Guida degli insegnamenti

Syllabus

Partially translatedTradotto parzialmente
[W000879] - SCIENZE FISIOLOGICHEPHYSIOLOGICAL SCIENCES
Mara FABRI
Lingua di erogazione: ITALIANOLessons taught in: ITALIAN
Laurea - [MT07] TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) First Cycle Degree (3 years) - [MT07] IMAGING AND RADIOTHERAPY TECHNIQUES
Dipartimento: [040054] Dipartimento di Scienze Cliniche Specialistiche ed OdontostomatologicheDepartment: [040054] Dipartimento di Scienze Cliniche Specialistiche ed Odontostomatologiche
Anno di corsoDegree programme year : 1 - Primo Semestre
Anno offertaAcademic year: 2020-2021
Anno regolamentoAnno regolamento: 2020-2021
Obbligatorio
Crediti: 3
Ore di lezioneTeaching hours: 30
TipologiaType: A - Base
Settore disciplinareAcademic discipline: BIO/09 - FISIOLOGIA

LINGUA INSEGNAMENTO LANGUAGE

Italiano

Italian


PREREQUISITI PREREQUISITES

Nozioni di fisica, chimica, biochimica, biologia, istologia e anatomia.

Notions of physics, chemistry, biochemistry, biology, histology and anatomy.


MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEL CORSO DEVELOPMENT OF THE COURSE

Lezioni frontali

The course will be developed by lectures


RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI LEARNING OUTCOMES
Conoscenze e comprensione.

Al termine del corso lo studente dovrà conoscere le caratteristiche fisiologiche essenziali vari apparati e sistemi dell’organismo umano, la correlazione tra struttura e funzione e l’interazione fra i vari sistemi.


Capacità di applicare conoscenze e comprensione.

Lo studente dovrà essere in grado di:
conoscere le caratteristiche funzionali dei processi umani normali.
applicare le conoscenze fisiologiche acquisite per comprendere la fisiopatologia di apparati e sistemi dell’organismo, ma anche per interpretare le indagini strumentali di imaging;
comprendere le principali funzioni fisiologiche e l’importanza dei test diagnostici richiesti in alcuni casi nelle indagini radiologiche.


Competenze trasversali.

Le conoscenze acquisite sono indispensabile bagaglio culturale per la comprensione della fisiopatologia degli organi e degli apparati del corpo umano.
Al termine del Corso di Fisiologia lo studente saprà descrivere e mettere in correlazione tra loro i processi fisiologici umani, con particolare riguardo al sistema cardio-circolatorio, respiratorio, escretore. Saprà inoltre fare ipotesi su eventuali correlazioni tra alterazioni istologiche e morfologiche ed alterazioni funzionali dei sistemi ed apparati studiati.


Knowledge and Understanding.

The course will allow to know and understand the basic concepts of the physiology and the advanced knowledge of setting mechanisms of the physiological functions.


Capacity to apply Knowledge and Understanding.

At the end of the course the student will be able to:
know the functional features of normal human processes;
apply the acquired physiology knowledge to understand the physiopathology of body systems and apparati, and also to interprete the instrumental images;
understand the main physiological functions and the importance of the diagnostice exams requested before some radiological exams.


Transversal Skills.

The acquired knowledge are a necessary cultural baggage to understand the physiopathology of the human body’s organs and apparati.
At the end of the course of Physiology, the student will be able to describe and relate each other the human physiological processes, with particular attention to the cardiovascular, respiratory and renal systems. He/she will be also able to present hypotheses on eventual relationships between morphological and functional changes of the systems and apparati studied.



PROGRAMMA PROGRAM

I principi generali della Fisiologia. Concetto di omeostasi. I compartimenti idrici dell’organismo. La membrana plasmatica. Meccanismi di trasporto dei soluti attraverso la membrana.
Fisiologia cellulare. Il potenziale di membrana a riposo. Il potenziale d’azione: genesi e conduzione. La trasmissione sinaptica. I neurotrasmettitori del sistema nervoso centrale. I secondi messaggeri intracellulari.
Cenni sul sistema nervoso dei vertebrati. Il sistema nervoso vegetativo.
Sistema muscolare. Struttura del muscolo scheletrico, liscio e cardiaco. La contrazione muscolare. Aspetti meccanici e biochimici. Energetica della contrazione.
Apparato cardiovascolare. L’attività elettrica del cuore. La pompa cardiaca. Emodinamica. Principi generali. Flusso laminare e turbolento. Misurazione della pressione arteriosa nell’uomo.
Scambi trans-capillari. Il ritorno venoso. Il controllo della circolazione periferica e della gittata cardiaca.
Apparato respiratorio. Meccanica respiratoria. Volumi polmonari. Ventilazione alveolare. Scambi gassosi alveolari. Trasporto di ossigeno ed anidride carbonica. Controllo nervoso e chimico della respirazione.
Apparato escretore. Anatomia funzionale del rene. Filtrazione glomerulare e flusso ematico renale. Funzioni tubulari: riassorbimento e secrezione. Controllo dell’osmolarità e del volume dei liquidi corporei. La minzione.
Apparato gastrointestinale. Motilità. Secrezioni. Digestione ed assorbimento dei carboidrati, delle proteine e dei lipidi. Controllo nervoso ed ormonale delle funzioni gastro-intestinali.

