Guida degli insegnamenti

Syllabus

Partially translatedTradotto parzialmente
[60216] - DIRITTO DELLE ISTITUZIONI PUBBLICHECONSTITUTIONAL AND ADMINISTRATIVE LAW
Marta CERIONI
Lingua di erogazione: ITALIANOLessons taught in: ITALIAN
Laurea - [ET05] ECONOMIA AZIENDALE First Cycle Degree (3 years) - [ET05] BUSINESS ADMINISTRATION
Dipartimento: [040018] Dipartimento di ManagementDepartment: [040018] Dipartimento di Management
Anno di corsoDegree programme year : 2 - Secondo Semestre
Anno offertaAcademic year: 2017-2018
Anno regolamentoAnno regolamento: 2015-2016
Obbligatorio
Crediti: 6
Ore di lezioneTeaching hours: 44
TipologiaType: C - Affine/Integrativa
Settore disciplinareAcademic discipline: IUS/10 - DIRITTO AMMINISTRATIVO
Sede City SAN BENEDETTO DEL TRONTO

LINGUA INSEGNAMENTO LANGUAGE

ITALIANO

Italian


PREREQUISITI PREREQUISITES

Conoscenza sommaria della Costituzione.

General knowledge of the Constitution.


MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEL CORSO DEVELOPMENT OF THE COURSE

L’attività didattica si svolgerà attraverso lezioni frontali, per un numero complessivo di 44 ore, in rapporto al numero di 6 CFU attribuiti all’insegnamento. La didattica comprende: · Lezioni teoriche frontali, volte ad illustrare gli istituti del diritto pubblico. · Conversazioni su questioni giuridiche di ordine costituzionale, anche tratte dall’attualità istituzionale: le conversazioni che coinvolgeranno attivamente gli studenti sono volte a promuovere l’acquisizione del lessico giuridico e delle tecniche della argomentazione giuridica, insieme allo sviluppo di competenze trasversali (saper ricercare e selezionare le fonti, ascoltare attivamente, argomentare, fondare e motivare le proprie tesi, lavorare in gruppo, parlare in pubblico). · Esercitazioni mirate a stimolare uno studio più sistematico e a individuare gli elementi giuridici di fenomeni di attualità Le lezioni frontali saranno integrate e supportate dall’elaborazione di materiali didattici ulteriori, pubblicati sulla piattaforma e-learning, così da renderli fruibili a tutti gli studenti. Sempre sulla piattaforma e-learning sarà messa a disposizione, su supporto informatico, una selezione di atti normativi, saggi di dottrina, decisioni giurisprudenziali rilevanti. Gli studenti sono altresì invitati a confrontarsi su eventi politico-legislativi riportati nei media ( giornali, radio, televisione, etc.): il corso si avvale dell’iniziativa “Giornale in Ateneo” che prevede a lezione la distribuzione gratuita agli studenti di quotidiani nazionali e locali.

The teaching activity will take place through frontal lessons, for a total of 44 hours relating to the number of 6 CFUs allocated to the course.Didactic work includes:· Theoretical frontal lessons designed to illustrate the legal framework of public law.· Conversations on legal and constitutional issues, including those based on the currently significant topics in the institutions: conversations that will actively involve students are intended to promote the acquisition of legal lexicon and legal reasoning; the development of transversal competences (know how to apply legal sources, active listening, arguing, founding and motivating their theses, working in groups, speaking in public).· Exercises aimed at stimulating a more systematic study and identifying the legal elements of current affairs.Frontal lessons will be integrated and supported by the development of additional teaching materials, published on the e-learning platform. On the e-learning platform a selection of normative acts, essays of doctrine, relevant jurisprudence decisions will be made available, as well.Students are also invited to discuss current political and legislative events (newspapers, radio, television, etc.): the course make use of the "Newspaper at the University" initiative. which provides students a free distribution of national and local newspapers during some lessons.


RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI LEARNING OUTCOMES
Conoscenze e comprensione.

Il corso si propone l’obiettivo di avviare lo studente alla padronanza dei principali istituti del diritto pubblico. In base a questa impostazione, vengono fornite agli studenti le conoscenze fondamentali riguardanti: · i concetti fondamentali del diritto costituzionale e del costituzionalismo; · il sistema delle fonti del diritto: in particolare i criteri per la soluzione delle antinomie, l’interpretazione dei testi normativi, le diverse fonti del diritto italiano, l’ordinamento italiano nel quadro dell’Unione Europea e del diritto internazionale; · l’evoluzione delle forme di stato e di governo con particolare riferimento da un lato alla struttura e alle funzioni degli organi costituzionali, dall’altro ai rapporti tra lo Stato, le Regioni e gli enti territoriali locali; · l’evoluzione dei diritti costituzionali, in particolare dei diritti di libertà, dei diritti di partecipazione e dei diritti sociali; · le principali linee di riforma delle pubbliche amministrazioni, comprese le nozioni generali sugli atti amministrativi; · la giustizia costituzionale e le garanzie giurisdizionali dei diritti.


