Guida degli insegnamenti

Syllabus

Partially translatedTradotto parzialmente
[3A170] - CHIMICA FORESTALEFOREST CHEMISTRY
Cristiano CASUCCI
Lingua di erogazione: ITALIANOLessons taught in: ITALIAN
Laurea - [AT02] SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI First Cycle Degree (3 years) - [AT02] FOREST AND ENVIRONMENTAL SCIENCES
Dipartimento: [040027] Dip.Scienze Agrarie,Alimentari e AmbientaliDepartment: [040027] Dip.Scienze Agrarie,Alimentari e Ambientali
Anno di corsoDegree programme year : 2 - Primo Semestre
Anno offertaAcademic year: 2018-2019
Anno regolamentoAnno regolamento: 2017-2018
Obbligatorio
Crediti: 6
Ore di lezioneTeaching hours: 54
TipologiaType: B - Caratterizzante
Settore disciplinareAcademic discipline: AGR/13 - CHIMICA AGRARIA

LINGUA INSEGNAMENTO LANGUAGE

ITALIANO

ITALIAN


PREREQUISITI PREREQUISITES

E' richiesta la conoscenza della chimica di base. A tale scopo è importante che gli studenti abbiano già affrontato lo studio e/o superato l’esame di Chimica Generale e Organica

It is expected to know the basic chemistry. It is important that students have already addressed the study and/or passed the exam in General and Organic Chemistry.


MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEL CORSO DEVELOPMENT OF THE COURSE

Gli argomenti del corso saranno trattati con l’ausilio di presentazioni in Power Point, fornite in copia agli studenti, sia per quanto riguarda le lezioni frontali (4 CFU) che le esercitazioni di laboratorio (2 CFU).

The topics of the course will be treated with the help of Power Point presentations, provided in copies to the students, both for lectures (4 ECTS) that for the laboratory exercises (2 ECTS).


RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI LEARNING OUTCOMES
Conoscenze e comprensione.

L’insegnamento si propone di fornire agli studenti conoscenze sui principali processi chimici, chimico-fisici e biologici che stanno alla base della pedogenesi, della fertilità chimica e biologica del suolo e dei principali meccanismi enzimatici e biochimici delle piante allo scopo di far comprendere il ruolo fondamentale che essi svolgono nella sostenibilità degli ambienti agricoli, forestali e naturali.


Capacità di applicare conoscenze e comprensione.

Il corso si propone di fornire allo studente nozioni utili all’utilizzo dei principali sistemi di classificazione del suolo, alla valutazione della fertilità del suolo e alle interazioni tra suolo e pianta.


Competenze trasversali.

Possibilità di utilizzare le conoscenze acquisite durante il corso per lo studio e la valutazione di eventuali rischi di inquinamento ambientale derivanti dalla gestione del sistema suolo-pianta.


Knowledge and Understanding.

The course aims to provide students with knowledge on the main chemical, chemical-physical and biological processes involved in soil formation, chemical and biological soil fertility and in the main enzymatic and biochemical mechanisms of plants in order to understand the vital role that they play in the sustainability of agricultural, forestry and natural environments


Capacity to apply Knowledge and Understanding.

The main aim of this course is to provide students with necessary knowledge for use of the main classification systems of soil, the assessment of soil fertility and the interactions between soil and plant.


Transversal Skills.

Ability to use the knowledge acquired during the course for the study and evaluation of potential risks of environmental pollution resulting from the management of the soil-plant system.



PROGRAMMA PROGRAM

Presentazione del Corso. Ambiente della pedogenesi. Idrolisi dei silicati. Fattori di pedogenesi. Proprietà colloidali del suolo. Struttura e proprietà degli ossidi ed idrossidi di ferro ed alluminio, delle argille del gruppo delle miche, della montmorillonite e della caolinite. (1 CFU).Humus: composizione chimica, carica elettrica, estrazione, frazionamento. Suoli forestali. Forme di humus forestale (1 CFU) .Potere adsorbente del suolo. Assorbimento meccanico, biologico e chimico. Adsorbimento di scambio (anionico e cationico). Reazione e potere tampone del terreno (1CFU).Enzimi: classificazione, caratteristiche, composizione, coenzimi, cofattori, gruppi prostetici. Cinetica enzimatica e meccanismi di inibizione (0,5 CFU).Fotosintesi: fattori esogeni ed endogeni che influenzano la fotosintesi. I pigmenti fotosintetici. Struttura della membrana tilacoidale. Fase luminosa della fotosintesi: formazione dell’ATP. Fase oscura della fotosintesi: cicli C3 e C4. Efficienza foto sintetica (1 CFU).Respirazione cellulare: glicolisi, fermentazione anaerobica, ciclo di Krebs, catena del trasporto elettronico. Ciclo dell’azoto: azoto-fissazione, organicazione e mineralizzazione dell’azoto, biosintesi della glutammina. Ammino-acidi e proteine (1CFU). Metabolismo secondario: Biosintesi di fenoli, pectina, cellulosa, amminoacidi aromatici e lignina (0,5 CFU).

