Guida degli insegnamenti

Syllabus

Partially translatedTradotto parzialmente
[W001282] - ORGANIZZAZIONE DEI PERCORSI ASSISTENZIALIORGANIZATION OF CARE PATHWAYS
MASSIMO MAGI
Lingua di erogazione: ITALIANOLessons taught in: ITALIAN
Laurea Magistrale - [EM09] MANAGEMENT PUBBLICO E DEI SISTEMI SOCIO-SANITARI Master Degree (2 years) - [EM09] MANAGEMENT OF PUBLIC SECTOR AND SOCIAL SERVICES
Dipartimento: [040018] Dipartimento di ManagementDepartment: [040018] Dipartimento di Management
Anno di corsoDegree programme year : 2 - Primo Semestre
Anno offertaAcademic year: 2020-2021
Anno regolamentoAnno regolamento: 2019-2020
Opzionale
Crediti: 9
Ore di lezioneTeaching hours: 66
TipologiaType: D - A scelta dello studente
Settore disciplinareAcademic discipline: MED/25 - PSICHIATRIA
Sede City SAN BENEDETTO DEL TRONTO

LINGUA INSEGNAMENTO LANGUAGE

ITALIANO

Italian


MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEL CORSO DEVELOPMENT OF THE COURSE

Il corso verrà svolto attraverso lezioni in presenza e a distanza a contenuto sia teorico che pratico, visite guidate e confronto con esperienze sul campo.
Conoscenza generale dell’area dell’ Assistenza (Territoriale e Ospedaliera) Conoscenza e definizioni dei concetti di salute, resilienza e cure dell’accompagnamento. Conoscenza delle fondamentali leggi del SSN, dei meccanismi di funzionamento, delle parti costitutive del SSN (ASL, distretti, ecc.). Conoscenza del RUOLO e FUNZIONI degli operatori delle CP e dei principali modelli e regimi assistenziali. Organizzazione della Assistenza Territoriale (Associazionismo, Residenzialità, Domiciliarità, lo studio del MMG e la sua organizzazione)


RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI LEARNING OUTCOMES
Conoscenze e comprensione.

Al termine del corso gli studenti saranno in grado di comprendere le principali questioni e dimensioni dei Percorsi di Assistenza in particolare territoriale, riguardanti i seguenti temi: ruolo e funzione degli operatori, definizioni, dei meccanismi di funzionamento e delle parti costitutive (ASL, distretti, ecc.) e dei principali modelli e regimi assistenziali territoriali (Associazionismo, Residenzialità, Domiciliarità, lo studio del MMG e la sua organizzazione)


Capacità di applicare conoscenze e comprensione.

Al termine del corso gli studenti sapranno anche utilizzare i seguenti principali strumenti di analisi come schede di valutazione multidimensionali e del bisogno degli anziani, valutazione dei bisogni quotidiani e della autonomia funzionale dei soggetti a rischio, finalizzate alla individuazione di percorsi assistenziali alle persone affette da fragilità/cronicità intese sia come singoli individui che come insieme comunitario.


Competenze trasversali.

Applicazioni pratiche, confronti e discussioni, che avranno luogo durante il corso, consentiranno agli studenti di migliorare la loro autonomia, e le loro competenze sotto il profilo della comunicazione, dell'apprendimento, dell'approccio critico e della capacità di relazionarsi con tutti gli attori dell’area delle Cure Primarie.


Knowledge and Understanding.

Capacity to apply Knowledge and Understanding.

Transversal Skills.


PROGRAMMA PROGRAM

1. Contenuti.
Concetti Generali: Definizione del Concetto di salute e sue evoluzioni. Il concetto di Resilienza applicato alla salute. Empowerment e Family Learning: strumenti per il rafforzamento dei Percorsi Assistenziali. Definizione, ruolo e funzioni delle dei Sistemi di Cura (Cure Primarie e Cure secondarie e terziarie). Le Cure Primarie: definizioni, ruolo e funzioni. L’organizzazione della assistenza territoriale. Il processo di cura e di presa in carico. Curare – Guarire – Accompagnare: esistono più le Cure Primari. Il Servizio Sanitario Nazionale: Sviluppo dalla nascita ai nostri giorni: luci ed ombre. Struttura e funzioni del SSN. Le strutture delle cure primarie: ASL, distretto e medicina generale, la situazione delle Marche (ASUR e AA.VV:). I modelli di funzionamento. I sistemi di cura territoriale: domiciliarità e residenzialità. Che cosa ci ha insegnato la Pandemia COVID: Lo sviluppo dei nuovi percorsi assistenziali. L’integrazione nell’area delle Cure Primarie: Il problema dell’integrazione Ospedale/Territorio. Ruolo dell’ospedale e ruolo del territorio. Integrazione socio-sanitaria. La valutazione Multidimensionale. Le cronicità: analisi e modalità di assistenza pro-attiva. Piano Nazionale delle Cronicità. Riferimenti Normativi: Cenni al Piano Sanitario Regionale Marche e Piano Sanitario Nazionale. L.R. n° 13 del 20/06/03 - Legge di riordino del SSR. L.R. n° 17 del 01/08/11 – Ulteriori modifiche L.R. 13. Legge 833/78. D. lgs 502/92, 517/93 e 229/99. DL 158/13.

