Guida degli insegnamenti

Syllabus

Partially translatedTradotto parzialmente
[MT177] - METODOLOGIA DELLA RICERCA - EBMSEARCH METHODOLOGY EBM [Componente Fittizio B]
ANDREA TOCCACELI
Lingua di erogazione: ITALIANOLessons taught in: ITALIAN
Laurea - [MT02] Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) First Cycle Degree (3 years) - [MT02] Nursing
Dipartimento: [040024] Dipartimento Scienze Biomediche e Sanita' PubblicaDepartment: [040024] Dipartimento Scienze Biomediche e Sanita' Pubblica
Anno di corsoDegree programme year : 2 - Secondo Semestre
Anno offertaAcademic year: 2020-2021
Anno regolamentoAnno regolamento: 2019-2020
Obbligatorio
Crediti: 2
Ore di lezioneTeaching hours: 24
TipologiaType: C - Affine/Integrativa
Settore disciplinareAcademic discipline: MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE

Corso integrato

LINGUA INSEGNAMENTO LANGUAGE

ITALIANO

Italian


PREREQUISITI PREREQUISITES

Nozioni di base di inglese scientifico, informatica e statistica descrittiva

Basic knowledge in scientific writing , informatics and descriptive statistics


MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEL CORSO DEVELOPMENT OF THE COURSE

Lezioni frontali ed esercitazioni pratiche

Frontal lessons and practise


RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI LEARNING OUTCOMES
Conoscenze e comprensione.

 descrivere e riconoscere le caratteristiche dei principali studi epidemiologici
 conoscere i principi dell’etica della ricerca


Capacità di applicare conoscenze e comprensione.

 descrivere l’evoluzione e lo sviluppo dell’Evidence Based Medicine e conoscere le differenze tra ricerca primaria e secondaria
 sviluppare conoscenze e competenze pratiche di utilizzo dei principali strumenti di valutazione critica della qualità degli studi epidemiologici
 interpretare i principali concetti di statistica inferenziale
 sviluppare conoscenze e competenze per la costruzione di un protocollo di ricerca scientifica
 sviluppare competenze pratiche nella ricerca online su PubMed
 sviluppare conoscenze sull’interpretazione e diffusione dei risultati della ricerca


Competenze trasversali.

 capacità di lavoro in gruppo
 capacità di utilizzo di software basic


Knowledge and Understanding.

 to describe and recognize the characteristics of the major epidemiological studies
 to know the principles of research ethics


Capacity to apply Knowledge and Understanding.

 to describe historical background and development of Evidence Based Medicine and know the differences between primary and secondary research
 to develop knowledge and practical skills to use the main tools to critical appraisal of the quality of epidemiological studies
 to understand the main concept of statistical inference
 to develop knowledge and skills to the construction of scientific research protocol
 to develop practical skills in online research on PubMed
 to develop knowledge on the interpretation and diffusion of research results


Transversal Skills.

 ability to work in a group
 ability to use basic software



PROGRAMMA PROGRAM

PROGRAMMA:
1) Le caratteristiche dei principali studi epidemiologici
- Studi quantitativi: studi osservazionali (trasversali, retrospettivi, prospettici); studi sperimentali (RCT); revisioni sistematiche e metanalisi
- Studi valutativi: case study
- Studi qualitativi: fondamenti, grounded theory; fenomenologia; etnografia

2) I principi etici della ricerca
- Problemi etici: codice di Norimberga, dichiarazione di Helsinki, Human right Guidelines for nurses in clinical and other research”- ANA
- Comitato Etico: importanza e funzioni
- Consenso informato: principi ed elementi essenziali

3) Evoluzione e sviluppo dell’Evidence Based Medicine / Ricerca primaria e secondaria
- le origini dell’EBM: cenni storici
- il concetto di evidenza scientifica e di Evidence-Based Practice
- la piramide delle evidenze scientifiche
- la ricerca primaria e secondaria

4) Gli strumenti di valutazione critica della qualità degli studi epidemiologici
- QUORUM, MOOSE e PRISMA: valutazione delle metanalisi e delle revisioni sistematiche
- CONSORT: valutazione dei trial
- STROBE: valutazione degli studi osservazionali
- AGREE: valutazione delle linee guida
- Esercitazione pratica sulla valutazione di studi osservazionali mediante lo STROBE statement


5) I principali concetti di statistica descrittiva/inferenziale
- Indici di posizione e di dispersione
- Curva Gaussiana e sue proprietà
- Concetti di: significatività statistica e intervallo di confidenza
- Test statistici (Chi-quadrato, t-Student, test Wilcoxon) e loro significato
- Concetto di correlazione lineare e del Coefficiente di Pearson
- Tavola di contingenza: costruzione e significato.
- Odds Ratio e Rischio Relativo: calcolo e significato
- Concetti di prevalenza ed incidenza

6) La costruzione di un protocollo di ricerca scientifica
- Le fasi della ricerca: componenti principali di un protocollo di studio
- Metodi e strumenti di raccolta dei dati

7) La ricerca online su PubMed
- La modalità di consultazione di PubMed
- Algebra per la costruzione di una stinga di ricerca: operatori booleani, fields, wildcards, truncations, limiti della ricerca
- Esercitazione pratica