Capacità di applicare conoscenze e comprensione.

Il corso inoltre mira a far acquisire allo studente le seguenti abilità. · capacità di comprendere ed analizzare le dinamiche che coinvolgono i principi fondamentali dell’ordinamento giuridico italiano; · capacità di comprendere ed analizzare i vari istituti dell’ordinamento giuridico con riferimento ai rapporti fra i pubblici poteri e i privati; · capacità di comprendere ed analizzare i vari istituti dell’ordinamento giuridico con riferimento ai rapporti fra gli organi che caratterizzano la struttura della forma di governo; · capacità di comprendere ed analizzare i principali istituti che governano i rapporti tra ordinamento interno, europeo ed internazionale


Competenze trasversali.

Il corso mira a sviluppare lo spirito critico necessario alla lettura ed alla comprensione da un punto di vista giuridico dei fenomeni istituzionali delle società moderne


Knowledge and Understanding.

The course aims to provide students with the tools to study and understand the principal public law subjects. Based on this approach, students are provided with the knowledge about:· The fundamental concepts of constitutional law and constitutionalism;  · The system of the sources of law: in particular the criteria for the solution of antinomies, the interpretation of normative texts, the various sources of Italian law, the Italian order under the European Union and international law;· The evolution of state and government forms with particular reference to the structure and functions of constitutional bodies, on the one hand to the relations between the state, the regions and the local territorial authorities;  · The evolution of constitutional rights, in particular the rights of liberty, rights of participation and social rights;· The main lines of public administration reform, including the general notion of administrative acts;· Constitutional justice and legal rights guarantees.


Capacity to apply Knowledge and Understanding.

The course also aims to provide students with the following skills.  · Ability to understand and analyze the main issues of the Italian legal system;  · Ability to understand and analyze the main issues of the legal framework regarding to the relations between t public authorities and citizens;· Ability to understand and analyze the legal framework regarding to the relations between the organs that characterize the structure of the form of government;  · Ability to understand and analyze the principal issues regarding to the relationship among National, European and international legal system.


Transversal Skills.

The course intends to develop critical attitude when reading and understanding from the juridical point of view the institutional phenomena of modern societies



PROGRAMMA PROGRAM

Il programma del corso è così articolato: · L’ordinamento giuridico, il diritto, il sistema delle fonti normative. · Le forme di Stato e le forme di governo. · L' Unione europea. · Il cittadino nella Costituzione. · Le istituzioni: Parlamento, Presidente della Repubblica, Governo della Repubblica, Corte Costituzionale. · I referendum. · Gli organi ausiliari, il Consiglio Superiore della Magistratura, il sistema giudiziario. · I principi costituzionali sull’amministrazione: nozione ed estensione della P.A e i modelli organizzativi; le funzioni dell’amministrazione; i servizi pubblici; procedimenti e atti amministrativi. · Regioni ed enti locali. · Le riforme istituzionali e amministrative.

The course program is structured as follows:  · The legal system and the law sources.  · The form of state and form of government.  · The European Union.  · Citizens in the Constitutional framework  · The institutions: Parliament, President of the Republic, Government of the Republic, Constitutional Court.  · The referendum.· Auxiliary bodies, the Superior Council of judges, the judicial system.  · Constitutional principles on public administration; organizational models; the administrative function; public services; administrative procedures and acts.  · Regional and local authorities.  · Institutional and administrative reforms.


MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELL'ESAME DEVELOPMENT OF THE EXAMINATION
Modalità di valutazione dell'apprendimento.

La prova finale è costituita da un esame orale o, a scelta dello studente, da un esame scritto. In entrambi i casi la prova si compone di tre parti. Più in particolare: L’esame orale è composto da: · 3 domande individuate fra quelle del test di verifica di Pandoracampus (risorsa fornita gratuitamente agli studenti dal Manuale in adozione: Barbera – Fusaro, Corso di diritto pubblico, Il Mulino, ult. ed.). Lo studente le sceglie casualmente da un urna che le contiene tutte. · 2 domande individuate fra quelle poste alla fine di ogni capitolo del libro di testo. Lo studente le sceglie casualmente da un urna che le contiene tutte. · Analisi e commento di un articolo di attualità su problematiche di tipo giuridico. L’esame scritto è composto da: · 10 domande con risposte a scelta multipla individuate fra i test di verifica di Pandoracampus (risorsa fornita gratuitamente agli studenti dal Manuale in adozione: Barbera – Fusaro, Corso di diritto pubblico, Il Mulino, ult. ed.). Il programma software appositamente predisposto le seleziona automaticamente e in maniera casuale. · 2 domande a risposta breve aperta individuate fra quelle poste alla fine di ogni capitolo del libro di testo. Il programma software appositamente predisposto le seleziona automaticamente e in maniera casuale. · Analisi e commento breve di un articolo di attualità a scelta tra due articoli individuati dalla docente. Sia per l’esame orale che per l’esame scritto non possono essere utilizzati testi normativi. E' ammessa solo la consultazione del testo della Costituzione.


