Guida degli insegnamenti

Syllabus

Partially translatedTradotto parzialmente
[W000250] - GESTIONE INTEGRATA DEL PAESAGGIOLANDSCAPE MANAGEMENT
Andrea GALLI
Lingua di erogazione: ITALIANOLessons taught in: ITALIAN
Laurea Magistrale - [AM03] SCIENZE FORESTALI, DEI SUOLI E DEL PAESAGGIO Master Degree (2 years) - [AM03] FOREST, SOILS AND LANDSCAPE SCIENCES
Dipartimento: [040027] Dip.Scienze Agrarie,Alimentari e AmbientaliDepartment: [040027] Dip.Scienze Agrarie,Alimentari e Ambientali
Anno di corsoDegree programme year : 2 - Primo Semestre
Anno offertaAcademic year: 2023-2024
Anno regolamentoAnno regolamento: 2022-2023
Obbligatorio
Crediti: 6
Ore di lezioneTeaching hours: 54
TipologiaType: B - Caratterizzante
Settore disciplinareAcademic discipline: AGR/10 - COSTRUZIONI RURALI E TERRITORIO AGROFORESTALE

LINGUA INSEGNAMENTO LANGUAGE

ITALIANO

Italian


PREREQUISITI PREREQUISITES

E’ consigliabile che lo studente sia in grado di: identificare le componenti e le dinamiche dei territori Agricoli e Forestali; descrivere le principali Politiche/Programmi agricoli, forestali ed ambientali; utilizzare i principali tool GIS e di Image Processing.

It is advisable for the student to be able to: identify the components and dynamics of agricultural and forest areas; describe the main agricultural, forestry and environmental Policies / Programs; use the main GIS and Image Processing tools.


MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEL CORSO DEVELOPMENT OF THE COURSE

Lezioni frontali in aula (supportate da slide, testi, video, link) e seminari (anche con esperti esterni) seguiti da attività interattive (test, discussioni, presentazioni, esercitazioni), per le quali è richiesto allo studente di esaminare materiali a casa, fare esercizi, produrre report (4CFU). Specifiche attività, in aula e/o esterne, sono svolte a supporto dei gruppi (2/3 di studenti) incaricati di redigere un progetto di gestione integrata del paesaggio riferito a casi di studio (2 CFU). Il corso è impartito con il supporto della piattaforma Moodle. Sono disponibili: a) materiale didattico (slide, testi, video, link) per ogni unità di apprendimento; b) materiali per esercitazioni c) test, attività interattive, feed-back; d) letture.

Lectures in the classroom (supported by slides, texts, videos, links) and seminars (also with external experts) followed by interactive activities (tests, discussions, presentations, exercises), for which the student is required to examine materials at home, do exercises, produce reports (4CFU). Specific activities, in the classroom and / or outside, are carried out in support of the groups (2/3 of students) in charge of drawing up an integrated landscape management project referring to case studies (2 CFU). The course is also supported by the Moodle platform. The following are available: a) didactic material (slides, texts, videos, links) for each learning unit; b) materials for exercises c) tests, interactive activities, feed-back; d) readings.


RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI LEARNING OUTCOMES
Conoscenze e comprensione.

Gli studenti saranno in grado di: descrivere e discutere i principi della Convenzione Europea del Paesaggio; descrivere e spiegare i principi della Ecologia del Paesaggio; ordinare e comparare piani/normative vigenti in Italia in materia territoriale/paesaggistica; identificare e interpretare le fasi del processo di analisi-diagnosi-prognosi del paesaggio; descrivere e spiegare i metodi qualitativi e quantitativi utilizzati nell’analisi, diagnosi e prognosi di uno specifico paesaggio.


Capacità di applicare conoscenze e comprensione.

Attraverso le esperienze di apprendimento del corso lo studente svilupperà la capacità di progettare interventi di gestione integrata del paesaggio, operando in contesti collaborativi di gruppo ed integrando le conoscenze curriculari, in particolare di Geomatica, con le conoscenze derivanti dall’insegnamento. In particolare, con riferimento a casi di studio, lo studente sarà in grado di: scegliere ed utilizzare varie tipologie di dati territoriali, tra i quali dati telerilevati ed informazioni cartografiche digitali; produrre l’analisi del paesaggio; valutare mediante metodi diagnostici qualitativi/quantitativi criticità e potenzialità del paesaggio; progettare interventi integrati per risolvere le criticità, tenendo in considerazione normative/piani vigenti ed esigenze degli stakeholder.


Competenze trasversali.

a) autonomia di giudizio: essere in grado di selezionare materiali e metodi adeguati alle tematiche paesaggistiche/ambientali affrontate; (b) abilità comunicative: essere in grado di presentare con modalità scritta, verbale e per immagini, la metodologia adottata, i risultati e le proposte progettuali, ad interlocutori coinvolti nella gestione del paesaggio; (c) capacità di apprendimento: essere in grado di collaborare all’interno di gruppi di lavoro e di sviluppare in modo creativo il processo di analisi-diagnosi-prognosi del paesaggio dei casi di studio, anche interagendo con gli stakeholder.