8) L’interpretazione e la diffusione dei risultati della ricerca
- L’interpretazione dei risultati della ricerca
- L’editing della ricerca: abstract, poster e articoli
- Principali stili bibliografici: Harvard e Vancouver Style

PROGRAMME DETAILS:
1) The characteristics of the major epidemiological studies:
- quantitative studies: observational studies (cross-sectional, retrospective, prospective); experimental studies (RCT); systematic review and meta-analysis
- evaluation study: case study
- qualitative studies: foundations, grounded theory, phenomenology, ethnography

2) The ethical principles of research
- ethical issues: Nuremberg Code, Helsinki declaration, Human right Guidelines for nurses in clinical and other research”- ANA
- Ethic Commitee: significante and function
- Informed consent: principles and essential elements

3) Historical background and development of Evidence Based Medicine / primary and secondary research
- the origins of EBM: historical background
- the concept of scientific evidence and Evidence-Based Practice
- the pyramid of evidence
- the primary and secondary research

4) The tools to critical appraisal of the quality of epidemiological studies
- QUORUM, MOOSE e PRISMA: critical appraisal of meta-analysis and systematic review
- CONSORT: critical appraisal of trial
- STROBE: critical appraisal of observational studies
- AGREE: critical appraisal of guidelines
- practical exercise on critical appraisal of observational studies using the STROBE statement

5) The main concpets of descriptive and inferential statistics
- measures of position and dispersion
- Gaussian Curve and its properties
- statistical significance and confidence interval
- statistical tests (Chi- square, t-Student, Wilcoxon test) and their meaning
- linear correlation and Pearson coefficinet
- contingency table: elaboration and meaning
- Odds Ratio and Relative Risk: calculation and meaning
- prevalence and incidence concepts

6) The construction of scientific research protocol
- phases of nursing research: study protocol’ s main components
- Methods and instrument of data collection

7) The online on PubMed
- the consultation on PubMed
- the construcyion of a string of data search: Boolean operators, fields, wildcards, truncations, limitations
- practical exercise

8) The interpretation and diffusion of research results
- the interpretation of research results
- research editing: abstract, poster and articles
- Reference styles: Harvard e Vancouver Styles.


MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELL'ESAME DEVELOPMENT OF THE EXAMINATION
Modalità di valutazione dell'apprendimento.

colloquio orale


Criteri di valutazione dell'apprendimento.

conoscenza dettagliata degli argomenti trattati a lezione


Criteri di misurazione dell'apprendimento.

 Risoluzione di specifici esercizi la cui struttura e modalità sono state trasmesse durante le lezioni frontali
 Descrizione dettagliata dell'argomento richiesto secondo le indicazioni date a lezione e contenute nei testi di riferimento
 Capacità di applicazione del pensiero critico per la risoluzione di quesiti specifici


Criteri di attribuzione del voto finale.

In generale sono formulate 3 domande per ognuna delle quali è attribuita una votazione da 1 a 10.
Nello specifico:
1-3: nessuna risposta o insufficiente risposta al quesito formulato
4-6: sufficiente o discreta ma non completa risposta al quesito formulato
7-9: buona o ottima risposta al quesito formulato
10: Completa risposta con appropriatezza del linguaggio utilizzato
La somma restituisce il voto finale


Learning Evaluation Methods.

oral interview


Learning Evaluation Criteria.

Detailed knowledge of the topics


Learning Measurement Criteria.

 Resolution of specific exercises whose structure and methods were transmitted during the lessons
 Detailed description of the topic requested according to the indications given in class and in the reference texts
 Ability to apply critical thinking to solve specific questions


Final Mark Allocation Criteria.

In general, 3 questions are formulated for each of which a vote of 1 to 10 is assigned.
In particular:
1-3:no answer or insufficient answer to the question asked
4-6: sufficient or discreet but not complete answer to the question formulated
7-9: good or excellent answer to the question formulated
10: Complete answer with appropriateness of the language used
The sum returns the final vote



TESTI CONSIGLIATI RECOMMENDED READING

1. Polit DF, Tatano Beck C (2014) "Fondamenti di ricerca infermieristica", McGraw Hill
2. Chiari P.,Mosci D., Naldi E. & Centro Studi EBN (2011) "Evidence-Based Clinical Practice. La pratica clinico-assistenziale basata su prove di efficacia", McGraw Hill 2° Ed

1. Polit DF, Tatano Beck C (2014) "Fondamenti di ricerca infermieristica", McGraw Hill
2. Chiari P.,Mosci D., Naldi E. & Centro Studi EBN (2011) "Evidence-Based Clinical Practice. La pratica clinico-assistenziale basata su prove di efficacia", McGraw Hill 2° Ed


Scheda insegnamento erogato nell’A.A. 2020-2021
Le informazioni contenute nella presente scheda assumono carattere definitivo solo a partire dall'A.A. di effettiva erogazione dell'insegnamento.
Academic year 2020-2021

 


Università Politecnica delle Marche
P.zza Roma 22, 60121 Ancona
Tel (+39) 071.220.1, Fax (+39) 071.220.2324
P.I. 00382520427