Italiano
Sono ammessi alla selezione coloro i quali alla data di scadenza del bando risultino iscritti a uno dei seguenti corsi:
-corso di laurea triennale;
-corso di laurea magistrale;
-corso di laurea a ciclo unico di 5 anni o a ciclo unico di 6 anni;
-master;
-corso di dottorato di ricerca o scuola di specializzazione;
-studenti stranieri regolarmente iscritti o in mobilità (Erasmus o altri progetti) con permanenza presso questo Ateneo per l’intera durata del progetto;
-laureati presso questa Università entro un anno dal conseguimento del titolo.
L’Università Politecnica delle Marche pubblica una selezione per l’ammissione al contamination Lab (cLab), percorso di accompagnamento e formazione alla cultura d’impresa e all’imprenditorialità dalla durata di 7 mesi, da novembre a maggio. L’evento finale di presentazione dei progetti realizzati è previsto entro maggio.
Durante l’esperienza presso il cLab, studenti provenienti da diversi ambiti disciplinari lavoreranno insieme a progetti comuni, acquisendo strumenti e capacità progettuali, organizzative e di comunicazione. I progetti saranno proposti dagli studenti partecipanti che vorranno sviluppare una propria idea imprenditoriale nel corso del programma formativo, lavorando in team assieme agli altri studenti partecipanti. Gli studenti che non intendono proporre un proprio progetto potranno partecipare al programma contribuendo allo sviluppo delle idee imprenditoriali proposte da altri partecipanti.
Per il programma si veda il bando pubblicato dall’Università Politecnica delle Marche nell’ anno accademico di riferimento.
La partecipazione attiva alle attività del cLab darà il diritto al riconoscimento di 9 CFU a scelta libera come da Delibera del Consiglio di Facoltà del 14 giugno 2017.
Università Politecnica delle Marche
P.zza Roma 22, 60121 Ancona
Tel (+39) 071.220.1, Fax (+39) 071.220.2324
P.I. 00382520427