Knowledge and Understanding.

Students will be able to: describe and discuss the principles of the European Landscape Convention; describe and explain the principles of Landscape Ecology; order and compare plans / regulations in force in Italy on territorial / landscape matters; identify and interpret the phases of the landscape analysis-diagnosis-prognosis process; describe and explain the qualitative and quantitative methods used in the analysis, diagnosis and prognosis of a specific landscape.


Capacity to apply Knowledge and Understanding.

Through the learning experiences of the course, the student will develop the ability to design integrated landscape management interventions, operating in collaborative group contexts and integrating curricular knowledge, in particular of Geomatics, with the knowledge deriving from teaching. In particular, with reference to case studies, the student will be able to: choose and use various types of territorial data, including remote sensing data and digital cartographic information; produce the landscape analysis; evaluate the criticality and potential of the landscape using qualitative / quantitative diagnostic methods; design integrated interventions to resolve critical issues, taking into account regulations / plans in force and the needs of stakeholders.


Transversal Skills.

a) autonomy of judgment: being able to select materials and methods suitable for the landscape / environmental issues addressed; (b) communication skills: being able to present the methodology adopted, the results and the project proposals, in written, verbal and image form, to interlocutors involved in landscape management; (c) learning skills: being able to collaborate within working groups and creatively develop the analysis-diagnosis-prognosis process of the case study landscape, also interacting with stakeholders.



PROGRAMMA PROGRAM

UDA 0 (0,1 CFU)
Presentazione delle modalità di svolgimento del corso.
UDA 1 (0,9 CFU) Il concetto di Paesaggio: Evoluzione in Italia e in Europa. Principi, obiettivi e ricadute della Convenzione Europea del Paesaggio.
UDA 2 (2 CFU) Il Paesaggio come oggetto scientifico nella Landscape Ecology: principi generali; strutture e funzioni del paesaggio; relazioni fra strutture e funzioni (connettività, trasformazioni, perdita e frammentazione di habitat).
Misurare la struttura del paesaggio (composizione e configurazione): metriche del paesaggio, apparati paesistici, indicatori, metodi e tecniche di calcolo mediante tool GIS, attività interattive/esercitazioni.
Gestione integrata del paesaggio: approcci metodologici; il processo di analisi, diagnosi e prognosi del paesaggio mediante metodi quantitativi e qualitativi, attività interattive/esercitazioni.
UDA 3 (1CFU)
La pianificazione del paesaggio: Normative, Piani e Programmi operanti in Italia (Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio, Piani Paesistici regionali, piani provinciali, piani comunali, pianificazione aree protette, VAS, piani di settore, PSR). Cenni alle politiche europee con ripercussioni sul paesaggio.
UDA 4 (2 CFU)
Il Paesaggio come progetto: introduzione all’area di studio ed interazioni con gli stakeholder; formazione dei gruppi di lavoro progettuale; supporto alla raccolta ed elaborazione di dati e informazioni relative all’area di studio; supporto alla analisi-diagnosi-prognosi del paesaggio dell’area di studio mediante attività interattive con i gruppi; revisioni periodiche dello stato di avanzamento del lavoro dei gruppi.

UDA 0 (0.1 CFU)
Presentation of the modalities of the course.
UDA 1 (0,9 CFU) The concept of Landscape: Evolution in Italy and Europe. Principles, objectives and implications of the European Landscape Convention.
UDA 2 (2 CFU) Landscape as a scientific object in Landscape Ecology: general principles; landscape structures and functions; relationships between structures and functions (connectivity, transformations, habitat loss and fragmentation).
Measure the landscape structure (composition and configuration): landscape metrics, landscape systems, indicators, calculation methods and techniques using GIS tools, interactive activities / exercises.
Integrated landscape management: methodological approaches; the process of landscape analysis, diagnosis and prognosis using quantitative and qualitative methods, interactive activities / exercises.
UDA 3 (1CFU)
Landscape planning: Regulations, Plans and Programs operating in Italy (Code of Cultural Heritage and Landscape, Regional Landscape Plans, Provincial Plans, Municipal Plans, Protected Areas Planning, SEA, Sector Plans, PSR). Outline of European policies with repercussions on the landscape.
UDA 4 (2 CFU)
Landscape as a project: introduction to the study area and interactions with stakeholders; formation of project work groups; support for the collection and processing of data and information relating to the study area; support for the analysis-diagnosis-prognosis of the landscape of the study area through interactive activities with groups; periodic reviews of the progress of the work of the groups.


MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELL'ESAME DEVELOPMENT OF THE EXAMINATION
Modalità di valutazione dell'apprendimento.

