IL CORSO E' IMPARTITO IN LINGUA ITALIANA
THE COURSE IS TAUGHT IN ITALIAN LANGUAGE
l corso presuppone una conoscenza di carattere approfondito dei principi base della meccanica dei solidi e dei fluidi, così come appresi dai corsi di scienza delle costruzioni e di idraulica.
It is assumed that the student has a thorough knowledge of basic principles of structural mechanics and hydraulics as learned in the relevant courses of the previous years
Il corso è articolato come segue:
- Lezioni di teoria 64 ore
- Esercitazioni numeriche 32 ore
The course is composed of
- Theoretical lectures 64 hours
- Numerical practical exercises 32 hours
Il corso ha come obiettivo quello di fornire agli
studenti gli strumenti per comprendere il
comportamento idraulico e
meccanico del terreno e il modo con cui il terreno
interagisce con le strutture e di fornire gli elementi
essenziali per
dimensionare le opere di sostegno rigide e le
fondazioni superficiali, in condizioni statiche.
Il corso intende far acquisire allo studente le
conoscenze di base della meccanica dei terreni e
dell’ingegneria
geotecnica. Lo studente può sviluppare la capacità di
risolvere i problemi più semplici di geotecnica, come
base per i
successivi insegnamenti relativi alla progettazione di
opere geotecniche e strutturali nei corsi di laurea
magistrali.
Il corso richiede molte delle competenze già acquisite
in precedenti corsi. Durante il corso gli studenti sono
via via
invitati a rivederle, se necessario, ed a svolgere
esercitazioni in gruppo, per migliorare la capacità
apprendimento e
di analisi dei problemi posti
The aim of the course is to make students familiar
with the hydraulic and mechanical behaviour of soil
and its
interaction with structures. The course also provides
the fundamentals for designing of retaining walls and
shallow
foundations in static conditions.
The course enables students to acquire basic
knowledge of mechanical behaviour of soil and
geotechnical
engineering. Students can improve their knowledge
by solving geotechnical problems that are
fundamental for the
successive courses of geotechnical and structural
engineering.
Knowledge from previous courses is necessary.
Students are invited to review some topics and to
work together to
improve their skill.
Il corso è articolato in 64 ore di didattica frontale e 32 ore di esercitazione. La didattica frontale copre i seguenti argomenti: Caratteristiche Generali delle Terre, Proprietà caratteristiche del singolo granulo. Rapporti tra le fasi costituenti una terra. Descrizione, identificazione e classificazione delle terre. Natura delle tensioni nel terreno. Tensioni litostatiche. Natura delle deformazioni nel terreno. Idraulica del sottosuolo: capillarità, filtrazione in regime stazionario, filtrazione in moto vario: teoria della consolidazione. Caratteristiche Meccaniche delle Terre e loro determinazione sperimentale. Compressibilità e resistenza delle terre granulari. Compressibilità e resistenza delle terre a grana fine. Resistenza in tensioni efficaci. Resistenza delle terre a grana fine in tensioni totali. Introduzione alle applicazioni: spinta su pareti verticali. Opere di sostegno a gravità e flessibili. Resistenza ai carichi superficiali: fondazioni dirette. Cenni alle fondazioni profonde. Le esercitazioni costituiscono parte integrante del corso ed hanno lo scopo di fornire agli studenti le capacità analitiche necessarie alla soluzione dei problemi di ingegneria geotecnica complessi oggetto di studio dei successivi corsi avanzati nella disciplina. Le esercitazioni riguardano: 1) proprietà generali delle terre;2) classificazione; 3) stati di tensione litostatica; 4a) tensioni indotte: corpi di carico regolari 4b) uso della carta di Steinbrenner; 4c) cedimento elastico; 5)tensioni in condizioni di equilibrio limite; 6) spinta delle terre; 7a) esercizi sulla filtrazione monodimensionale;7b) filtrazione piana: tracciamento delle reti di filtrazione; 8) cedimento per consolidazione: previsione dei tempi di fine consolidazione; 9) dimensionamento di un muro di sostegno a gravità; 10) dimensionamento di una fondazione diretta:stabilità e cedimento; 11) dimensionamento di una paratia flessibile.
The course is organized in 64 hours of lectures and 32 hours of practical exercices . Lectures are given on the following specific arguments: Soil general properties, Physical properties of soil particles. Description, identification and classification of soils. Definition of stresses: effective stress principle; geostatic stresses. Soil strains. Groundwater: capillarity, groundwater flow: stationary and transient flow; hints on the "soil consolidation theory". Soil mechanics: Basic equipments for soil mechanical testing (oedometer, triaxial cell, direct shear box). Compressibility and strength of granular and cohesive soils from soil laboratory testing. Geotechnical engineering: Earth thrusts and stability of gravity and flexible walls; stability and settlements of spread foundations. Deep foundations (hints).
