Guida degli insegnamenti

Syllabus

Partially translatedTradotto parzialmente
[W000250] - GESTIONE INTEGRATA DEL PAESAGGIOLANDSCAPE MANAGEMENT
Andrea GALLI
Lingua di erogazione: ITALIANOLessons taught in: ITALIAN
Laurea Magistrale - [AM03] SCIENZE FORESTALI, DEI SUOLI E DEL PAESAGGIO Master Degree (2 years) - [AM03] FOREST, SOILS AND LANDSCAPE SCIENCES
Dipartimento: [040027] Dip.Scienze Agrarie,Alimentari e AmbientaliDepartment: [040027] Dip.Scienze Agrarie,Alimentari e Ambientali
Anno di corsoDegree programme year : 2 - Primo Semestre
Anno offertaAcademic year: 2018-2019
Anno regolamentoAnno regolamento: 2017-2018
Obbligatorio
Crediti: 6
Ore di lezioneTeaching hours: 54
TipologiaType: B - Caratterizzante
Settore disciplinareAcademic discipline: AGR/10 - COSTRUZIONI RURALI E TERRITORIO AGROFORESTALE

LINGUA INSEGNAMENTO LANGUAGE

ITALIANO

Italian


PREREQUISITI PREREQUISITES

Sono propedeutiche a questo corso le conoscenze di base di Scienze Agrarie, Scienze Forestali, Ecologia, Botanica, Scienze del Suolo, Geomatica, Politiche e Programmi Agricoli.

Basics of Geomatics, Agriculture, Forestry, Ecology, Botanics, Soil Sciences, Agricultural Policies and Programs.


MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEL CORSO DEVELOPMENT OF THE COURSE

Il metodo didattico si avvale di lezioni frontali supportate da slide in Power Point e seminari di approfondimento (4 CFU), di esercitazioni interattive con tutti gli studenti che, organizzati in piccoli gruppi, svolgono attività strutturate finalizzate alla redazione di un progetto di gestione integrata del paesaggio riferito a casi di studio reali visitati nel corso di visite guidate (2 CFU). Il corso è impartito anche in modalità e-learning, utilizzando la piattaforma Moodle. All’interno di tale piattaforma sono disponibili: a) il materiale didattico strutturato in unità di apprendimento; b) il materiale utilizzato nelle esercitazioni interattive c) test ed attività interattive; d) letture consigliate.

The teaching method is based on lectures, supported by Power Point slides and seminars (4 ECTS). Besides, a set of interactive exercises, involving all students as single or in small working groups, are carried out. Students are led in structured activities and discussions for thinking at an integrated management project of the landscape chosen as "case study", where they were brought around during previous guided tours (2 ECTS). The course is supported by a set of e-learning tools trough the Moodle platform. Within this platform: a) teaching materials composed by different learning units; b) materials for the interactive exercises; c) tests and interactive activities; d) suggestions of readings.


RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI LEARNING OUTCOMES
Conoscenze e comprensione.

L’insegnamento permette agli studenti di acquisire: una visione del paesaggio ispirata ai paradigmi scientifici internazionali ed ai principi della Convenzione Europea del Paesaggio, metodologie di progettazione fondate sull’approccio olistico e la partecipazione attiva degli stakeholder, metodi qualitativi e quantitativi di analisi-diagnosi-prognosi per comprendere le criticità e progettare interventi integrati sul paesaggio tenendo anche in considerazione normative e piani vigenti.


Capacità di applicare conoscenze e comprensione.

L’insegnamento si pone come principale obiettivo didattico lo sviluppo nello studente delle capacità di redigere progetti integrati di gestione del paesaggio operando all'interno di piccoli gruppi di lavoro: dall’approccio metodologico alle soluzioni tecniche utilizzate, integrando conoscenze curriculari, in particolare di Geomatica, e conoscenze derivanti dall’insegnamento. Collezionare ed elaborare dati ed informazioni bibliografiche, cartografiche, telerilevate e statistiche per l’analisi di contesto e la caratterizzazione del paesaggio; valutare le criticità del paesaggio mediante metodi diagnostici per definire gli obiettivi del progetto; progettare interventi integrati per risolvere le criticità anche considerando valori ed aspettative espresse dagli stakeholder, attivamente coinvolti. Competenze utili sia in ambito tecnico-scientifico sia in ambito professionale.


Competenze trasversali.

a) autonomia di giudizio: scegliere metodi, materiali e tecniche adeguati alle tematiche progettuali affrontate, con particolare riferimento alle diverse scale di lavoro; (b) abilità comunicative: comunicare esaurientemente, sia con modalità scritta, sia verbale sia per immagini, la metodologia e le soluzioni tecniche adottate, i risultati e le proposte progettuali, ai diversi interlocutori, specialisti e non, coinvolti nella gestione del paesaggio (ingegneri, architetti, urbanisti, amministratori, naturalisti, cittadini, ecc.), cooperare e collaborare all’interno di gruppi di lavoro; (c) capacità di apprendimento: sviluppare in modo autonomo e creativo il processo di analisi-diagnosi-prognosi del paesaggio in casi di studio reali, anche interagendo con gli stakeholder locali.


