INGLESE
English
Laura triennale in ambito scientifico. Non sono richiesti specifici pre-requisiti anche se si raccomadano conoscenze di base in biologia ed ecologia marina e il possesso di un brvetto subacqueo (non obbligatorio).
Graduate level in sciences.
No specific pre-requisites are requested, although basic knowledge in marine biology and ecology and a diving certification are recommended (not obligatory).
Lo scopo del corso è offrire agli studenti le conoscenze sulle più comuni metodologie di campionamento dell'ambiente marino costiero tramite lezioni teoriche e attività pratiche condotte sul campo.
The scope of the course is to offer students the knowledge on more common sampling methodologies for the coastal marine environment, through lectures and pratical activities performed in the filed.
Lo scopo del corso è fornire agli studenti le conoscenze teoriche e pratiche sullo studio dell'ambiente marino tramite espolrazione diretta.
Alla fine del corso gli studenti saranno in grado di selezionare il migliore metodo possibile per raggiungere definiti obiettivi di monitoraggio e conservazione.
Le attività di campo offrono la possibiltà agli studenti di controllare le abiltà acquisite durante la parte teorica. La peculiarità delle attività di campo richiede lo svilippo di buone capcità di interazione e coordinamento all'interno di un gruppo di lavoro.
The scope of the course is to offer to the students the acquisition of the theoretical and practical knowledge on the study of marine environment by direct exploration.
At the end of the course the students know the optimal technique and the main methodologies to be applied for specific case studies, regarding research, monitoring and conservation issues.
The field activities help improve the students' learning and checking abilities of the skills acquired through the practical application of the taught methods. The peculiarity of the practical activities requires developing good skills of interaction and coordination within a workgroup.
Descrizione delle principali tecniche di campionamento e censimento. Campionamenti diretti tramite attività in immersione utilizzando campionamenti distruttivi e non distruttivi. Conservazione dei campioni e sorting di organimsi bentonici. Carotaggi, esperimenti di caging e di trapianto. Descrizione dei principali habitat e specie prioritarie e motivazione della loro conservazione.
Corso di identificazizone delle principali specie locali d'interesse conservazionisitico. Campionamenti biologici e raccolta dati sul campo forniranno il materiale per lo studio in laboatorio e per la valutazione dello stato degli habitat.
Description of the main sampling and census techniques. Direct sampling by SCUBA diving with both destructive and non-destructive methods. Practical experiences for the samples' treatment, preservation, preparation and sorting of samples benthos, intertidal and coastal organisms. Sediment corer, caging experiments and organisms transplantation. Description of the main habitats and species included in international conservation strategies, highlighting the motivation of these measures. Course on the identification of the most common local species of conservation interest and the main techniques for their study. Biological sampling and data directly collected in the field will provide the material that will be analysed in the lab both for identification and for habitat assessment.
Proiezione di una breve presentazione sulle strategie di campionamento, sulle metodologie applicate, sulle analisi condotte il laboratorio durante il corso.
La valutazione foniale sarà basata sulla capacità di rispondere alle domande in modo completo ma schematico, sul livello di conoscenza e sull'utilizzo di una terminologia adeguata.
Gli studenti devono dimostrare che hanno acquisito le informazioni fornite durante il corso teorico. Riguardo la parte pratica gli studenti devono essere in grado di applicare in modo teorico le metododologie a specifici casi studio.
Il voto finale è attribuito in trentesimi. L’esame si intende superato quando il voto è maggiore o uguale a 18.
Il voto finale si assegna in seguito alla valutazione nella prova orale. La lode viene attributa a quegli studenti che dimostrano una conoscenza piena della materia.
Short presentation supported by visual material describing the sampling strategy, the sample or data collection, the lab analysis performed during the course. The final grade is mainly allocated according to the ability to set the answer complete and schematic, to the level of knowledge and the exposition of the proper terminology.
The students must demonstrate that they have acquired the basic knowledge presented during the course; with regard to the practical part, the student will be asked to conceptually apply the methods learned in the field to specific case studies.
The final vote is in a scale of thirty. The exam is passed when the vote is greater than or equal to 18
The final vote is given by evaluating the oral test. The “lode” is attributed when the student has demonstrated a deep understanding of the matter.
Università Politecnica delle Marche
P.zza Roma 22, 60121 Ancona
Tel (+39) 071.220.1, Fax (+39) 071.220.2324
P.I. 00382520427