Course presentation Pedogenesis environment. Structure and properties of silicates. Silicate hydrolysis. Pedogenesis factors. Soil colloidal properties. Structure and properties of Al and Fe Hydroxyoxides, micas, smectites, vermiculites and kaolins (1 ECTS).Humus: extraction, fractionation, composition and physico-chemical properties. Forest soils. Forest humus (1 ECTS) Soil Adsorbing capacity. Mechanical, biological and chemical absorption . Adsorption exchange (anionic and cationic). Soil pH and buffer power.(1 ECTS)Enzymes: classification, characteristics, composition, co-enzymes, cofactors, prosthetic groups. Enzyme kinetics and mechanisms of inhibition (0.5 ECTS).Photosynthesis: exogenous and endogenous factors affecting photosynthesis. Photosynthetic pigments. Structure of the thylakoid membrane. Step light of photosynthesis: the formation of ATP. Dark phase of photosynthesis: C3 and C4 cycles. Photosynthetic efficiency (1 ECTS).Cellular respiration: glycolysis, anaerobic fermentation, Krebs cycle, electron transport chain. Nitrogen cycle: nitrogen-fixing, and into organic nitrogen mineralization, biosynthesis of glutamine. Amino-acids and proteins (1 ECTS).Secondary metabolism: biosynthesis of phenols, pectin, cellulose, aromatic aminoacids and lignin (0.5 ECTS).


MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELL'ESAME DEVELOPMENT OF THE EXAMINATION
Modalità di valutazione dell'apprendimento.

La verifica finale verterà su una prova orale della durata di circa 40/60 minuti.


Criteri di valutazione dell'apprendimento.

Lo studente dovrà dimostrare durante il colloquio di aver acquisito sia la conoscenza degli argomenti trattati durante il corso e di saperli esporre correttamente con un linguaggio tecnico-scientifico adeguato che la capacità di scrivere e commentare le reazioni chimiche implicate nei meccanismi chimici e biochimici studiati.


Criteri di misurazione dell'apprendimento.

La prova orale sarà articolata su sei quesiti principali, ognuno dei quali verrà valutato con un punteggio variabile fra 0 e 5 punti.


Criteri di attribuzione del voto finale.

L’attribuzione del voto finale sarà in trentesimi e corrisponderà alla somma dei punteggi ottenuti in ciascun quesito. La lode verrà attribuita agli studenti che, avendo conseguito la valutazione massima, avranno dimostrato anche di possedere la capacità di collegare tra loro gli argomenti oggetto dell’esame.


Learning Evaluation Methods.

Final assessment will focus on an oral examination lasting about 40/60 minutes.


Learning Evaluation Criteria.

The student will demonstrate, during the interview, that he had acquired both the knowledge of the topics covered during the course and knowing how to properly expose them with a technical-scientific language appropriate that the ability to write and comment the chemical reactions involved in chemical and biochemical mechanisms studied.


Learning Measurement Criteria.

The oral test will be on two main questions, each of which will be evaluated with a score ranging from 0 to 5 points.


Final Mark Allocation Criteria.

The assignment of the final degree will be out of thirty and is the sum of the scores obtained in each question. The honors will be given to students who have achieved the highest rating and will have demonstrated the ability to connect the course topics.



TESTI CONSIGLIATI RECOMMENDED READING

Autori vari, Fondamenti di Chimica del suolo, Patron Editore, 2005.M. Businelli, Principi di Chimica del suolo, Morlacchi Editore, 2001L. Scarponi, Biochimica Agraria, Galeno Editrice, 1996M. Maffei, Biochimica Vegetale, Piccin Nuova Libraria, 1999Autori vari, Biochimica Agraria, Patron Editore, 2003

Autori vari, Fondamenti di Chimica del suolo, Patron Editore, 2005.M. Businelli, Principi di Chimica del suolo, Morlacchi Editore, 2001L. Scarponi, Biochimica Agraria, Galeno Editrice, 1996M. Maffei, Biochimica Vegetale, Piccin Nuova Libraria, 1999Autori vari, Biochimica Agraria, Patron Editore


E-LEARNING E-LEARNING

no

no


Scheda insegnamento erogato nell’A.A. 2018-2019
Le informazioni contenute nella presente scheda assumono carattere definitivo solo a partire dall'A.A. di effettiva erogazione dell'insegnamento.
Academic year 2018-2019

 


Università Politecnica delle Marche
P.zza Roma 22, 60121 Ancona
Tel (+39) 071.220.1, Fax (+39) 071.220.2324
P.I. 00382520427