ITALIANO
Italian
Si considerano acquisiti i contenuti del programma del corso di Finanza aziendale
The contents of the Corporate Finance course are considered acquired
Il corso verrà svolto attraverso lezioni a contenuto sia teorico sia pratico
Le lezioni a contenuto teorico saranno erogate anche in streaming attraverso il collegamento via Teams alla lezione erogata in aula (modalità telematica sincrona)
The course will be held through both theoretical and practical lessons
The class room lessons will also be streamed live via Teams
Al termine del corso gli studenti saranno in grado di conoscere le modalità con cui utilizzare la strumentazione di trading sui mercati finanziari, basate sull’analisi fondamentale e sull’analisi tecnica, al fine di stimare il valore delle imprese sui mercati stessi
Al termine del corso gli studenti saranno in grado di delineare la migliore strategia di trading sui mercati finanziari, attraverso la valutazione del valore delle imprese, secondo il migliore utilizzo delle tecniche disponibili
Applicazioni pratiche, confronti e discussioni, che avranno luogo durante il corso, consentiranno agli studenti di migliorare la loro autonomia e le loro competenze sotto il profilo dell'apprendimento, dell'approccio critico e della applicazione professionale delle conoscenze acquisite
At the end of the course, students will be able to know how to use trading instruments on financial markets, based on fundamental and technical analysis, to estimate the value of the companies on the markets
At the end of the course, students will be able to outline the best trading strategy on financial market, by evaluating the value of the business, using the best available techniques
Practical exercise, comparison and discussions that will take place during the course will be allow students to improve their autonomy and skills in terms of learning, critical approach and professional application of acquired knowledge
Mercati finanziari: strumenti e operatori
· La teoria dell’efficienza dei mercati
· Analisi fondamentale
· Il rischio di portafoglio
· Analisi tecnica
· Strumenti dell’analisi tecnica
Financial markets: tools and operators
· The theory of market efficiency
· Fundamental analysis
· The portfolio risk
· Technical analysis
· Technical analysis tools
L'esame consiste in una prova orale.
Per gli di studenti con disabilità/invalidità o disturbo specifico di apprendimento (DSA), che abbiano fatto debita richiesta di supporto per affrontare lo specifico esame di profitto all’Info Point Disabilità/DSA dell’Ateneo, le modalità di esame saranno adattate alla luce di quanto previsto dalle linee guida di Ateneo (https://www.univpm.it/Entra/Accoglienza_diversamente_abili).
Nel corso dell'esame orale gli studenti dovranno dimostrare di avere acquisto una adeguata conoscenza degli strumenti per l’analisi dell’andamento dei titoli sui mercati finanziari, anche attraverso il confronto tra le metodologie attualmente più utilizzate. Dovranno altresì essere in grado di adottare il più adeguato criterio di valutazione del valore di impresa rispetto alle condizioni del mercato finanziario
Il voto verrà espresso in trentesimi. Lo studente supererà l'esame se otterrà almeno 18. È prevista l’assegnazione del massimo dei voti con lode (30 e lode)
Durante la prova orale verranno poste allo studente n. 5 domande. Ad ogni domanda sarà attribuito un voto non superiore a 6. Gli studenti che dimostreranno di aver acquisito in modo analitico, approfondito ed esaustivo i contenuti teorici e pratici del corso otterranno la lode
The examination is an oral test.
For students with disabilities or Specific Learning Disorder (SLD) who have contacted the University Disability/SLD Info Point to request support for the specific curricular exam, please note that the way the exam is taken can be adapted in accordance with the University Guidelines (https://www.univpm.it/Entra/Accoglienza_diversamente_abili).
During the exam, students will must demonstrate that they have acquired adequate of tools for analyzing the performance of securities on financial markets, including through comparison of the most commonly used methodologies. They should be able to the most appropriate valuation criterion of the firm's value compared to the financial market conditions.
The vote is expressed in thirty. The students will pass the examination if he/she will get at least 18. The maximum number of votes will be awarded with praise. (30 and praise)
During the oral examination students will be asked n. 5 questions. Each question will be rated no more than 6. Students who will prove that they have acquired analytically, throughly and exhaustively the theoretical and practical content of the course will get the praise
Finanza Aziendale. L'efficienza dei mercati, analisi fondamentale e analisi tecnica.
di Alberto Manelli
ed. CLUA
inanza Aziendale. L'efficienza dei mercati, analisi fondamentale e analisi tecnica.
di Alberto Manelli
ed. CLUA
Università Politecnica delle Marche
P.zza Roma 22, 60121 Ancona
Tel (+39) 071.220.1, Fax (+39) 071.220.2324
P.I. 00382520427