Guida degli insegnamenti

Syllabus

Partially translatedTradotto parzialmente
[61200] - ECONOMIA POLITICA IMICROECONOMICS
Giulio PALOMBA
Lingua di erogazione: ITALIANOLessons taught in: ITALIAN
Laurea - [ET05] ECONOMIA AZIENDALE (Curriculum: MARKETING E DIGITAL BUSINESS) First Cycle Degree (3 years) - [ET05] BUSINESS ADMINISTRATION (Curriculum: MARKETING E DIGITAL BUSINESS)
Dipartimento: [040018] Dipartimento di ManagementDepartment: [040018] Dipartimento di Management
Anno di corsoDegree programme year : 1 - Secondo Semestre
Anno offertaAcademic year: 2022-2023
Anno regolamentoAnno regolamento: 2022-2023
Obbligatorio
Crediti: 12
Ore di lezioneTeaching hours: 88
TipologiaType: A - Base
Settore disciplinareAcademic discipline: SECS-P/01 - ECONOMIA POLITICA
Sede City SAN BENEDETTO DEL TRONTO

LINGUA INSEGNAMENTO LANGUAGE

Italiano

Italian


PREREQUISITI PREREQUISITES

Conoscenza dei contenuti del programma di Matematica Generale, specialmente lo studio di funzioni, il calcolo delle derivate e l'interpretazione geometrica del concetto di derivata di una funzione.

Knowledge of mathematics is strongly requested. Especially, drawning functions, derivatives calculation and the geometric interpretation of the derivatives are crucial.


MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEL CORSO DEVELOPMENT OF THE COURSE

Il corso è diviso in 34 lezioni tradizionali (da 2 ore ciascuna) e 10 esercitazioni (da 2 ore ciascuna): in questo modo si intende fornire allo studente un quadro quanto più esaustivo circa gli argomenti trattati, sia dal punto di vista teorico (lezioni tradizionali), sia dal punto di vista pratico (esercitazioni).

The course is split in 34 frontal lectures (2 hours each) and 10 practice lectures (2 hours each): the aim is to provide an exhaustive overview of the various subjects to students for two different perspectives (theoretical and practical).


RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI LEARNING OUTCOMES
Conoscenze e comprensione.

Al termine del corso gli studenti saranno in grado di comprendere le principali questioni affrontate dalla teoria microeconomica, riguardanti i seguenti temi: teoria della produzione, teoria del consumo ed equilibrio economico generale, forme di mercato, domanda ed offerta di mercato.


Capacità di applicare conoscenze e comprensione.

Al termine del corso gli studenti sapranno anche utilizzare i principali strumenti di analisi di mercati concorrenziali e non concorrenziali, dei problemi relativi alle scelte degli agenti economici in condizioni di certezza ed incertezza, ed infine dell’opportunità e delle conseguenze dell’intervento dello Stato sui mercati.


Competenze trasversali.

Durante il corso saranno presentati esempi applicati relativi al dibattito economico attuale per far si che gli studenti sviluppino una capacità di giudizio autonomo e critico su temi quali l'analisi costi-benefici, il ruolo regolatore dello Stato in contesti non concorrenziali (antitrust), le conseguenze dell'imposizione fiscale e della spesa pubblica sul benessere degli individui.
Molti esempi applicati saranno illustrati impiegando fogli elettronici.


Knowledge and Understanding.

At the end of the course students should be able to understand the main topics about microeconomic theory, namely the Production Production and Theory of the Firm, the Consumer Theory, the General Economic Equilibrium Theory, the Market Types, the Market Demand and Supply.


Capacity to apply Knowledge and Understanding.

At the end of the course, students will also be able to use the main tools to analyze competitive and non-competitive markets, the problems of economic agents' choices in conditions of certainty and uncertainty, and finally the opportunity and consequences of public intervention on markets.


Transversal Skills.

During the course examples on the current economic debate will be presented, so that students will be able to develop autonomous and critical judgment on issues such as cost-benefit analysis, the role of the state in non-competitive contexts (antitrust), consequences of taxation and public spending on agents’ well-being.
Many applied examples will be illustrated by using spreadsheets.