Practical work: numerical examples on problems of geotechnical engineering, resembling practical design case studies. The topics of the practical examples are: 1) soil general properties; 2) soil classification; 3) geostatic stresses;4a) stresses induced by regular loads ; 4b)use of the Chart of Steinbrenner;4c) elastic settlements; 5) Limit stress states;6) Earth thrust; 7a) groundwater and solutions for 1D steady state flow; 7b) 2D problems and use of flow nets; 8) consolidation settlements: estimates for end of consolidation time; 9) simple design of a gravity wall; 10) spread foundations: ULS and SLE checks; 11) design of a cantilever flexible wall
L'esame finale per il conseguimento dei crediti previsti implica il superamento di una prova scritta ed una prova orale. Le prove sono proposte in giorni separati, tipicamente a una settimana di distanza l'una dall'altra.Nella prova scritta si richiede lo svolgimento di un esercizio numerico che può richiedere anche semplici scelte progettuali. La prova orale prevede una discussione preliminare sull'elaborato scritto seguito da un colloquio sugli argomenti del corso.
Per gli di studenti con disabilità/invalidità o disturbo specifico di apprendimento (DSA), che abbiano fatto debita richiesta di supporto per affrontare lo specifico esame di profitto all’Info Point Disabilità/DSA dell’Ateneo, le modalità di esame saranno adattate alla luce di quanto previsto dalle linee guida di Ateneo (https://www.univpm.it/Entra/Accoglienza_diversamente_abili)
La prova scritta ha lo scopo di verificare l'attitudine del candidato a risolvere alcuni tipici problemi dell'ingegneria geotecnica tratti dalla idealizzazione di casi reali. La prova orale è una verifica approfondita e puntuale della conoscenza degli aspetti teorici e sperimentali della disciplina.
La prova scritta è valutata in 4 fasce di merito, D,C,B,A che corrispondono , orientativamente, a fasce di valutazione globale (18-21;22-24;25-27; 28-30), in trentesimi, previo esito positivo della prova orale. Il voto finale varia tra 18/30 (valore minimo per il superamento dell'esame) e 30/30 con eventuale lode
Il Voto finale viene attribuito valutando congiuntamente l’esito della prova scritta, della discussione dell'elaborato e del colloquio orale. L'attribuzione della lode è riservata ai candidati che abbiano dimostrato, oltre ad una piena conoscenza degli aspetti teorici e applicativi della disciplina, proprietà di linguaggio, capacità espositiva e attitudine alla comunicazione scientifica.
. The candidate is required to pass a written plus an oral examinations, in different days, typically the colloquium is programmed 7 days after the written test. The written test requires abilities in geotechnical problem solving. The oral colloquium is a careful check of the knowledge of the candidate about the theoretical and experimental parts of the discipline.
The written paper aims at proving the ability of the candidate in solving few typical exercises, representing more complex problems of geotechnical engineering. The oral examinations aims at assessing the level of knowledge on both theoretical and practical aspects of the discipline.
For those students with a disability or specific learning disorder (SDA), who have made an appropriate request for support to take the specific profit exam at the University’s Disability Info Point/DSA, the examination procedures will be adapted in the light of the provisions of the University guidelines (https://www.univpm.it/Entra/Accoglienza_diversamente_abili)
The written paper is graded with D, C, B, A corresponding orientatively to (18-21), (22-24), (25-27), (28-30) over 30 classes of the final mark, on condition of a satisfactory outcome of the colloquium. . The final grade ranges from 18 to 30 with possible distinction grade(“lode”).
The final mark comes from the combined evaluation of the candidate in the written paper and in the colloquium. The "lode" is reserved to the students showing not only a full comprehension of the theoretical and experimental aspects of the subject but also outstanding abilities in exposing and representing the physical phenomena and the models for Soil Mechanics.
Testi di carattere generale :
Lancellotta "Geotecnica" Zanichelli
Colombo Colleselli "Elementi di geotecnica" -Feltrinelli
Il Materiale didattico preparato dal docente ed i testi delle esercitazioni proposte e possono essere reperiti sulla piattaforma moodle al seguente link: https://learn.univpm.it
General textbooks:
Lancellotta “Geotecnica” Zanichelli
Colombo-Colleselli. Elementi di geotecnica- Feltrinelli
Lecture notes and example problems can be found at the following link: https://learn.univpm.it
NO
NO
Università Politecnica delle Marche
P.zza Roma 22, 60121 Ancona
Tel (+39) 071.220.1, Fax (+39) 071.220.2324
P.I. 00382520427