Criteri di valutazione dell'apprendimento.

La prima parte è volta a saggiare la capacità di attenzione dello studente e la sua abilità nell’individuare i concetti fondamentali (conoscenza e comprensione). La seconda parte è volta a verificare la conoscenza e la capacità di comprensione attraverso uno studio più sistematico che permetta di collegare i concetti fondamentali (capacità di applicare conoscenza e comprensione). La terza parte è volta sia a saggiare la capacità di esprimere giudizi e valutazioni partendo dalle problematiche fondamentali coinvolte (capacità di giudizio) sia a verificare le abilità comunicative (abilità comunicative) attraverso l’utilizzo di una chiara ed appropriata terminologia giuridica.


Criteri di misurazione dell'apprendimento.

La valutazione finale è attribuita in trentesimi. L’esame si intende superato se il voto è pari o superiore a 18/30. E’ prevista l’assegnazione del massimo dei voti con lode.


Criteri di attribuzione del voto finale.

Sia nel caso dell’esame orale che in quello dell’esame scritto, a ciascuna parte della prova è attribuito un punteggio da 0 a 10. Il voto finale viene definito sommando i punteggi ottenuti nelle tre parti. La lode è assegnata quando la somma dei punteggi sia 30 e lo studente abbia dimostrato l’acquisizione e la padronanza del linguaggio tecnico-giuridico di base proprio delle discipline pubblicistiche e la capacità di esporre con ordine logico e sistematico le norme collegate ai fenomeni giuridici affrontati durante il corso.


Learning Evaluation Methods.

The final exam is oral or written: the student can choose In both cases, the test consists of three parts.More in particular:The oral examination consists of:  · 3 questions identified among those of the Pandoracampus test (a resource provided free of charge to students by yextbook: Barbera - Fusaro, Corso di diritto pubblico, Il Mulino, ed.). The student randomly chooses them from an urn containing all of them.· 2 questions identified among those at the end of each chapter of the textbook. The student randomly chooses them from an urn containing all of them.· Analysis and legal commentary of an article regarding current institutional affairs.  The written exam consists of:  · 10 questions with multiple choice answers selected in the Pandoracampus verification tests (resource provided free of charge to students by the textbook: Barbera - Fusaro, Corso di diritto pubblico, Il Mulino, ed.). The specially crafted software program selects them automatically and randomly.· 2 short-open questions among those at the end of each chapter in the textbook. The specially crafted software program selects them automatically and randomly.· Analysis and short comment about an article an article regarding current institutional affairs (the student chooses between two articles selected by the lecturer).  Legislative texts may not be used for the oral and written exam.  It is only permitted to consult the text of the Constitution.


Learning Evaluation Criteria.

The first part has the goal to test the student's ability to learn the basic concepts (knowledge and comprehension).The second part is aimed at verifying knowledge and understanding through a more systematic study that allows you to link basic concepts (ability to apply knowledge and understanding).The third part is to test the ability to express judgments and evaluations from the fundamental issues involved (judgment skills) and to test communication skills (communication skills) through the use of a clear and appropriate legal terminology.


Learning Measurement Criteria.

The final evaluation is given in thirtieths. Examination will be passed if the vote is equal to or more than 18/30. It is foreseen to award the t grade cum laude.


Final Mark Allocation Criteria.

Both in the oral and written exam, each part of the test has a score from 0 to 10. The final score is the total amount obtained in the three parts. Laude is given when the sum of the scores is 30 and the student can demonstrate the acquisition and mastery of the basic technical-legal language of the public disciplines and the ability to expose logically and systematically the rules related to the legal phenomena.



TESTI CONSIGLIATI RECOMMENDED READING

A. BARBERA – C. FUSARO, Corso di diritto pubblico, Il Mulino, ultima edizione. Il testo è corredato di materiale esplicativo in versione online, che contiene anche le domande chiuse utilizzate per l’eventuale prova scritta

A. BARBERA – C. FUSARO, Corso di diritto pubblico, Il Mulino, ultima edizione. The text is accompanied by online guidance material, included the closed questions used for any written test.


Scheda insegnamento erogato nell’A.A. 2017-2018
Le informazioni contenute nella presente scheda assumono carattere definitivo solo a partire dall'A.A. di effettiva erogazione dell'insegnamento.
Academic year 2017-2018

 


Università Politecnica delle Marche
P.zza Roma 22, 60121 Ancona
Tel (+39) 071.220.1, Fax (+39) 071.220.2324
P.I. 00382520427