ITALIANO
Italian
In considerazione delle tematiche che saranno trattate durante il corso, è consigliabile che lo studente abbia conoscenza dei principali profili dell'economia aziendale e degli impatti economici, sociali e ambientali dell'azienda.
Considering the topics that will be discussed during this course, knowledge on the main aspects of business economics and on the economic, social and environmental impacts of a business is recommended.
Il corso verrà svolto attraverso lezioni a contenuto sia teorico che pratico.
Nell’ambito del corso potranno essere svolti seminari, case study, project work, ecc.
Ad alcune lezioni interverranno esperti del settore per approfondire alcune tematiche specifiche dal punto di vista applicativo.
Al corso frontale è affiancata un’attività didattica in modalità e-learning contenente materiale didattico ed eventuali informazioni aggiuntive sul corso.
Durante il corso potranno essere sviluppati assignment individuali/di gruppo al fine migliorare le conoscenze, competenze applicative e competenze trasversali (capacità di comunicazione, di giudizio, di team working, ecc.) su specifiche tematiche.
Le lezioni a contenuto teorico saranno erogate anche in streaming attraverso il
collegamento via Teams alla lezione erogata in aula (modalità telematica sincrona).
The course will be conducted through both theoretical and practical lessons.
During the course, seminars, case study, project works, etc. could be organized.
During some lessons, experts can be invited to deepen some specific practical issues.
Via the e-learning platform some teaching material and additional information will be provided.
During the course, individual/group assignment can be developed to increase the knowledge, practical competences and soft skills on specific topics.
Theoretical teaching activities will be offered also in streaming via MS Teams.
Al termine del corso gli studenti saranno in grado di conoscere e comprendere le principali questioni e dimensioni del reporting non finanziario/reporting di sostenibilità. Gli studenti acquisiranno conoscenze relative a:
-il concetto e le dimensioni del reporting di sostenibilità;
-il quadro normativo di riferimento;
-l'analisi di materialità;
- i principali standard di reporting (GRI, SASB, IR, ecc.);
-i principali metodi e strumenti di accountability e di disclosure non-finanziaria (bilanci di sostenibilità);
- i principi di assurance dell'informativa non finanziaria;
- lo stakeholder engagement;
- il reporting di sostenibilità e la corporate governance.
Al termine del corso gli studenti sapranno:
- analizzare criticamente le principali casistiche aziendali presentate alla luce delle norme, dei principi e delle best practice di non-financial reporting;
- esaminare e comprendere bilanci di sostenibilità nonché definirne la struttura e i principali indicatori e narratives;
-sviluppare analisi di materialità;
- progettare, analizzare e comprendere processi di stakeholder engagement.
Applicazioni pratiche e discussioni che avranno luogo durante il corso consentiranno agli studenti di migliorare la loro autonomia di giudizio, nonché le loro competenze, sotto il profilo della comunicazione, dell'apprendimento e dell'approccio critico.
At the end of the course, students will be able to understand the main issues and dimensions of non-financial reporting/sustainability reporting. Therefore, it will be provided a specific knowledge on:
-fundamental concepts of sustainability reporting;
-sustainability reporting regulation;
-materiality analysis;
-reporting standards (GRI, SASB, IR, etc.);
-methods and tools of accountability and sustainability reporting;
-sustainability assurance;
-stakeholder engagement;
-sustainability reporting and corporate governance.
At the end of the course, students will be able to:
- critically analyze the main business cases presented in the light of the standards, principles and best practice of non-financial reporting;
-analyze and understand sustainability reports; defining their structure, indicators and narratives;
-develop a materiality analysis;
-define, analyze and understand a stakeholder engament plan.
Practical applications and discussions that will take place during the course will allow students to improve their autonomy as well as their skills in terms of communication, learning and critical approach.
1. Introduzione al reporting non finanziario e di sostenibilità.
2. Quadro normativo in materia di reporting non finanziario.
3. Il processo di reporting non finanziario.
4. Lo stakeholder engagement.
5. I concetti base del reporting non finanziario (e.g. materiality, comparability, etc.).
6. Gli strumenti di reporting non finanziario.
7. I framework per il reporting non finanziario (e.g. GRI, IR, SASB, etc.).
8. L'assurance del reporting non finanziario (ISAE3000 and AA1000AS).
9. La comunicazione del reporting non finanziario.
10. Reporting non finanziario e corporate governance.
1. Introduction to non-financial reporting/sustainability reporting.
2. Non-financial reporting regulation.
3. The process of non-financial reporting.
4. Stakeholder engagement.
5. Non-financial reporting principles (e.g. materiality, comparability, etc.).
6. Non-financial reporting methods and tools.
7. Non-financial reporting frameworks (e.g. GRI, IR, SASB, etc.).
8. Non-financial reporting assurance (ISAE3000 and AA1000AS).
9. Communicating the non-financial report.
10. Non-financial reporting and corporate governance.
L'esame consiste in una prova orale. Nella prova orale verranno poste al candidato almeno tre domande relative agli argomenti del corso.
Per gli di studenti con disabilità/invalidità o disturbo specifico di apprendimento (DSA),
che abbiano fatto debita richiesta di supporto per affrontare lo specifico esame di profitto all’Info Point Disabilità/DSA dell’Ateneo. Le modalità di esame saranno adattate alla luce di quanto previsto dalle linee guida di Ateneo (https://www.univpm.it/Entra/Accoglienza_diversamente_abili ).
Nel corso dell'esame orale gli studenti dovranno dimostrare di avere acquisto una solida conoscenza delle principali questioni e dimensioni del reporting non finanziario.
Il voto verrà espresso in trentesimi. Lo studente supererà l'esame se otterrà almeno 18. È prevista l’assegnazione del massimo dei voti con lode (30 e lode).
Il voto finale viene attribuito sulla base degli esiti della prova orale. Le risposte fornite dallo studente vengono complessivamente valutate in termini di contenuti e di modalità di esposizione.
Gli studenti che dimostreranno una critica, analitica, approfondita ed esaustiva comprensione dei contenuti teorici e pratici del corso otterranno la lode.
The exam consists of an oral exam. At least three questions will be posed to the candidate in the oral exam.
For students with disabilities and SLD, at the request of the student, the procedures for carrying out the exam may be adapted in light of the provisions of the University Guidelines (https://www.univpm.it/Entra/Accoglienza_diversamente_abili ).
During the oral exam, students will have to demonstrate that they have a solid knowledge of the main issues and dimensions of non-financial reporting.
The vote will be based on a maximum of 30 points. The student will pass the exam if he or she gets at least 18 points. It is expected that the highest grade will be awarded with praise (30 cum laude).
The final vote is awarded on the basis of the results of the oral test. Responses provided by the student are generally evaluated in terms of content and exposure modes.
Students who will demonstrate critical, analytical, thorough and exhaustive understanding of the theoretical and practical content of the course will receive praise.
Materiale didattico reso disponibile durante le lezioni sulla piattaforma elearning.
Teaching material available on the elearning platform.
Il materiale didattico aggiuntivo è disponibile sulla piattaforma e-learning di Ateneo al seguente indirizzo: learn.univpm.it.
Additional teaching material available on the elearning platform: learn.univpm.it.
Università Politecnica delle Marche
P.zza Roma 22, 60121 Ancona
Tel (+39) 071.220.1, Fax (+39) 071.220.2324
P.I. 00382520427