae family: carrot
The Asteraceae family: lettuce - artichoke
The Brassicaceae family: Brassica spp
The Fabaceae family: Phaseolus spp
The Solanaceae family: tomato – pepper – potato
The Lamiaceae family: some medicinal ones
Further hints at other vegetables: garlic, fennel, aubergine, leaf species (group of endives and spinach lettuce), watermelon, melon, cucumber, pumpkins and courgette


MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELL'ESAME DEVELOPMENT OF THE EXAMINATION
Modalità di valutazione dell'apprendimento.

La verifica finale consiste in un colloquio orale. Sono previste prove facoltative di auto-valutazione in itinere, attraverso test e questionari pubblicati sulla piattaforma Moodle, il cui scopo è di fornire agli studenti e alle studentesse una indicazione sulla progressione del loro livello di preparazione. Per gli di studenti con disabilità/invalidità o disturbo specifico di apprendimento (DSA), che abbiano fatto debita richiesta di supporto per affrontare lo specifico esame di profitto all’Info Point Disabilità/DSA dell’Ateneo. Le modalità di esame saranno adattate alla luce di quanto previsto dalle linee guida di Ateneo (https://www.univpm.it/Entra/Accoglienza_diversamente_abili).


Criteri di valutazione dell'apprendimento.

Gli studenti e le studentesse, nel corso della prova orale, dovranno dimostrare: a) conoscenza generale del comparto orticolo; b) conoscenza generale delle tecniche colturali adottate in orticoltura (concimazione, irrigazione, scelta dei genotipi, post-raccolta, ecc.). Per superare la prova orale, gli studenti e le studentesse dovranno dimostrare di possedere una complessiva conoscenza dei contenuti, esposti in maniera corretta e con una terminologia tecnica adeguata, e di essere in grado di affrontare ragionamenti deduttivi che gli consentano di realizzare opportuni collegamenti all’interno della materia di cui deve avere acquisito una sufficiente padronanza.


Criteri di misurazione dell'apprendimento.

Il voto finale è espresso in trentesimi.


Criteri di attribuzione del voto finale.

La prova orale sarà articolata su tre quesiti principali, ognuno dei quali sarà valutato con un punteggio variabile fra 0 e 10 punti. La lode verrà attribuita agli studenti e studentesse che, avendo conseguito la valutazione massima, abbiano dimostrato la completa padronanza della materia.


Learning Evaluation Methods.

The final evaluation consists of an oral examination. There are optional ongoing self-assessment tests, through tests and questionnaires published on the Moodle platform, the purpose of which is to provide to male and female students an indication of the progression of their level of preparation. For students with disabilities/invalids or specific learning disabilities (SLD), who have duly requested support to take the specific exam at the University's Disability/SLD Info Point. The exam methods will be adapted in light of the provisions of the University guidelines (https://www.univpm.it/Entra/Accoglienza_diversamente_abili/L/1).


Learning Evaluation Criteria.

During the oral examination, male and female students will have to demonstrate: a) general knowledge of the horticultural sector; b) general knowledge of the cultivation techniques adopted in horticulture (fertilization, irrigation, choice of genotypes, post-harvest, etc.). To pass the oral examination, male and female students will have to demonstrate that they possess an overall knowledge of the contents, presented correctly and with adequate technical terminology, and that they are able to deal with deductive reasoning that allows them to make appropriate connections to the of the subject of which he must have acquired a sufficient mastery.


Learning Measurement Criteria.

The final score of the oral examination will be expressed in thirtieths


Final Mark Allocation Criteria.

The oral examination will be divided into three main questions, each of which will be evaluated with a variable score between 0 and 10 points. Honors will be awarded to male and female students who, having achieved the maximum evaluation, have demonstrated complete mastery of the subject.



TESTI CONSIGLIATI RECOMMENDED READING

• Pardossi A., Gianquinto G., Santamaria P., Incrocci L. (2018) Orticoltura. Principi e pratica. Edagricole, Bologna.
• Tesi R. (1994) Colture protette ortoflorovivaismo. Edagricole, Bologna.
• Tesi R. (2001) Colture protette e Ortoflorovivaismo Calderini Editore.
• Tesi R. (2010) Orticoltura Mediterranea Sostenibile Patron Editore, Bologna.
• Bianco V.V., Pimpini F. (1990) Orticoltura. Patron Editore, Bologna, 1990.
• Enzo M., Gianquinto G., Lazzarin R., Pimpini F., Sambo P.: Principi tecnico-agronomici della fertirrigazione del fuori suolo.
• Dispense, articoli ed altro materiale su argomenti specifici a complemento saranno messi a disposizione degli studenti dal docente sul Repository unico di Ateneo (piattaforma Moodle).

• Pardossi A., Gianquinto G., Santamaria P., Incrocci L. (2018) Orticoltura. Principi e pratica. Edagricole, Bologna.
• Tesi R. (1994) Colture protette ortoflorovivaismo. Edagricole, Bologna.
• Tesi R. (2001) Colture protette e Ortoflorovivaismo Calderini Editore.
• Tesi R. (2010) Orticoltura Mediterranea Sostenibile Patron Editore, Bologna.
• Bianco V.V., Pimpini F. (1990) Orticoltura. Patron Editore, Bologna, 1990.
• Enzo M., Gianquinto G., Lazzarin R., Pimpini F., Sambo P.: Principi tecnico-agronomici della fertirrigazione del fuori suolo.
Course handouts, articles and complementary material will be available for students on the single University Repository (Moodle platform).


Scheda insegnamento erogato nell’A.A. 2023-2024
Le informazioni contenute nella presente scheda assumono carattere definitivo solo a partire dall'A.A. di effettiva erogazione dell'insegnamento.
Academic year 2023-2024

 


Università Politecnica delle Marche
P.zza Roma 22, 60121 Ancona
Tel (+39) 071.220.1, Fax (+39) 071.220.2324
P.I. 00382520427