La valutazione dell’apprendimento durante il corso è svolta a conclusione di specifici argomenti/unità di apprendimento (UDA) mediante test, quiz, esercizi, report, presentazioni, discussioni. La valutazione finale consiste in un colloquio orale che comprende la presentazione e la discussione dell’elaborato redatto dallo studente (un progetto di gestione integrata di uno specifico paesaggio) e 3 domande. Per gli di studenti con DSA, che abbiano fatto
richiesta di supporto le modalità di esame saranno adattate alla luce di
quanto previsto dalle linee guida di Ateneo.


Criteri di valutazione dell'apprendimento.

Valutazioni in itinere senza voto con feed-back per migliorare prestazione. Il colloquio orale finale comprende presentazione e discussione dell’elaborato dello studente, parte del progetto del gruppo, e 3 domande su UDA 1, 2, 3. Nella presentazione è tenuto a dimostrare di avere: a) definito in modo chiaro obiettivi e metodologia; b) utilizzato materiali congruenti c) svolto elaborazioni congruenti; d) presentato in modo esaustivo risultati e commenti. Nel rispondere alle domande è tenuto a dimostrare di essere in grado di: a) descrivere e interpretare la Convenzione Europea del Paesaggio; b) descrivere e spiegare i principi della Ecologia del paesaggio; identificare e descrivere le fasi del processo di analisi-diagnosi-prognosi di un paesaggio; descrivere e spiegare metodi qualitativi e quantitativi dell’analisi, diagnosi e prognosi del paesaggio; c) ordinare e comparare piani/normative italiane in materia territoriale/paesaggistica.


Criteri di misurazione dell'apprendimento.

Attribuzione del voto finale in trentesimi.


Criteri di attribuzione del voto finale.

La prova orale finale è articolata in due parti: a) presentazione e discussione dell’elaborato progettuale redatto dallo studente; b) tre quesiti inerenti le unità di apprendimento 1,2 e 3 . A ciascuna parte è attribuita una valutazione in trentesimi, il punteggio finale è dato dalla media delle due valutazioni. La lode è attribuita agli studenti che, avendo conseguito la valutazione massima, abbiano dimostrato completa padronanza della materia.


Learning Evaluation Methods.

The assessment of learning during the course is carried out at the conclusion of specific topics / learning units (UDA) through tests, quizzes, exercises, reports, presentations, discussions. The final evaluation consists of an oral interview which includes the presentation and discussion of the paper drawn up by the student (an integrated management project of a specific landscape) and 3 questions. For students with
DSA who have asked for helping, the way of examination will be tailored
taking in account the specific guidelines of UNIVPM.


Learning Evaluation Criteria.

Unrated ratings with feed-back to improve performance. The final oral interview includes presentation and discussion of the student's project, a part of the group's project, and 3 questions on UDA 1, 2, 3. In the presentation, the student is required to demonstrate that he / she has: a) clearly defined objectives and methodology; b) used congruent materials c) carried out congruent calculations; d) comprehensively presented results and comments. In answering the questions, he is required to demonstrate that he is able to: a) describe and interpret the European Landscape Convention; b) describe and explain the principles of landscape ecology; identify and describe the phases of the analysis-diagnosis-prognosis process of a landscape; describe and explain qualitative and quantitative methods of landscape analysis, diagnosis and prognosis; c) order and compare Italian plans / regulations on territorial / landscape matters.


Learning Measurement Criteria.

The final mark has attributed in thirtieths.


Final Mark Allocation Criteria.

The final oral exam is divided into two parts: a) presentation and discussion of the project draft prepared by the student; b) three questions concerning the learning units 1,2 and 3. Each part is assigned an evaluation out of thirty, the final score is given by the average of the two evaluations. Honors are given to students who, having achieved the highest rating, have demonstrated complete mastery of the subject.



TESTI CONSIGLIATI RECOMMENDED READING

1. De Montis A., Pianificare il Paesaggio Rurale. Centro Stampa Università di Sassari, 2017.
2. Ingegnoli V., Giglio E., Ecologia del Paesaggio, Sistemi Editoriali-Se, 2005.
3. Ingegnoli V., Landscape Bionomics, Biological-Integrated Landscape Ecology, Springer, 2015.
4. Botequilha Leitao A., Miller J., McGarigal K., Measuring Landscapes, Island Press, 2006.

1. De Montis A., Pianificare il Paesaggio Rurale. Centro Stampa Università di Sassari, 2017.
2. Ingegnoli V., Giglio E., Ecologia del Paesaggio, Sistemi Editoriali-Se, 2005.
3. Ingegnoli V., Landscape Bionomics, Biological-Integrated Landscape Ecology, Springer, 2015.
4. Botequilha Leitao A., Miller J., McGarigal K., Measuring Landscapes, Island Press, 2006.


E-LEARNING E-LEARNING

NO

NO


Scheda insegnamento erogato nell’A.A. 2023-2024
Le informazioni contenute nella presente scheda assumono carattere definitivo solo a partire dall'A.A. di effettiva erogazione dell'insegnamento.
Academic year 2023-2024

 


Università Politecnica delle Marche
P.zza Roma 22, 60121 Ancona
Tel (+39) 071.220.1, Fax (+39) 071.220.2324
P.I. 00382520427