Guida degli insegnamenti

Syllabus

Partially translatedTradotto parzialmente
[W003493] - MARKETING DIGITALEDIGITAL MARKETING
Federica PASCUCCI
Lingua di erogazione: ITALIANOLessons taught in: ITALIAN
Laurea Magistrale - [EM03] ECONOMIA E MANAGEMENT (Curriculum: MARKETING E SALES MANAGER) Master Degree (2 years) - [EM03] ECONOMIA E MANAGEMENT (Curriculum: MARKETING E SALES MANAGER)
Dipartimento: [040018] Dipartimento di ManagementDepartment: [040018] Dipartimento di Management
Anno di corsoDegree programme year : 1 - Primo Semestre
Anno offertaAcademic year: 2024-2025
Anno regolamentoAnno regolamento: 2024-2025
Obbligatorio
Crediti: 9
Ore di lezioneTeaching hours: 66
TipologiaType: B - Caratterizzante
Settore disciplinareAcademic discipline: SECS-P/08 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE

LINGUA INSEGNAMENTO LANGUAGE

ITALIANO

Italian


PREREQUISITI PREREQUISITES

E' richiesta la conoscenza dei concetti fondamentali di marketing.

A knowledge of fundamental marketing concepts is required.


MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEL CORSO DEVELOPMENT OF THE COURSE

Il corso si svolgerà mediante lezioni frontali, a carattere sia teorico, sia applicativo, analisi di casi aziendali e attività seminariali da parte di manager e imprenditori. E' previsto un laboratorio disciplinare di 8 ore, i a carattere fortemente operativo, tenuto da professionist. Le lezioni saranno erogate anche in streaming attraverso il collegamento via Teams alla lezione erogata in aula (modalità telematica sincrona). La frequenza alle lezioni non è obbligatoria, ma fortemente consigliata soprattutto per lo svolgimento delle attività laboratoriali.

The course will take place through frontal lessons, of both a theoretical and applicative nature, analysis of business cases and seminar activities by managers and entrepreneurs. An 8-hour disciplinary laboratory is planned, with a highly operational nature, held by professionals. The lessons will also be delivered in streaming through the connection via Teams to the lesson delivered in the classroom (synchronous online mode). Attendance at lessons is not mandatory, but strongly recommended, especially for carrying out laboratory activities.


RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI LEARNING OUTCOMES
Conoscenze e comprensione.

L'insegnamento consentirà agli studenti e alle studentesse di acquisire gli elementi concettuali ed operativi, utili a comprendere le implicazioni del digital sui processi di marketing delle imprese, con particolare riferimento al communcation mix. Al termine del corso gli studenti avranno padronanza delle principali tecniche e strumenti del marketing digitale, da adottare impiegando un approccio strategico e sistemico.


Capacità di applicare conoscenze e comprensione.

Al termine del corso gli studenti e le studentesse avranno acquisito la capacità di applicare i concetti, le tecniche e gli strumenti studiati nella formulazione di appropriate strategie di digital marketing, con particolare riferimento ai contesti BtoC.


Competenze trasversali.

Nel corso delle lezioni, gli studenti e le studentesse saranno coinvolti in attività (anche di gruppo) che consentiranno loro di sviluppare, tra l’altro, autonomia di giudizio, abilità comunicative e capacità di problem solving.


Knowledge and Understanding.

The course will enable students to acquire the conceptual and operational elements necessary to understand the implications of digital transformation on business marketing processes, with particular focus on the communication mix. By the end of the course, students will have mastered the key techniques and tools of digital marketing, applying them with a strategic and systemic approach.


Capacity to apply Knowledge and Understanding.

By the end of the course, students will have gained the ability to apply the concepts, techniques, and tools studied in the formulation of appropriate digital marketing strategies, particularly in B2C contexts.


Transversal Skills.

During the lessons, students will be engaged in activities (including group work) that will allow them to develop, among other things, critical thinking, communication skills, and problem-solving abilities.



PROGRAMMA PROGRAM

- La digital marketing transformation e i driver del cambiamento
- L'approccio strategico al digital marketing
- La rilevanza della customer experience e il concetto di customer journey
- Il content marketing
- La presenza online dell'impresa: il corporate website
- Search Engine Marketing
- Social Media Marketing
- Il marketing data-driven: ruolo e utilizzo dei dati per le decisioni di marketing
- La marketing automation
- Advertising online
- La digital marketing analytics:cenni

- Digital Marketing Transformation and Drivers of Change
- Strategic Approach to Digital Marketing
- The Importance of Customer Experience and the Concept of Customer Journey
- Content Marketing
- The Online Presence of the Company: The Corporate Website
- Search Engine Marketing
- Social Media Marketing
- Data-Driven Marketing: The Role and Use of Data in Marketing Decisions
- Marketing Automation
- Online Advertising
- Digital Marketing Analytics: an overview


MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELL'ESAME DEVELOPMENT OF THE EXAMINATION
Modalità di valutazione dell'apprendimento.