PROGRAMMA PROGRAM

Nelle 34 lezioni tradizionali (da 2 ore ciascuna) verranno affrontati i seguenti argomenti:
1. Introduzione alla storia del pensiero economico (cenni): Smith, Malthus, Ricardo e Marx.
2. Il Mercato: funzioni di domanda ed offerta, equilibrio di mercato, elasticità, surplus del venditore e del consumatore, ruolo della tassazione.
3. Teoria della Produzione e dell'Impresa: processi produttivi e tecnologia, input e output, breve periodo e lungo periodo, funzioni di produzione, elasticità di sostituzione, rendimenti di scala, combinazione ottima dei fattori produttivi, funzioni di costo e di ricavo, equilibrio dell'impresa, concorrenza perfetta, monopolio, concorrenza monopolistica, oligopolio (modelli tradizionali e teoria dei giochi).
4. Mercato dei Fattori Produttivi: domanda e offerta di lavoro, equilibrio del mercato del lavoro, produttività marginale e produttività marginale in valore, salario di riserva.
5. Teoria del Consumatore: scelta razionale del consumatore, domanda individuale e domanda di mercato, funzione di utilità e curve di indifferenza, vincolo di bilancio, equilibrio del consumatore, utilità indiretta scelte intertemporali, scelte in condizioni di incertezza.
6. Teoremi dell'Economia del Benessere (cenni).
7. Fallimenti del Mercato: ruolo dell'informazione, esternalità, beni pubblici, tassazione.

Le lezioni tradizionali verranno affiancate da 10 esercitazioni (da 2 ore ciascuna) prevalentemente incentrate sullo svolgimento di vecchi testi d'esame.

In the 34 frontal lectures (each lasting 2 hours) the following topics will be addressed:
1. Introduction to the history of economic thought (brief outline): Smith, Malthus, Ricardo and Marx
2. The market: demand and supply function, market equilibrium, price elasticities, consumers and producers surpluses, taxation.
3. Production and theory of the firm: technology and production processes, inputs and outputs, short and long period, production functions, elasticity of substitution, returns to scale, optimal choice of production factors, cost and revenue functions, equilibrium of the firms, perfect competition, monopoly, monopolistic competition, oligopoly (classical models and game theory).
4. The market of production factors: labour supply and demand, labour market equilibrium, marginal productivity and marginal productivity value, reservation wage.
5. Consumer theory: rational choice of consumer, individual and market demand, utility functions and indifference curves, budget constraint, consumer equilibrium, indirect utility, intertemporal choices, choices under uncertainty.
6. Theorems of welfare economics (brief outline).
7. Market failures: asymmetric information, externalities, public goods, taxation.

Frontal lectures will be accompanied by 10 practice lectures (each lasting 2 hours) in which old exams are solved.


MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELL'ESAME DEVELOPMENT OF THE EXAMINATION
Modalità di valutazione dell'apprendimento.

L'esame consiste in una prova scritta e in un esame orale, entrambi obbligatori e da svolgere nello stesso appello, solitamente nella stessa giornata. L'esame scritto, della durata di 2 ore, consiste in 12 esercizi applicati e in un test di 6 quesiti VERO/FALSO/INCERTO (VFI) con una breve motivazione da includere necessariamente nelle tre righe prestampate. Lo studente può valutare ciascun quesito VFI proposto come segue:
VERO: l'affermazione è vera senza eccezioni;
FALSO: l'affermazione è falsa senza eccezioni;
INCERTO: l'affermazione è generalmente vera/falsa, ma esistono una o più eccezioni o casi particolari.

Per gli di studenti con disabilità e DSA, su richiesta dello studente, le modalità di svolgimento dell'esame potranno essere adattate alla luce di quanto previsto dalle Linee guida di Ateneo.

Tutte le prove di esame (dal 2012) sono disponibili sulla piattaforma e-learning del corso.


Criteri di valutazione dell'apprendimento.

Nel corso dell'esame scritto gli studenti dovranno dimostrare di avere acquisito una solida conoscenza delle principali questioni della microeconomia sia nell’aspetto pratico che in quello teorico. Tramite il corretto svolgimento degli esercizi, gli studenti dovranno dimostrare di conoscere come gli strumenti di analisi trovino applicazione per la risoluzione di problematiche applicate a casi specifici. Essi dovranno invece dimostrare di saper rielaborare concetti teorici generali nei quesiti VFI e nella prova orale.


Criteri di misurazione dell'apprendimento.

Il voto finale verrà espresso in trentesimi. Lo studente supererà l'esame se otterrà almeno 18. È prevista l’assegnazione del massimo dei voti con lode (30 e lode).
Sono previste penalizzazioni per gli studenti che si iscrivono all'esame e non si presentano all'appello senza avvisare, in linea con l'art. 20, comma 10, del regolamento didattico dei corsi di studio coordinati dalla Facoltà di Economia "G. Fuà".


