ITALIANO
Italian
I contenuti del corso presuppongono una conoscenza base dei concetti fondamentali di marketing: il processo d’acquisto e il comportamento del consumatore, le politiche di prodotto, le politiche di comunicazione, le politiche di prezzo, le politiche di distribuzione e di vendita, il sistema informativo di marketing. I prerequisiti descritti possono essere acquisiti con l’insegnamento di Marketing.
The course requires a knowledge of marketing basics, such as customers’ buying behavior and purchasing process, product strategies, promotion strategies, place strategies, pricing strategies, and marketing research. Such knowledge can be acquired in the Marketing course.
Il corso si svolgerà mediante lezioni frontali, che saranno integrate dalla discussione in aula di casi aziendali e interventi di guest lecturers.
The course will be carried out through lectures as well as discussions of business cases and guests presentations.
Al termine del corso gli studenti e le studentesse saranno in grado di comprendere l’influenza della digitalizzazione nelle strategie di marketing delle imprese, con particolare riguardo all’utilizzo dei social media in ottica strategica per raggiungere e coinvolgere il cliente.
Al termine del corso gli studenti e le studentesse avranno acquisito la capacità di applicare i concetti e gli strumenti studiati per lo sviluppo di una strategia di social media marketing e saranno in grado di utilizzare, con una visione integrata, i principali social media con cui realizzare campagne di comunicazione e di advertising.
La discussione dei casi aziendali in aula e gli interventi dei guest lecturers, che avranno luogo durante il corso, consentiranno agli studenti e alle studentesse di affinare diverse competenze, quali ad esempio autonomia, capacità critica e capacità di comunicazione.
The course will make students aware that the current digital environment profoundly influences companies’ marketing strategies. Particularly, companies can strategically leverage social media to pursue marketing objectives.
Students will be able to recognize, understand and apply the concepts and tools studied to develop a social media marketing strategy.
Students will acquire different skills, such as autonomy, analytical skills, and public speaking.
Contenuti dell’insegnamento:
- La rivoluzione digitale nel marketing
- Il customer empowerment e il consumatore digitale
- I concetti di customer journey e customer experience
- I social media: adozione, aspetti definitori e classificazioni
- Il concetto di customer engagement
- La social media strategy: analisi del contesto, buyer personas, creazione di contenuti e scelta dei canali
- Le piattaforme social: Facebook, Instagram, LinkedIn, TikTok
- Social media advertising
- Le metriche di social media marketing
Table of contents:
- Digital Revolution and marketing
- Customer empowerment and digital customer behavior
- Customer journey and customer experience
- Social media: adoption, definitions and taxonomies
- Customer engagement
- Social media marketing strategy: social media audit; buyer personas, content creation and channel selection
- Social media: Facebook, Instagram, LinkedIn, TikTok
- Social media advertising
- Social media marketing metrics
L'esame consiste in una prova orale.
Per gli di studenti e le studentesse con disabilità/invalidità o disturbo specifico di apprendimento (DSA), che abbiano fatto debita richiesta di supporto per affrontare lo specifico esame di profitto all’Info Point Disabilità/DSA dell’Ateneo, le modalità di esame saranno adattate alla luce di quanto previsto dalle linee guida di Ateneo (https://www.univpm.it/Entra/Accoglienza_diversamente_abili).
In sede di esame gli studenti e le studentesse dovranno dimostrare di avere acquisito la conoscenza delle tematiche affrontate durante le lezioni e di aver compreso come utilizzare gli strumenti analizzati durante il corso.
Il voto verrà espresso in trentesimi. Lo studente/studentessa supererà l'esame se otterrà almeno 18. È prevista l’assegnazione del massimo dei voti con lode (30 e lode).
Il voto finale viene attribuito sulla base dell’esito della prova orale, articolata in 5 domande e ad ogni domanda sarà attribuito un voto non superiore a 6.
Gli studenti che dimostreranno una critica, analitica, approfondita ed esaustiva comprensione dei contenuti teorici e pratici del corso otterranno la lode.
Oral examination.
For students with disabilities or Specific Learning Disability (SLD), who have contacted the University Disability/SLD Info Point to request support for the specific curricular exam, please note that the exam methods will be adapted in accordance with the University guidelines (https://www.univpm.it/Entra/Accoglienza_diversamente_abili).
During the exam, students will be asked to demonstrate a solid knowledge of the course topics.
Positive grades: from 18 to 30. Cum laude can be bestowed for outstanding performance.
The exam consists of 5 questions. The maximum grade for each question is 6. Students demonstrating a critical, analytical, and comprehensive understanding of the theoretical and practical content of the course will receive the highest grade.
Il materiale e i testi di riferimento verranno indicati dal docente nella prima lezione del corso e verranno riportati sulla piattaforma del corso.
More information about the course material will be specified during the first lecture.
L’insegnamento non è erogato in modalità e-learning.
The course is not teached in e-learning.
Università Politecnica delle Marche
P.zza Roma 22, 60121 Ancona
Tel (+39) 071.220.1, Fax (+39) 071.220.2324
P.I. 00382520427