L'esame consiste in una prova orale.
Per gli di studenti e le studentesse con disabilità/invalidità o disturbo specifico di apprendimento (DSA), che abbiano fatto debita richiesta di supporto per affrontare lo specifico esame di profitto all’Info Point Disabilità/DSA dell’Ateneo, le modalità di esame saranno adattate alla luce di quanto previsto dalle linee guida di Ateneo (https://www.univpm.it/Entra/Accoglienza_diversamente_abili).


Criteri di valutazione dell'apprendimento.

Nel corso dell'esame gli studenti e le studentesse dovranno dimostrare di aver acquisito una solida conoscenza dei principali concetti e problematiche applicative del digital marketing. Essi/e dovranno altresì dimostrare di aver compreso le modalità di utilizzo dei principali strumenti online, per differenti obiettivi di markerting e in differenti contesti aziendali. Ove applicabile, l'apprendimento sarà valutato tenendo conto anche della proprietà di linguaggio con cui le conoscenze e la comprensione acquisite sono esposte.


Criteri di misurazione dell'apprendimento.

Il voto finale è attribuito in trentesimi. L’esame si intende superato quando il voto è maggiore o uguale a 18 E' prevista l'assegnazione del massimo dei voti con lode (30 e lode).


Criteri di attribuzione del voto finale.

Il voto finale verrà attribuito sulla base dell'esito della prova orale, articolata in almeno 5 domande e ad ogni domanda sarà attribuito un voto non superiore a 6. Gli studenti e le studentesse che dimostreranno un'approfondita ed esaustiva comprensione dei contenuti teorici e pratici del corso otterranno la lode.


Learning Evaluation Methods.

The exam consists of an oral test.
For students with disabilities or specific learning disorders (SLD) who have formally requested support for the specific exam at the University’s Disability/SLD Info Point, the exam procedures will be adapted according to the University’s guidelines (https://www.univpm.it/Entra/Accoglienza_diversamente_abili).


Learning Evaluation Criteria.

During the exam, students will be required to demonstrate a solid understanding of the key concepts and practical issues of digital marketing. They must also show that they have grasped how to use the main online tools for different marketing objectives and in various business contexts. Where applicable, the evaluation also considers the accuracy of language used in expressing the acquired knowledge and understanding.


Learning Measurement Criteria.

The final grade is awarded out of thirty. The exam is considered passed when the grade is greater than or equal to 18. The maximum grades with honors (30 cum laude) will be assigned.


Final Mark Allocation Criteria.

The final grade will be based on the outcome of the oral exam, which will consist of at least 5 questions, with each question being assigned a maximum score of 6. Students who demonstrate a thorough and comprehensive understanding of the theoretical and practical content of the course will be awarded honors (laude).



TESTI CONSIGLIATI RECOMMENDED READING

Il testo di riferimento è il seguente: Il digital marketing come fattore competitivo: verso un approccio integrato "strumenti" e "strategia", a cura di Gregori G.L. e Pascucci F., Franco Angeli, ISBN 9788891789143.
La docente metterà a disposizione degli studenti e delle studentesse ulteriore materiale di aggiornamento e le slide utilizzate a lezione sulla piattaforma Moodle.

The reference text is the following: Il digital marketing come fattore competitivo: verso un approccio integrato "strumenti" e "strategia" , edited by Gregori G.L. and Pascucci F., Franco Angeli, ISBN 9788891789143.
The teacher will make further refresher material and the slides used in class available to students on the Moodle platform.


E-LEARNING E-LEARNING

Il corso di insegnamento non è erogato in modalità e-learning.

The teaching course is not delivered in e-learning mode.


Scheda insegnamento erogato nell’A.A. 2024-2025
Le informazioni contenute nella presente scheda assumono carattere definitivo solo a partire dall'A.A. di effettiva erogazione dell'insegnamento.
Academic year 2024-2025

 


Università Politecnica delle Marche
P.zza Roma 22, 60121 Ancona
Tel (+39) 071.220.1, Fax (+39) 071.220.2324
P.I. 00382520427