2. Esercitazioni in campo
Saranno inoltre organizzate in base alle disponibilità, visita guidata, interventi e testimonianze degli Operatori ad almeno una struttura di assistenza residenziale territoriale della Regione Marche, una sede di Distretto Sanitario e Studio di un Medico di Famiglia.


MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELL'ESAME DEVELOPMENT OF THE EXAMINATION
Modalità di valutazione dell'apprendimento.

L'esame consiste in una prova orale e la presentazione di un elaborato su un argomento a scelta del Candidato, propedeutico alla valutazione finale.


Criteri di valutazione dell'apprendimento.

Nel corso dell'esame orale e del testo scritto gli studenti dovranno dimostrare di avere acquisto una solida conoscenza delle principali questioni e dimensioni della organizzazione dei Percorsi Assistenziali e dei processi di cura, nonchè la capacità di argomentare i contenuti presenti nel materiale prodotto con la tesina. Essi dovranno anche dimostrare di avere compreso come utilizzare i principali strumenti operativi e gestionali in ambito asssitenziale e la capacità di elaborare programmi di assistenza territoriale di presa in carico e processi di cura come risposta ai bisogni della persona e/o della comunità


Criteri di misurazione dell'apprendimento.

Il voto verrà espresso in trentesimi sia della prova orale che di quella scritta. Lo studente supererà l'esame se otterrà almeno 18. È prevista l’assegnazione del massimo dei voti con lode (30 e lode).


Criteri di attribuzione del voto finale.

Nella prova è orale gli studenti risponderanno a 5 domande orali e ad ogni domanda sarà attribuito un voto non superiore a 6. Nella produzione della tesina (prova è scritta) gli studenti dovranno dimostrare di saper argomentare e presentare con motivazioni, prove di evidenza, bibliografia e valutazione personali. I contenuti presenti nel lavoro prodotto risponderanno a 6 domande scritte ed ad ogni domanda sarà attribuito un voto non superiore a 5.
Gli studenti che dimostreranno una critica analitica approfondita ed esaustiva comprensione dei contenuti teorici e pratici del corso otterranno la lode.


Learning Evaluation Methods.

Learning Evaluation Criteria.

Learning Measurement Criteria.

Final Mark Allocation Criteria.


TESTI CONSIGLIATI RECOMMENDED READING

Maciocco G. – Le Case della Salute - Innovazione e buone pratiche, Carocci Faber Roma giugno 2116
Gawande A, - Essere Mortale. Come scegliere la propria vita fino in fondo, Einaudi, Torino 2013;
Gawande A. - Con Cura: diario di un medico che voleva fare meglio, Einaudi, Torino 2008;
Ingrosso M. Ecologia sociale e salute, Milano Franco Angeli 1994;
Ingrosso M. La cura complessa e collaborativa, Roma Aracne Editrice novembre 2016;
Maciocco G. (a cura di) – Cure primarie e servizi territoriali – Esperienze nazionali e internazionali, Roma Carocci Faber febbraio 2019
Magi M. - Il Collaboratore di Studio Medico: una nuova figura per lo sviluppo della medicina di famiglia, Regione Marche, Ancona 2002;
Monique Guerin - Il Medico di Famiglia e il suo paziente, Il Saggiatore, Milano 1996,
Pringle M. Primary Care core values BMJ Books 1998
Starfield B., PRIMARY CARE – Balancing Health Neeeds, Servicies, and Technology – Oxford University Press 1998.


Scheda insegnamento erogato nell’A.A. 2020-2021
Le informazioni contenute nella presente scheda assumono carattere definitivo solo a partire dall'A.A. di effettiva erogazione dell'insegnamento.
Academic year 2020-2021

 


Università Politecnica delle Marche
P.zza Roma 22, 60121 Ancona
Tel (+39) 071.220.1, Fax (+39) 071.220.2324
P.I. 00382520427