Knowledge and Understanding.

The course enables students to acquire: a landscape vision based on international scientific framework and principles claimed in the European Landscape Convention, methodologies for landscape design inspired at holistic approach and active participation of stakeholders, qualitative and quantitative methods for the chain analysis-diagnosis-prognosis with the aim to understand criticisms and then design integrated landscape projects, also taking in account norms and plans.


Capacity to apply Knowledge and Understanding.

The main aim of this course is to provide the students with a solid skill to design and realize integrated projects of landscape management by working within small groups: from the methodological approach to technical solutions adopted, integrating their curricular knowledge, in particular of Geomatics, with specific knowledge acquired in this course. Collection and treatment of data/information available from cartography, remote sensing techniques, bureau of census, for analyzing the landscape context and do the landscape characterization; to evaluate the main critical conditions of the landscape using diagnostic methods; to define the objectives of the project in order to design an integrated project aiming to solve the critical points, also taking in account the values and the preferences that stakeholders, directly involved, have underlined.


Transversal Skills.

a) making judgements: identify methods, materials and technical solutions in line with topics to face up to through the project, giving special attention at the different working scales; b) communications abilities: clearly and exhaustively communicate, both in writing and verbal form and by using images also, the methodology and technical solutions adopted in the project at interlocutors, either professional or not or other competences, which are involved in the landscape management (engineers, architects, biologists, urban planners, administrators, decision makers, citizens); c) learning ability: able to perform the analysis-diagnosis-prognosis chain in real cases of study by using an autonomous and creative way of work, by interacting with local stakeholders also.



PROGRAMMA PROGRAM

1. Presentazione del corso. Illustrazione di progetti redatti dagli studenti nell’anno accademico precedente. Presentazione del territorio-laboratorio oggetto della progettazione. Indicazioni sul materiale biblio-cartografico e statistico disponibile (0,5 CFU).
2. Paesaggio: Evoluzione del concetto di paesaggio in Italia e in Europa. Convenzione Europea del Paesaggio, principi ispiratori, obiettivi, ricadute operative. Il paesaggio come oggetto scientifico nella Landscape Ecology: sistema complesso, elementi del paesaggio, pattern, funzioni, modelli di riferimento, dinamiche e trasformazioni, metodi per misurare il paesaggio, metriche, indicatori quantitativi e qualitativi. Nuova ruralità: concetti, pattern urbano-rurali, dinamiche di trasformazione, criteri di analisi e di misura, criticità. Seminario di approfondimento (1,5 CFU).
3. Gestione del paesaggio: Legislazione, Piani e Programmi operanti in Italia (Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio, Piani Paesistici regionali, piani di area vasta provinciali, pianificazione aree protette, VAS, piani comunali, piani di settore, PSR). Esempi in Europa e Italia: approcci, metodi e tecniche operative, processi partecipativi. Seminari di approfondimento (2 CFU).
4. Paesaggio come progetto: visita guidata dell’area di studio, interagendo con gli stakeholder; formazione dei gruppi di lavoro; raccolta ed elaborazione di dati e informazioni; analisi interattiva con i gruppi di lavoro; diagnosi interattiva con i gruppi di lavoro; prognosi interattiva con i gruppi di lavoro; revisioni periodiche dello stato di avanzamento del lavoro dei gruppi. (2 CFU).

1. Course introduction. Description of some projects selected from students' works of the previous course. Introduction at the landscape to be studied during the course. Indications about cartographies and other data available for that area (0.5 ECTS).
2. Landscape: Evolution of the landscape concept in Italy and Europe. The European Landscape Convention principles, objectives and practical implications. The landscape as scientific object in the Landscape Ecology discipline: complex system, landscape components, spatial arrangements, functions, reference models, dynamics of transformations, measuring the landscape, metrics, qualitative indicators and quantitative indicators. New Rurality: definitions, urban-rural landscape systems, dynamics of change, analysis and measures of critical aspects. Seminars for deepening (1.5 ECTS).
3. Landscape management: Italian legislation, plans and programs (Code of Cultural and Landscape Heritage, regional landscape plans (PPR), plans at regional or provincial level, protected areas, SEA, municipal plans, sectoral plan, RDP). Examples at European and: Italian level: approaches, methods and operational techniques, participative processes. Seminars for deepening (2 ECTS).
4. Landscape as a project: guided tour around the study area, interacting with local stakeholders; working groups constitution; collection and treatment of data and information; interactive analysis with the working groups; interactive diagnosis with the working groups; interactive prognosis with the working groups; series of reviews to verify the groups' works in progress (2 ECTS).


MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELL'ESAME DEVELOPMENT OF THE EXAMINATION
Modalità di valutazione dell'apprendimento.

La verifica finale verte su un colloquio orale, comprensivo della presentazione di un elaborato progettuale redatto dallo studente. Sono previste prove di valutazione delle conoscenze in itinere mediante la piattaforma Moodle relativamente alle UD_2 e UD_3.


Criteri di valutazione dell'apprendimento.

Lo studente dovrà dimostrare di conoscere: a) approcci, metodi di studio e di caratterizzazione del paesaggio; b) normative, piani, programmi e politiche che interessano la gestione del paesaggio a livello nazionale ed europeo; c) metodologie e tecniche utilizzate per la gestione del paesaggio; d) con riferimento all’elaborato progettuale da lui redatto, dovrà dimostrare: definizione chiara della metodologia e degli obiettivi del lavoro, utilizzo di materiali adeguati, elaborazioni congruenti, presentazione chiara ed esaustiva dei risultati. Per superare la prova orale, lo studente dovrà dimostrare di possedere una complessiva conoscenza dei contenuti, esposti utilizzando un’adeguata terminologia tecnica, di essere in grado di affrontare e svolgere correttamente, dal punto di vista del metodo e delle procedure, le fasi di analisi-diagnosi-prognosi del paesaggio, avendo acquisito piena padronanza della materia.


Criteri di misurazione dell'apprendimento.

Attribuzione del voto finale in trentesimi.


Criteri di attribuzione del voto finale.

La prova orale è articolata in due parti: a) discussione del metodo e delle procedure utilizzate nelle fasi di analisi-diagnosi-prognosi nell’elaborato progettuale presentato e dei risultati ottenuti; b) quesiti inerenti il programma svolto formulati tenendo conto degli esiti delle prove di valutazione in itinere. A ciascuna delle due parti è attribuito un punteggio variabile da 0 a 30, il punteggio finale è dato dalla media delle valutazioni. La lode verrà attribuita agli studenti che, avendo conseguito la valutazione massima, abbiano dimostrato la completa padronanza della materia.


Learning Evaluation Methods.

Oral discussion, which includes the presentation of a project done by the student. During the course, are also available evaluation tests (e-learning platform) to assess kwnoledge about UD_2 and UD_3.


Learning Evaluation Criteria.

The student will have to demonstrate: a) knowledge of approaches and methods to study and to characterize the landscape b) knowledge of laws, plans, policies and programs affecting the management of landscape at national and European level; c) knowledge of reference methodologies and techniques used in the landscape management; d) for what concerns the presentation of his project: a clearly defining of objectives and methodologies used in the work, use of appropriate materials and adequate elaboration techniques, an exhaustive and clear communication of results. To pass the exam, the student must demonstrate an overall understanding of the contents, using an appropriate technical terminology; to be able to design, perform and manage correctly, from the methodological and technical point of view, the analysis-diagnosis-prognosis of a landscape.


Learning Measurement Criteria.

The final mark has attributed in thirtieths.


Final Mark Allocation Criteria.

The oral examination consists in two steps: a) discussion of the methodological and technical solutions adopted in all phases of the project (analysis-diagnosis-prognosis) and about the results shown in the presentation; b) some questions concerning the teaching program, taking in account the scores of individual tests. Each of the two parts has evaluated in a range 0-30, the final mark comes from the average value. The degree of 30 “cum laude” is attributed when the student demonstrates a complete mastery of the subject.



TESTI CONSIGLIATI RECOMMENDED READING

1. Colombo L., 1998. Il metodo in urbanistica. Masson S.p.A., Milano.
2. Fabbri P., 1997. Natura e Cultura del Paesaggio Agrario. Città Studi edizioni, Milano.
3. Farina A., 2010. Ecology, Cognition and Landscape. Springer, Landscape Series
4. Ingegnoli V. 2015.Landscape Bionomics, Biological-Integrated Landscape Ecology, Springer

1. Colombo L., 1998. Il metodo in urbanistica. Masson S.p.A., Milano.
2. Fabbri P., 1997. Natura e Cultura del Paesaggio Agrario. Città Studi edizioni, Milano.
3. Farina A., 2010. Ecology, Cognition and Landscape. Springer, Landscape Series
4. Ingegnoli V. 2015.Landscape Bionomics, Biological-Integrated Landscape Ecology, Springer


E-LEARNING E-LEARNING

SI

YES


Scheda insegnamento erogato nell’A.A. 2018-2019
Le informazioni contenute nella presente scheda assumono carattere definitivo solo a partire dall'A.A. di effettiva erogazione dell'insegnamento.
Academic year 2018-2019

 


Università Politecnica delle Marche
P.zza Roma 22, 60121 Ancona
Tel (+39) 071.220.1, Fax (+39) 071.220.2324
P.I. 00382520427