Italiano
Italian
L’uso dell’imaging in Bunker (radioterapia guidata dalle immagini o IGRT) prima o
durante la seduta di radioterapia riduce le incertezze sistematiche e random di set up
e di organ motion e garantisce la corretta irradiazione del target ed il risparmio degli
Organi a Rischio (OARs). Inoltre la IGRT facilita l’individuazione e la correzione dei
cambiamenti riscontrati nel corso del trattamento radiante dovuti alla riduzione del
volume tumorale, perdita di peso, cambiamenti di forma dell’organo irradiato,
variazioni del ritmo respiratorio.
Obiettivo di questo corso e’ di spiegare il ruolo della IGRT nel garantire l’ottimale
irradiazione della neoplasia ed il risparmio dei tessuti sani, cosi’ come pianificato.
The use of imaging in bunker (image guided Radiotherapy or IGRT), before and during
delivery of Radiotherapy, reduces the variation (in terms of systematic and random
uncertainties) in patients and target position and guarantees the correct target
irradiation and OARs sparing. IGRT also facilitates the detection and correction of
changes during the course of the radiation therapy, due to tumour reduction, patient
weight loss, substantial organ deformations, systematic changes (movement?) in
internal organs, changes in respiratory motion
The aim of this course is to explain the role of IGRT to guarantee optimal target
treatment and healthy tissue sparing, as planned.
Per ogni argomento il corso prevede:
- presentazione teorica , con uso di slides;
- parte pratica in bunker;
- discussione e conclusioni con indicazioni operative.
For each topic:
- theoretical introduction using slides
- practical applications in bunker
- discussion and conclusions and “take home messages”
- Conoscere le piu’ frequenti incertezze di set up ed organ motion
riscontrabili in RT, per ogni distretto esaminato.
- Comprendere il ruolo della IGRT nella correzione/compensazione degli
errori, per ogni sede trattata.
- Comprendere il significato del margine CTV-PTV.
Saper individuare per ogni distretto studiato il protocollo di correzione piu’
adeguato
- Conoscere le apparecchiature per IGRT disponibili nei centri di
radioterapia;
- Conoscere le caratteristiche (vantaggi e svantaggi) dell’imaging disponibile
in bunker;
- Comprenderne l’ appropriatezza di impiego ed i vantaggi clinici
To know the most frequent RT set up and organ motion uncertainties for each
studied site. To understand the role of IGRT in error correction and
compensation at each treatment session. To understand the role of applied CTV
– PTV margin
To be able to select the best IGRT solution for each treated region
To know the available IGRT systems; to know the characteristics (advantages
and dis-advantages) of available imaging; to understand their appropriateness
and expected outcome in terms of enhanced tumour local control and reduction
of toxicity.
IGRT : Introduzione
Correzione /compensazione dell’errore di set up e di organ motion
Margine CTV-PTV
IGRT del distretto Testa-collo
IGRT del distretto toracico (polmone e mammella)
IGRT del distretto addominale (fegato e pancreas)
IGRT del distretto pelvico (prostata, utero, retto)
Introduction to IGRT: systematic and random uncertainties in patients and target position
Correction and compensation of set up and organ motion error
CTV – PTV margin
IGRT of head and neck region
IGRT of thorax region (lung and breast)
IGRT of abdominal region (liver and pancreas)
IGRT of pelvic region (prostate, uterus, rectum)
Analisi caso clinico
Somministrazione di due quesiti sul caso assegnato
1) individuare possibili incertezze di set up ed organ motion nel distretto
esaminato
2) individuare il protocollo di correzione (IGRT) piu’ adeguato
Applicazione scala semi-quantitativa in base a
- conoscenze acquisite
- completezza e chiarezza nella esposizione
Per ogni domanda somministrata la valutazione puo’ essere: insufficiente,
sufficiente, buono, molto buono, ottimo
L’attibuzione del voto finale e’ basato su una media dei voti assegnati per i
singoli quesiti: insufficiente, sufficiente(18), buono(24), molto buono(27),
ottimo(30)
Clinical case analysis
Make questions on given case :1) to find set up and OM uncertainties in the
studied region; 2) selection of adequate imaging for IGRT
Apply semi-quantitative scale based on
- acquired knowledge
- completeness and clearness of given answers
(as insufficient, sufficient, good, very good, excellent)
The final mark is based on an average value of the 2 answers (as non-sufficient,
sufficient 18, good 24, very good 27, excellent 30)
Titolo: Elementi di radioterapia oncologica - Manuale per Tecnici sanitari di radiologia medica
Autori: Balducci - D'Angelillo - Cornacchione - Mattiucci - Pasini
Editore: Seu
Volume: Unico
Edizione: 2013
•Title: Elementi di radioterapia oncologica - Manuale per Tecnici sanitari di radiologia medica
•Author: Balducci - D'Angelillo - Cornacchione - Mattiucci - Pasini
•Publisher:Seu 2013
Università Politecnica delle Marche
P.zza Roma 22, 60121 Ancona
Tel (+39) 071.220.1, Fax (+39) 071.220.2324
P.I. 00382520427