General principles of Physiology. Concept of homeostasis. Fluid compartments. Cell membrane. Transport mechanisms across membranes.
Cell physiology. Resting membrane potential. Action potential: origin and conduction. Synaptic transmission. Central nervous system neurotransmitters.

Functional organization of the vertebrate nervous system. The autonomic nervous system.
Muscle physiology. Morphological and functional characteristics of skeletal, cardiac and smooth muscle. Muscle contraction. Mechanical and biochemical aspects. Energy sources for muscle contraction.
Cardiovascular physiology. Electrical activity of the heart. The heart as a pump. General hemodynamic principles. Laminar and turbulent flow. Measurement of arterial blood pressure.
Capillary exchanges. Blood flow from the major veins to the heart. The regulation of cardiac output and of peripheral circulation.

Respiratory physiology. Respiratory mechanics. Lung volumes. Alveolar ventilation. Alveolar gas exchanges. Blood transport of oxygen and carbon dioxide. Nervous and chemical regulation of respiration.
Renal physiology. FUnctional anatomy of kidney. Glomerula filtration and renal blood flow. Tubula functions: reabsorption and secretion. Control of osmolarity and body fluids volume. The micturition.
Gastrointestinal physiology. Motility and secretions. Digestion and absorption of carbohydrates, proteins and fats. Nervous and hormonal control of gastrointestinal functions. 



MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELL'ESAME DEVELOPMENT OF THE EXAMINATION
Modalità di valutazione dell'apprendimento.

Viene effettuata solo la prova orale, che consta di tre domande di carattere generale su argomenti del programma di Fisiologia, a cui lo studente potrà rispondere organizzando il suo intervento in maniera personalizzata. Ad ogni risposta viene assegnato un punteggio da 1 a 10. Qualora ci sia incertezza nella valutazione, è prevista la possibilità di una o più domande aggiuntive.


Criteri di valutazione dell'apprendimento.

Nel colloquio verrà valutata la conoscenza dei meccanismi alla base del funzionamento degli organi, e le modalità di integrazione dinamica dei diversi organi in condizioni fisiologiche, nonché la capacità di esporre i concetti con una terminologia appropriata.


Criteri di misurazione dell'apprendimento.

La misurazione dell’apprendimento viene effettuata in base alla competenza dimostrata dallo studente secondo i criteri di valutazione sopra indicati. Una sufficiente conoscenza degli argomenti richiesti corrisponde al 60% di risposte corrette. La completezza dell’esposizione degli argomenti richiesti influisce sulla maggiorazione del voto finale.


Criteri di attribuzione del voto finale.

Il voto finale viene attribuito in trentesimi. La lode viene attribuita quando lo studente abbia dimostrato piena padronanza della disciplina.


Learning Evaluation Methods.

The student's learning will be evaluated by means of an oral exam, consisting of three general questions on topics of the Physiology program, to which the student will respond by organizing his/her own talk in a personalized way. Each answer will receive a score from 1 to 10. If there will be incertainity, one or more additional questions will be presented.


Learning Evaluation Criteria.

During the oral examination, the student’s overall knowledge of the principle of functioning of human organs in normal conditions, and of the role of different organs in the integrated systems will be evaluated. The contents of the course should be presented by using an appropriate technical-scientific terminology.


Learning Measurement Criteria.

The learning’s evaluation will be assessed by the ability demonstrated according to the criteria above indicated. The correct answering of 60% of questions will be considered a passing grade. A plenitude of presentation will affetc positively the final mark.


Final Mark Allocation Criteria.

The final evaluation will be expressed in thirtieths. To pass the exam the student should reach a sufficient evaluation, 18/30. The maximum evaluation, 30/30, is reached when the student demonstrates a complete knowledge of the arguments of the course. The honors are reserved to those students who demonstrate a personal in-depth analysis and a bright presentation.



TESTI CONSIGLIATI RECOMMENDED READING

• Titolo: Fisiologia umana; Autore: Stanfield, Germann; Casa Editrice: EdiSES
• Titolo: Vander-Fisiologia ; Autore: Widmaier, Raff, Strang; Casa Editrice: Zanichelli
• Titolo: Fisiologia; Autore: Scotto, a cura di; Casa Editrice: Poletto Editore
• Titolo: Principi di Fisiologia; Autore: Berne, Levy; Casa Editrice: CEA

• Title: Fisiologia umana; Author: Stanfield, Germann; Publisher: EdiSES
• Titolo: Vander-Physiology; Auhtor: Widmaier, Raff, Strang; Publisher: McGraw-Hill
• Title: Fisiologia; Author: Scotto, a cura di; Publisher: Poletto Editore
• Title: Principi di Fisiologia; Author: Berne, Levy; Publisher: CEA


Scheda insegnamento erogato nell’A.A. 2020-2021
Le informazioni contenute nella presente scheda assumono carattere definitivo solo a partire dall'A.A. di effettiva erogazione dell'insegnamento.
Academic year 2020-2021

 


Università Politecnica delle Marche
P.zza Roma 22, 60121 Ancona
Tel (+39) 071.220.1, Fax (+39) 071.220.2324
P.I. 00382520427