Guida degli insegnamenti

Syllabus

Partially translatedTradotto parzialmente
[60375] - FINANZA AZIENDALE (CORSO PROGREDITO - 1° MOD.)CORPORATE FINANCE (ADVANCED - 1ST MODULE)
Oscar DOMENICHELLI
Lingua di erogazione: ITALIANOLessons taught in: ITALIAN
Laurea Magistrale - [EM03] ECONOMIA E MANAGEMENT (Curriculum: AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO) Master Degree (2 years) - [EM03] ECONOMICS AND MANAGEMENT (Curriculum: AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO)
Dipartimento: [040018] Dipartimento di ManagementDepartment: [040018] Dipartimento di Management
Anno di corsoDegree programme year : 2 - Primo Semestre
Anno offertaAcademic year: 2018-2019
Anno regolamentoAnno regolamento: 2016-2017
Obbligatorio
Crediti: 6
Ore di lezioneTeaching hours: 44
TipologiaType: B - Caratterizzante
Settore disciplinareAcademic discipline: SECS-P/09 - FINANZA AZIENDALE

LINGUA INSEGNAMENTO LANGUAGE

ITALIANO

Italian


PREREQUISITI PREREQUISITES

Si considerano acquisiti i contenuti del programma del corso di Finanza aziendale.

The knowledge of the main principles of Corporate Finance is required.


MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEL CORSO DEVELOPMENT OF THE COURSE

Lezioni frontali, accompagnate da approfondimenti su specifici temi che verranno discussi in aula.

The course will be offered through theoretical lectures and specific topics will be thoroughly analyzed during the course.


RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI LEARNING OUTCOMES
Conoscenze e comprensione.

Al termine del corso gli studenti saranno principalmente in grado di: conoscere gli aspetti del rischio e rendimento di un investimento finanziario (rendite, obbligazioni, azioni e portafogli) e comprendere le relazioni esistenti tra rischio, rendimento e valore di un investimento finanziario (rendite, obbligazioni, azioni e portafogli); sapere quali sono: i principali approcci allo studio della struttura finanziaria, i contenuti della politica dei dividendi, e le forme e motivazioni della politica di riacquisto di azioni proprie, delle imprese; e comprendere le caratteristiche, il funzionamento e le modalità di scelta e gestione dei fondi comuni di investimento, dal punto di vista del soggetto investitore.


Capacità di applicare conoscenze e comprensione.

Al termine del corso gli studenti riusciranno anche ad utilizzare certi saperi teorici e specifiche nozioni operative, rilevanti per la Finanza Aziendale, per: misurare il rischio, il rendimento e la performance aggiustata per il rischio; analizzare le determinanti della struttura finanziaria, e della politica dei dividendi e di riacquisto di azioni proprie, delle imprese; e interpretare le cause delle recenti crisi finanziarie, i loro effetti sulle imprese ed esaminare le azioni di contrasto a favore delle aziende.


Competenze trasversali.

Confronti e discussioni, che avranno luogo durante il corso su taluni argomenti, riguardanti in particolare le cause delle recenti crisi finanziarie, i loro effetti sulle aziende e le azioni di contrasto a favore delle imprese, consentiranno agli studenti di migliorare la loro autonomia, e le loro competenze sotto il profilo della comunicazione, dell'apprendimento e dell'approccio critico.


Knowledge and Understanding.

At the end of the course students will be able to: understand the main features of risk and return, concerning a financial investment (perpetuities, bonds, shares and portfolios) and comprehend the relationships involving risk, return and value of a financial investment (perpetuities, bonds, shares and portfolios); know the main capital structure theories, characteristics of dividend policy and forms and reasons regarding share repurchases; and understand the operations of mutual funds and how to choose and manage them, from the point of view of an investor.


Capacity to apply Knowledge and Understanding.

At the end of the course students will also be able to use specific Corporate Finance concepts and notions to: measure risk, return and risk-adjusted performance; analyze the determinants of capital structure, dividend policy and share buy-back; and interpret the causes of the recent financial crises, their effects on firms and examine the decisions and instruments being adopted to support them.


Transversal Skills.

Comparisons and discussions - which will take place during the course and concerning, in particular, the causes of the recent financial crises, their effects on firms and the decisions and instruments being adopted to support firms - will enable students to improve their autonomy, and communication, learning and critical skills.



PROGRAMMA PROGRAM

Richiami sui concetti di valore attuale e valore attuale netto. Il valore e il rendimento delle obbligazioni, delle rendite, delle azioni e dei portafogli. Il rischio delle obbligazioni, delle azioni e dei portafogli. Alcuni modelli di calcolo del rendimento e del costo del capitale. Il valore dell'impresa. Le determinanti della struttura finanziaria delle imprese. La politica dei dividendi. La politica di riacquisto di azioni proprie. Natura e forme dei fondi comuni di investimento in Italia. Principi di scelta e gestione dei fondi comuni di investimento. Le cause delle recenti crisi finanziarie, i loro effetti sulle imprese e le azioni di contrasto a favore delle aziende.

Review of the concepts of present value and net present value. Value and return of bonds, perpetuities, shares and portfolios. Risk of bonds, shares and portfolios. Some models for calculating the return and cost of capital. Firm value. Determinants of capital structure. Dividend policy. Share buy-back policy. Forms and characteristics of mutual funds in Italy. Choice and management of mutual funds. Causes of the recent financial crises, their effects on firms, and decisions and instruments being adopted to support them.


MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELL'ESAME DEVELOPMENT OF THE EXAMINATION
Modalità di valutazione dell'apprendimento.

L'esame consiste in una prova orale.


Criteri di valutazione dell'apprendimento.

Nel corso dell'esame orale, gli studenti dovranno dimostrare di avere acquisito una solida conoscenza sui seguenti principali argomenti: rendimento, rischio e valutazione di un investimento finanziario (rendite, obbligazioni, azioni e portafogli); teorie e studi empirici sulla struttura finanziaria, politica dei dividendi e politica di riacquisto di azioni proprie; e funzionamento, scelta e gestione dei fondi comuni di investimento. Essi dovranno anche dimostrare di avere compreso come collegare specifici concetti e nozioni di Finanza Aziendale, con taluni argomenti di rilevanza sotto il profilo storico-finanziario e dell'attualità finanziaria, con particolare riferimento alle cause delle recenti crisi finanziarie, ai loro effetti sulle imprese e alle azioni di contrasto a favore delle aziende.


Criteri di misurazione dell'apprendimento.

Il voto verrà espresso in trentesimi. Lo studente supererà l'esame se otterrà almeno 18. È prevista l’assegnazione del massimo dei voti con lode (30 e lode).


Criteri di attribuzione del voto finale.

Gli studenti risponderanno normalmente a 6 domande orali e ad ogni domanda sarà attribuito un voto non superiore a 5. Gli studenti che dimostreranno una critica, analitica, approfondita ed esaustiva comprensione delle nozioni teoriche e operative del corso otterranno la lode.


Learning Evaluation Methods.

There will be an oral examination.


Learning Evaluation Criteria.

During the oral examination, students will have to demonstrate that they have acquired a sound theoretical knowledge of the following main topics: return, risk and evaluation of a financial investment (perpetuities, bonds, shares and portfolios); theories and empirical studies on capital structure, and dividend and share buy-back policies; and operations, choice and management of mutual funds. They will also have to demonstrate that they have understood how to interpret specific concepts and notions of Corporate Finance, in light of some actual and recent topics, concerning the causes of the recent financial crises, their effects on firms and the decisions and instruments being adopted to support them.


Learning Measurement Criteria.

The mark will be expressed in thirties. A student will pass the examination if she/he obtains at least 18 and she/he can obtain a distinction.


Final Mark Allocation Criteria.

There will normally be 6 oral questions and the possible range of scores for each question will be not greater than 5. To be awarded a distinction, students will have to demonstrate a critical, analytical, complete and comprehensive understanding of the theoretical and practical course contents.



TESTI CONSIGLIATI RECOMMENDED READING

DOMENICHELLI O., Le determinanti della struttura finanziaria delle imprese: profili teorici ed empirici, G. Giappichelli Editore, Torino, 2013. Capitoli: tutti.
MANELLI A., PACE R., Finanza di impresa. Analisi e metodi, Isedi, Torino, 2009. Paragrafo: 5.3.1.
MANELLI A., PACE R., Il riacquisto di azioni proprie. Teoria ed evidenze empiriche, Pitagora Editrice, Bologna, 2007. Capitoli: tutti, eccetto i paragrafi 1.5 e 3.11 e i capitoli 4 e 5.
DOMENICHELLI O., Funzionamento, scelta e gestione dei fondi comuni di investimento. L’approccio dell’investitore, G. Giappichelli Editore, Torino, 2007. Capitoli: tutti, eccetto i paragrafi 2.5, 4.3 e 4.4. Inoltre il paragrafo 3.4 va studiato da pag. 138, in particolare dal concetto di "deviazione standard di un fondo comune di investimento".
Altro materiale verrà indicato durante il corso e poi sulla piattaforma e-learning dell'Ateneo, dove saranno anche disponibili le diapositive del corso. Come specificato sulle diapositive (p. 4), le diapositive non costituiscono materiale d'esame, però contengono anche alcuni utili aggiornamenti e correzioni (in rosso).

DOMENICHELLI O., Le determinanti della struttura finanziaria delle imprese: profili teorici ed empirici, G. Giappichelli Editore, Torino, 2013. Chapters: all.
MANELLI A., PACE R., Finanza di impresa. Analisi e metodi, Isedi, Torino, 2009. Paragraph: 5.3.1.
MANELLI A., PACE R., Il riacquisto di azioni proprie. Teoria ed evidenze empiriche, Pitagora Editrice, Bologna, 2007. Chapters: all, except for paragraphs 1.5 and 3.11 and chapters 4 e 5.
DOMENICHELLI O., Funzionamento, scelta e gestione dei fondi comuni di investimento. L’approccio dell’investitore, G. Giappichelli Editore, Torino, 2007. Chapters: all, except for paragraphs 2.5, 4.3 and 4.4. Furthermore, paragraph 3.4 is to be studied from page 138, in particular from the concept of "deviazione standard di un fondo comune di investimento".
Other materials will be indicated during the course and then on the e-learning platform of the University, where the slides of the course will be also available. As specified on the slides of the course (page 4), the slides are not part of the exam material, but they also include some useful updates and corrections (in red colour).


Scheda insegnamento erogato nell’A.A. 2018-2019
Le informazioni contenute nella presente scheda assumono carattere definitivo solo a partire dall'A.A. di effettiva erogazione dell'insegnamento.
Academic year 2018-2019

 


Università Politecnica delle Marche
P.zza Roma 22, 60121 Ancona
Tel (+39) 071.220.1, Fax (+39) 071.220.2324
P.I. 00382520427