Criteri di attribuzione del voto finale.

I 12 esercizi valgono 26 pt, il test VFI 6pt. Per l’ammissione all'orale, servono almeno 12 pt dagli esercizi e 3 pt dal test VFI.
Nel corso dell'orale, di norma i punteggi sono:
3 pt per una prova ottima;
2 pt per una prova buona;
1 pt per una prova sufficiente.
Le prove orali non sufficienti potranno portare alla conferma, all'abbassamento del voto dello scritto o alla bocciatura. Gli studenti che durante la prova orale dimostreranno una comprensione dei contenuti teorici critica, analitica, approfondita ed esaustiva potrebbero ottenere un punteggio superiore ai 3 pt.
Il voto finale è calcolato come somma algebrica dei punteggi ottenuti nella prova scritta ed in quella orale. La lode è automatica se viene totalizzato più di 30 pt.


Learning Evaluation Methods.

The exam consists of a written exam and an oral exam, both required, to be conducted in the same scheduled exam.
The 2-hour written exam consists of 12 exercises and 6 questions whose possible answer are TRUE/FALSE/UNCERTAIN, with a brief motivation.
The student can evaluate each question proposed as follows:
TRUE: The statement is true without exception;
FALSE: The statement is false without exception;
UNCERTAIN: the affirmation is generally true/false, but there are one or more exceptions or special cases.

Disabled students can request an adaptation of the practicalities of the
final exam, in accordance with the University guidelines.

All exams (from 2012) are available on the e-learning platform of the course.


Learning Evaluation Criteria.

During the written exam, students will have to demonstrate that they have gained a solid understanding of the main issues of microeconomics
both in practical and in theoretical aspects.
Through the proper implementation of the exercises, students will have to demonstrate how the analytical tools are applied for resolving
specific cases. They will have to prove that they are able to re-elaborate general theoretical concepts in TFU questions and oral tests.


Learning Measurement Criteria.

The final grade will be out of 30. A student will pass the exam if (s)he gets at least 18 out of 30. It is possible to obtain magna cum laude (30 e lode).
There will be penalties for those students who register for the exam and do not show up without notice, in line with art. 20, paragraph 10, of the didactic regulation of the degrees coordinated by the Faculty of Economics "G. Fuà".


Final Mark Allocation Criteria.

The 12 exercises assign 26 pt, the VFI statements assign 6 pt. To be admitted to the oral exam, 12 pt from the exercises and 3 pt from the VFI statements are needed.
During the oral exam, the further points the student can get are:
3 pt for an excellent oral exam;
2 pt for a good oral exam;
1 pt for a fair oral exam.
The oral exams which are not fair enough could lead to the confirmation of the grade from the written exam, its reduction, or to resit the written exam. Those students who, during the oral exam, will show a deep and total understanding of the theory could get more than 3 pt.
The final grade is the sum of the points from the written and oral exams. Magna cum laude is assigned the total grade is above 30 pt.



TESTI CONSIGLIATI RECOMMENDED READING

G. PALOMBA e S. STAFFOLANI, Microeconomia: Introduzione all'Economia Politica, McGraw-Hill, 2023 (in corso di pubblicazione).

In alternativa:
S. STAFFOLANI, Microeconomia: Introduzione all'Economia Politica, McGraw-Hill, 2011.
R. H. FRANK e E. CARTWRIGHT, Microeconomia, McGraw-Hill, 2014.
M. KATZ e H. ROSEN, Microeconomia, McGraw-Hill, 2011.

G. PALOMBA e S. STAFFOLANI, Microeconomia: Introduzione all'Economia Politica, McGraw-Hill, 2023 (forthcoming).

Alternatively:
S. STAFFOLANI, Microeconomia: Introduzione all'Economia Politica, McGraw-Hill, 2011.
R. H. FRANK e E. CARTWRIGHT, Microeconomia, McGraw-Hill, 2014.
M. KATZ e H. ROSEN, Microeconomia, McGraw-Hill, 2011.


E-LEARNING E-LEARNING


YES


Scheda insegnamento erogato nell’A.A. 2022-2023
Le informazioni contenute nella presente scheda assumono carattere definitivo solo a partire dall'A.A. di effettiva erogazione dell'insegnamento.
Academic year 2022-2023

 


Università Politecnica delle Marche
P.zza Roma 22, 60121 Ancona
Tel (+39) 071.220.1, Fax (+39) 071.220.2324
P.I. 00382520427