Guida degli insegnamenti

Syllabus

Partially translatedTradotto parzialmente
[60065] - SOCIOLOGIA DEL TURISMO E DEL TEMPO LIBEROSOCIOLOGY OF TOURISM
Federico SOFRITTI  (Crediti: 6  Ore di lezioneTeaching hours: 44)
BENEDETTA POLINI  (Crediti: 3  Ore di lezioneTeaching hours: 22)
Lingua di erogazione: ITALIANOLessons taught in: ITALIAN
Laurea - [ET05] ECONOMIA AZIENDALE First Cycle Degree (3 years) - [ET05] BUSINESS ADMINISTRATION
Dipartimento: [040018] Dipartimento di ManagementDepartment: [040018] Dipartimento di Management
Anno di corsoDegree programme year : 3 - Primo Semestre
Anno offertaAcademic year: 2019-2020
Anno regolamentoAnno regolamento: 2017-2018
Opzionale
Crediti: 9
Ore di lezioneTeaching hours: 66
TipologiaType: D - A scelta dello studente
Settore disciplinareAcademic discipline: SPS/09 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO
Sede City SAN BENEDETTO DEL TRONTO

LINGUA INSEGNAMENTO LANGUAGE

ITALIANO

Italian Language


MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEL CORSO DEVELOPMENT OF THE COURSE

Il corso verrà svolto tramite lezioni frontali.

The course will be conducted through theoretical lessons.


RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI LEARNING OUTCOMES
Conoscenze e comprensione.

Al termine del corso gli studenti saranno in grado di comprendere le principali questioni e dimensioni analitiche degli attuali sistemi turistici nei paesi avanzati. L’insegnamento permette agli studenti di acquisire le conoscenze fondamentali riguardanti il cosiddetto ‘turismo di massa’


Capacità di applicare conoscenze e comprensione.

Il corso si propone di far sviluppare agli studenti una capacità di analisi critica delle attuali principali politiche turistiche e dei possibili percorsi di cambiamento. Il corso intende mettere gli studenti nelle condizioni di poter procedere autonomamente ad una analisi articolata del rapporto fra forme di crescita e di differenziazione dei vari tipi di turismo e sviluppo economico.


Competenze trasversali.

I confronti e le discussioni, che avranno luogo durante il corso, consentiranno agli studenti di migliorare le loro competenze comunicative e la loro capacità di pensare criticamente e autonomamente.


Knowledge and Understanding.

At the end of the course the students will be able to understand the main issues and analytical dimensions of tourism systems within advanced countries. Also, the students will acquire knowledge of the main issues dealing with ‘mass tourism’.


Capacity to apply Knowledge and Understanding.

The course is aimed at developing students’ critical thinking in relation to tourism policies. The course is intended to improve students’ autonomy in systematically analyzing the relation between different kinds of tourism and economic development.


Transversal Skills.

Communication skills, analytical skills, critical and autonomous thinking.



PROGRAMMA PROGRAM

1. Contenuti.
Il corso ha innanzitutto l’obbiettivo di inquadrare storicamente la nascita del turismo come forma di utilizzo del tempo libero, accessibile ad una platea sempre più vasta di persone. Secondariamente si fornirà una panoramica degli effetti che il cosiddetto ‘turismo di massa’ ha sullo sviluppo economico, sull’occupazione, sugli eco-sistemi, sulle disuguaglianze sociali. Infine, verranno presi in considerazione i tratti assunti dal turismo nel contesto italiano negli ultimi anni.
In particolare il secondo modulo approfondirà le politiche del turismo in rapporto con lo sviluppo locale.

1.Contents: social and historical contextualization of tourism as form of using free time and as a mass phenomenon; overview of the effects of ‘mass tourism’ on economic development, occupational trends and social inequalities; recent features and peculiarities of tourism in the Italian context.
In particular the second module will deepen the policies of tourism in relation to local development.


MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELL'ESAME DEVELOPMENT OF THE EXAMINATION
Modalità di valutazione dell'apprendimento.

L’esame consiste in un colloquio orale che spazierà su tutte le aree del programma.


Criteri di valutazione dell'apprendimento.

Nella prova orale gli studenti dovranno dimostrare di conoscere le principali teorie e i concetti fondamentali nell’analisi dei diversi tipi di turismo, nonché le principali policies implementate nel contesto italiano e i loro effetti.


Criteri di misurazione dell'apprendimento.

Il voto finale è attribuito in trentesimi. L’esame si intende superato quando il voto è maggiore o uguale a 18. È prevista l’assegnazione del massimo dei voti con lode (30 e lode)


Criteri di attribuzione del voto finale.

Gli studenti che dimostreranno una critica, analitica, approfondita ed esaustiva comprensione dei contenuti del corso otterranno la lode.


Learning Evaluation Methods.

Oral examination


Learning Evaluation Criteria.

During the exam, the students are required to prove that they possess a solid knowledge of the main issues and topics faced during the course. They will also have to demonstrate their ability to analyze and synthetize the issues using an appropriate language.


Learning Measurement Criteria.

Positive grades: from 18 to 30 (cum laude)


Final Mark Allocation Criteria.

Cum laude can be bestowed to students who will show a deep, thorough and critical knowledge of the contents of the course.



TESTI CONSIGLIATI RECOMMENDED READING

Costa, N., (2008), La città ospitale, Milano, Bruno Mondadori, capp. 2, 3.
Dumazedier J., (1985), Sociologia del tempo libero, Franco Angeli, Milano, pp. 35-38, 60-66, 95-104.
Giddens A. - Sutton P. W., (2014), Fondamenti di sociologia, Il Mulino, Bologna, cap. 1.
Giddens A., (2006), Fondamenti di sociologia, Il Mulino, Bologna, pp. 29-36.
Novelli R., (2005), La prima industria del pianeta. Turismo internazionale, società a basso reddito e sviluppo economico locale, pp. 39-43, 68-87.
Savelli, A., (2012), Sociologia del turismo, Milano, Hoepli, capp. 3, 4, 5, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 16, 18, 19, 20, 21.

Costa, N., (2008), La città ospitale, Milano, Bruno Mondadori, capp. 2, 3.
Dumazedier J., (1985), Sociologia del tempo libero, Franco Angeli, Milano, pp. 35-38, 60-66, 95-104.
Giddens A. - Sutton P. W., (2014), Fondamenti di sociologia, Il Mulino, Bologna, cap. 1.
Giddens A., (2006), Fondamenti di sociologia, Il Mulino, Bologna, pp. 29-36.
Novelli R., (2005), La prima industria del pianeta. Turismo internazionale, società a basso reddito e sviluppo economico locale, pp. 39-43, 68-87.
Savelli, A., (2012), Sociologia del turismo, Milano, Hoepli, capp. 3, 4, 5, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 16, 18, 19, 20, 21.


Scheda insegnamento erogato nell’A.A. 2019-2020
Le informazioni contenute nella presente scheda assumono carattere definitivo solo a partire dall'A.A. di effettiva erogazione dell'insegnamento.
Academic year 2019-2020

 


Università Politecnica delle Marche
P.zza Roma 22, 60121 Ancona
Tel (+39) 071.220.1, Fax (+39) 071.220.2324
P.I. 00382520427